Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

471 risultati per la ricerca di: FCA

309

A Ginevra si ritorna ai fondamentali partendo da PSA-OPEL

Si ritorna ai fondamentali, cioè a mettere al centro di un evento mediatico mondiale, quale è il Salone dell’auto di Ginevra, che si tiene fino al 19 marzo, lo scenario del settore e i suoi sviluppi futuri.

Si parla, dunque, di cose concrete, come lo è l’accordo tra Psa e Gm, con l’acquisizione del marchio tedesco Opel, di proprietà americana, … Continua a leggere...

310

Il parere degli Esperti su Stelvio, il primo Suv della storia dell’Alfa Romeo

Il Salone di Los Angeles dello scorso novembre aveva tenuto a battesimo Stelvio, il primo Suv della storia dell’Alfa Romeo. https://autologia.net/parere-degli-esperti-al-salone-los-angeles-la-mondiale-dellalfa-romeo-stelvio/ Oggi finalmente gli esperti automotive hanno avuto modo di provarlo su strade montane piuttosto impegnative. Questa volta solo per respirare l’aria che tira intorno al primo SUV Alfa Romeo nei loro articoli, ci facciamo bastare titolo e sommario, può … Continua a leggere...

311

Fiat Chrysler: i suoi brand in fondo alla classifica sull’affidabilità stilata da JD Power

Clubalfa.it, il sempre ben informato web Magazine che si occupa dei prodotti e delle attività di Fca, anche attraverso News Repubblic, ha pubblicato una notizia, che non abbiamo letto su molte altre testate e che forse l’Azienda dovrebbe cercare di “ridimensionare” con argomenti chiarificatori sicuramente esistenti:
“JD Power, famosa società di marketing americana ha stilato la sua annuale classifica sull’affidabilità … Continua a leggere...

312

Car of the Year 2017. L’auto-celebrazione si fa in 7

Il 6 marzo l’elezione dell’Auto dell’Anno. Tra Alfa Romeo Giulia, Citroen C3, Mercedes Classe E, Nissan Micra, Peugeot 3008, Toyota C-HR e Volvo S90/V90 proviamo a capire chi può vincere
In questo mondo obeso di celebrazioni, l’auto-celebrazione è uno degli sport preferiti. In più, malgrado il livello medio generale sia ormai davvero alto (vetture scarse non esistono più, al limite … Continua a leggere...

313

Dalla 124 alla 124

“Il primo amore non si scorda mai”. Inizia così il nuovo libro che il pilota Maurizio Verini dedica alla Fiat 124 Abarth.
È di grande attualità perché proprio pochi giorni fa c’è stato il ritorno sulle strade e nelle competizioni dello spider della casa torinese.
“Dalla 124 alla 124” è infatti il titolo che già ne anticipa i contenuti: la … Continua a leggere...

314

Le “Piattaforme” decideranno il destino delle case automobilistiche mondiali

Nel 2020 il 74% del mercato auto sarà gestito sicuramente da 12 costruttori che avranno a disposizione circa 150 piattaforme contro le attuali 225.
Piattaforme che possiamo paragonare alle matrioske, le bambole di legno russe vivacemente colorate e smontabili in due parti: all’interno una serie di bambole simili di grandezza decrescente, che si possono inserire l’una nell’altra.
Lì dentro a … Continua a leggere...

315

Bruxelles ha mediato tra Italia e Germania

Bruxelles ha mediato tra Italia e Germania dopo le accuse dei tedeschi, per voce del ministro dei Trasporti, Alexander Dobrindt, rivolte a Fca.
Nel mirino tre modelli del gruppo italiano (Fiat 500X, Doblò e Jeep Renegade). Fca, secondo i tedeschi, avrebbe manipolato le centraline dei modelli Diesel allo scopo di ridurre le emissioni.
Al di là delle accuse e delle … Continua a leggere...

316

Più di 5 milioni di auto usate vendute nel 2016 in Italia

Non solo il mercato del nuovo tira nel nostro Paese. C’è anche l’usato che marcia spedito con il Gruppo Fca grande protagonista e con Ford, miglior brand estero.
Nello scorso anno il mercato auto dell’usato in Italia ha sfiorato quota cinque milioni, esattamente 4.721.576 unità. Cifra ancora in crescita rispetto ai dati registrati nel 2015 (4.589.823).
Modesta la crescita delle … Continua a leggere...

317

Automotoretro’ compie 35 anni

La torinese rassegna Automotoretro (Lingotto Fiere dal 3 al 5 febbraio) è giunta alla sua 35a edizione. Un bel traguardo per questo Salone dedicato alle auto e moto d’epoca oltreché – nell’Oval e sulla sua pista prospiciente – al ”tuning” e alle funamboliche esibizioni delle vetture che ne fanno parte, “arricchite” nella carrozzeria da incredibili parti superaerodinamiche come bandelle o, … Continua a leggere...

318

Il protezionismo USA nuova variante nel Risiko dell’automobile

L’Ospite di Autologia, Marcello Pirovano, giornalista, direttore di Japan Car Magazine, Europe Car Magazine, MotorPad TV e Motorpad.It

Cosa sta succedendo e cosa succederà nel mondo dell’auto in America con la presidenza Trump e in Europa con l’uscita dell’Inghilterra dall’Europa Unita?
 Negli USA adesso c’è Donald Trump e il suo aggressivo e protezionistico manifesto politico “America First” che minaccia sfracelli … Continua a leggere...

319

Il parere degli esperti sulla nuova Kia Stinger

“Stinger” è un noto cocktail nato agli inizi del secolo scorso, che divenne famoso negli Stati Uniti all’epoca del proibizionismo poiché il gusto di menta mascherava quello del cognac.
Oggi Kia presenta Stinger, la sua nuova granturismo più potente di sempre, riprendendo questo termine, (che è anche quello di un micidiale missile terra-aria) e probabilmente lo stesso concetto di doppia Continua a leggere...

320

Tutti colpevoli nessun colpevole, ovvero “Un Gattopardo” nel motore  

Sarà la lunga contiguità negoziale con la frequente commistione tra dare e avere ma appare di tutta evidenza che l’industria, in questo caso quella dell’automobile, tende a rassomigliare sempre di più alla politica.
Esplode un caso, come il dieselgate, e subito comincia il consueto balletto delle responsabilità che non si riesce mai a capire da che parte stanno quando chi … Continua a leggere...

321

Povera automobile…

Di guerre il mondo ne sta combattendo parecchie. E tutte sono legate a doppio filo con l’esigenza di fare business, anche attraverso stratagemmi e il malaffare. Succede per i conflitti di religione, per quelli legati ai migranti o alle carestie o, ancora, all’energia (leggasi petrolio e gas). Ad alimentarli è sempre il denaro. A queste guerre se n’è aggiunta da … Continua a leggere...

322

Nel 2016 vendute 68 milioni di auto nel mondo. In Europa (+6,8) l’Italia ha avuto la crescita maggiore (+15,8)

E’ positivo il bilancio 2016 del mercato auto dell’Unione Europea. Le immatricolazioni di autovetture hanno infatti toccato quota 14.641.356 con un incremento sul 2015 del 6,8%. Questo tasso di sviluppo, anche se non particolarmente elevato nel contesto mondiale, è particolarmente apprezzabile perché è stato raggiunto con una crescita che ha interessato tutti i 28 paesi della UE con la sola … Continua a leggere...