Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

471 risultati per la ricerca di: FCA

127

Le auto più vendute online in Italia nel primo semestre 2020. Dominio di Panda e Diesel

I primi sei mesi del 2020 non sono certo stati da ricordare per il mondo dell’auto. Tra pandemia e lockdown il settore si è immobilizzato per diverse settimane, con dati di vendita estremamente negativi. Il mercato del nuovo chiude il semestre con il -47%; per l’usato va un poco meglio, -30,6%. Statisticamente in questo periodo, quali sono state le vetture … Continua a leggere...

128

Giù il sipario sui Saloni dell’Auto, le novità ora sono in streaming

Il sipario, causa Covid, ha oscurato del tutto il calendario dei saloni dell’auto.

Un 2020 che ha visto uscire di scena il Montreal International Auto Show, l’European Motor Show Brussels, il Canadian Auto Show di Toronto, il Chicago Auto Show, il Geneva Motor Show, l’Auto China di Pechino, il North American Auto Show di Detroit. E spulciando nell’agenda non è … Continua a leggere...

129

Renault, Parigi gioca la carta de Meo

Lo Stato francese, primo azionista della Casa automobilistica, da oggi consegna Renault e il suo futuro nella mani dell’italiano Luca de Meo. «Avrà tutto lo spazio di manovra di cui ha bisogno per prendere decisioni su modelli e strategie», ha detto di lui il presidente Jean-Dominique Senard, introducendolo alla recente assemblea degli azionisti. Come a dire: «Luca, hai carta bianca». … Continua a leggere...

130

“Turin Geofencing Lab” sperimenta la viabilità urbana riservata alle vetture elettriche

È stato siglato ieri un accordo di collaborazione tra l’Assessorato ai Trasporti, Infrastrutture e Mobilità della Città di Torino e Fiat Chrysler Automobiles per sperimentare – all’interno della viabilità urbana – l’integrazione della mobilità elettrificata con le infrastrutture di gestione delle zone a traffico limitato (ZTL).

“Turin Geofencing Lab”, questo il nome del progetto, nasce per cogliere le opportunità offerte … Continua a leggere...

131

Alfa Romeo: presente statico, futuro da inventare

Tanta storia, molto comunicata, ma altrettanta incertezza per il futuro. Il marchio Alfa Romeo sembra vivere una stasi – due soli i modelli commercializzati – che sicuramente fa pensare ad un periodo di seria “riflessione” in attesa della fusione tra FCA e PSA. Nel frattempo le consegne dell’anno scorso hanno fatto segnare un ulteriore calo rispetto al 2018, con un … Continua a leggere...

133

Automotive: notizie dalla “quarantena”

BOLZANO E TRENTO GUIDANO LA VOLATA – Chi lo avrebbe mai pensato che Bolzano e Trento sarebbero state le città che hanno registrato il più alto numero di immatricolazioni nei primi tre mesi dell’anno? Rispettivamente 37.490 (quota d 10,72%) Bolzano e 32.849
Trento(9,40%). Non solo: ma a livello di Regione il Trentino Alto Adige ha immatricolato, sempre nel trimestre, 70.339 … Continua a leggere...

134

Sette domande a Olivier Francois

Olivier François è Head of Fiat Brand e Chief Marketing Officer FCA e membro del Group Executive Council (GEC) 
Per chi frequenta il mondo dell’auto, del marketing e della comunicazione, non ha bisogno di presentazioni.
Olivier Francois è un marchio di fabbrica o, forse meglio, di Fabbrica.
È parigino, italiano, americano, holliwoodiano. Pochi al mondo hanno un file di contatti … Continua a leggere...

135

Cresce la perplessità sulla “guida autonoma”

Il 2020 doveva essere l’anno dell’autonomous driving di livello 4 e 5 secondo la tabella Sae, cioè auto automatizzate o perfino robot. Ma è tutto rinviato e le vetture senza volante rimangono una chimera.

A sparare a zero sulla guida autonoma dopo Volvo è stato anche Steve Wozniak, il genio dell’informatica e cofondatore di Apple. La tecnologia 5G occupa il … Continua a leggere...

136

Il parere degli Esperti: la nuova Fiat 500 E

La cartella stampa della nuova Fiat 500 E inizia con queste parole: “It’s time to take action to create a better future”. Il pianeta Terra sta attraversando un momento molto delicato, unico nella sua storia. Tutti siamo chiamati ad agire per creare un futuro migliore. Fiat accetta la sfida, mettendo in campo il suo gioiello di famiglia: la 500. Perché Continua a leggere...

137

1980-2020. Buon compleanno Panda, una ragazzina di 40 anni

Dopo più di 7,8 milioni di esemplari venduti, si è anche elettrificata. Ma il segreto del suo successo si chiama semplicità.

La vera forza di un’icona è conservare una storia gloriosa ma poter contare anche su un futuro verosimilmente tranquillo. L’icona su quattro ruote si chiama Panda, compie 40 anni in questi giorni e non pare in via d’estinzione. Anzi, … Continua a leggere...

138

Come comunicare l’automobile ai tempi del Coronavirus?

Oggi pensare all’auto e all’automotive non è facile.

Si sente in questi giorni di svolta dell’elettrico e di reveal di nuovi modelli che, con grande plauso, la maggior parte delle case automobilistiche hanno saputo reinventare (FCA in primis), dando uno scossone al solito format “presentazione al Salone di Ginevra”.

Il primo pensiero per l’Italia, terra di motori, deve essere però … Continua a leggere...

139

Analisi critica della Fiat 500 elettrica

La nuova Fiat 500 elettrica?

Entriamo subito nel merito. FCA dice cha ha fatto un nuovo pianale. Ebbene, l’architettura con motore anteriore della Fiat 500 elettrica lascia senza parole. Così facendo non hanno liberato lo spazio del volume anteriore. Poi non hanno potuto ottenere più raggio di sterzo per le ruote, sfavorendo quindi la mobilità in spazi ristretti. Infine … Continua a leggere...

140

Quando si fusero i due marchi PEUGEOT

La fusione fra PSA e FCA è ormai prossima. Tra i vari marchi protagonisti di questa nuova era in arrivo, c’è Peugeot. E’ singolare che proprio il marchio principale del gruppo francese abbia iniziato la sua brillante carriera proprio con una fusione.

Siamo all’inizio secolo scorso e più precisamente nel 1910 quando avviene la fusione dei due Marchi PEUGEOT esistenti … Continua a leggere...