Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

1139 risultati per la ricerca di: Fiat

603

I dialoghi di Senofane: “Non ci sono più gli spot di una volta!”

“Eeeeh, non ci sono più gli spot di una voltaaa” dice lui, semi addormentato sul divano davanti alla finale del Festival di Sanremo.

“Sei vecchio, sei vecchio!

Dici sempre le stesse cose come i vecchi, e pensi sempre che le cose di una volta siano meglio di quelle di oggi. In una parola, sei vecchio… e pure noioso!” Risponde lei … Continua a leggere...

604

Un Master esclusivo per una nuova generazione di super specialisti automotive

Progettare e sviluppare sistemi intelligenti per veicoli connessi e autonomi è la sfida ingegneristica che il mercato mondiale dell’automotive deve affrontare, supportata da consistenti investimenti. I professionisti più ricercati in questo momento hanno una competenza multidisciplinare: sanno spaziare dalla meccanica, all’informatica, dall’elettronica alla robotica, fino all’automazione e all’intelligenza artificiale.

Per formare la nuova generazione di esperti dell’automotive l’Università di Continua a leggere...

607

Appunti sul Rally di Montecarlo

Dal 1911, anno della sua prima edizione, è il  rally più famoso al mondo. Chi vince, ogni anno a gennaio, presentandosi a ritirare la coppa direttamente dalle mani di Sua Altezza Serenissima Principe di Monaco, entra nella storia, come avesse vinto il titolo mondiale. Tanto vale la vittoria in questa mitica gara, che è paragonabile soltanto al GP di F1, … Continua a leggere...

608

Automotoretrò e Automotoracing : al Lingotto la passione non ha età

Passato, presente e futuro si contaminano in un evento unico dove il motorismo storico incontra il suo futuro, fatto di innovazione e creatività, attraendo i cultori delle auto e delle moto d’epoca di ogni età in questo lungo fine settimana dedicato ai motori. E’ questa l’essenza di Automotoretrò e Automotoracing, le due rassegne – giunte rispettivamente alla 37a e alla … Continua a leggere...

609

“Bollo” dimezzato per le ultraventenni: la polemica cresce. Dite la vostra!

Ho molto rispetto per Gian dell’Erba, veterano dei giornalisti dell’automobile, e per l’ASI, alla quale mi sento legato anche per motivi affettivi, essendo editore di un mio libro dedicato alla storia del Gran Premio di Napoli. Ciò premesso devo dire, in tutta franchezza, che non sono d’accordo con le manifestazioni di giubilo espresse sulla riduzione del “bollo” al 50% per … Continua a leggere...

610

Sette domande a Raffaele Reinerio (prima parte)

Raffaele Reinerio è un pubblicitario italiano che vive a Los Angeles, dove dirige la sede oltreoceano di una importante agenzia pubblicitaria italiana.

Ha negli occhi le strade italiane ed europee, i nostri usi e costumi automobilistici, chi più di lui può raccontarci differenze, anomalie, curiosità, viste con gli occhi vergini e laici di un italiano di California. Ecco le  sue … Continua a leggere...

611

Quali auto in Italia sono più commerciabili ?

Quando decidi di comprare un’auto, una delle cose più importanti di cui tieni conto, è se il modello preso in considerazione è “commerciabile”, cioè a dire: se volessi cambiare auto quella che sto per comprare è facilmente vendibile come usato.

Il portale web Autouncle.it, utilizzando il suo ricco motore di ricerca ha stilato la classifica delle auto usate più … Continua a leggere...

612

La auto con più di vent’anni con il C.R.S. pagano solo metà “bollo”

Era ora!

Tutti gli sforzi nei confronti dei politici al Governo compiuti negli ultimi mesi dai consiglieri dell’ASI, l’Automotoclub Storico Italiano, Federazione torinese nella precollinare Villa Rey, alla quale sono affiliati ben 281 club di veicoli storici – auto, moto e scooter, veicoli militari, veicoli da trasporto, veicoli commerciali, veicoli agricoli, motoscafi e barche a motore, aeroplani, kart – sono … Continua a leggere...

613

Il retroscena. Fca, la verità sul piano di investimenti in Italia

Nessun blocco ai 5 miliardi stanziati, ma una fase di attesa per comprendere gli effetti sul mercato di incentivi ed ecotassa. Che dovrebbe colpire il Gruppo solo in maniera marginale. Ecco perché

Il piano di investimenti di Fiat-Chrysler in Italia non è “bloccato” – come qualche organo di informazione ha scritto in queste ore – ma Fca attende di verificare … Continua a leggere...

614

Monteverdi High Speed 375/4 intrigante e lussuosa

È affascinante la storia di Peter Monteverdi ed è legata anche alla nostra Italia, perchè in effetti Peter nasce nel 1934 a Benningen non lontano da Basilea, ma le origini sono italiane.
Il padre emigrato e titolare di una semplice officina meccanica darà il via alla storia automobilistica di Peter e all’origine del Brand Monteverdi avviando il figlio appena diplomato, … Continua a leggere...

615

Un libro per “Re Gino”

Qualche mese fa abbiamo parlato di quello che è sicuramente uno dei restauri più impegnativi d’Italia: quello dell’autobus snodato Viberti Cv10 (soprannominato “Re Gino”) di proprietà di Jonny Porcu, un appassionato di Vigone (paese in provincia di Torino).

Leggi anche https://autologia.net/un-grande-restauro/

Con grande tenacia, passione e competenza tecnica è riuscito ad incominciare operazioni complesse di restauro come la ricostruzione di … Continua a leggere...

616

Punto e Panda le auto più rottamate nel 2018

Gennaio, tempo di resoconti sull’anno passato. Complici il lungo dibattito sul diesel e la recente approvazione dell’ecotassa, il tema della rottamazione dei veicoli più vecchi ed inquinanti è stato al centro delle riflessioni degli italiani. Ma quali sono state le auto di cui gli italiani si sono liberati in misura maggiore?

Secondo i dati dell’Osservatorio sulla ricerca dell’auto onlineContinua a leggere...