Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

1139 risultati per la ricerca di: Fiat

771

Walter de Silva torna in auto (…elettrica)

Walter de Silva, un nome, una firma, che non hanno bisogno di presentazioni quando si parla di automobili.

Ha disegnato le auto più belle degli ultimi anni. L’Alfa Romeo 156, l’Alfa Romeo Nuvola, l’Alfa Romeo 147, l’Audi A5 coupé, la Volkswagen GOlf VII, la Volkswagen Polo V… Auto che non passano inosservate.

La mente di Walter de Silva è … Continua a leggere...

772

Oggi l’Italia è la capitale mondiale delle auto d’epoca…e domani ?

La Mille Miglia, il concorso di eleganza di Villa D’Este. Il Minardi Day e le F.1 storiche. L’Italia, in questi giorni, è la capitale mondiale delle auto d’epoca, di tutto ciò che su quattro ruote ha scritto le pagine di storia dell’automobile.

Un futuro nero per le auto d’epoca

A Brescia c’era il pieno di spettatori, lungo le … Continua a leggere...

773

Mahindra, un brand globale

Al Salone di Barcellona si parla anche indiano per la presenza del Gruppo Mahindra, nato nel mondo dell’acciaio.
Anand Mahindra, presidente e Ceo, è uno dei cinque dirigenti al mondo di aziende “non-tech” che utilizzano i social media per business, terzo in una classifica guidata da Branson, patron della Virgin. Su Twitter conta 844 mila follower.
Mahindra (come Tata) è … Continua a leggere...

774

Il parere degli esperti: dal 7 giugno il Salone Parco Valentino 2017

Manca meno di un mese all’inaugurazione del terzo Salone Parco Valentino 2017 che si aprirà a Torino il 7 giugno. Grande attesa da parte degli appassionati, se ne attendono quasi 800mila, che non vedono l’ora di vivere una o più giornate dedicate all’automobile con una serie di eventi da capogiro e talmente tanto da vedere da rischiare le vesciche ai Continua a leggere...

775

Sessant’anni dopo, De Meo rifà la 600 “pelotilla”

Luca de Meo, Presidente della SEAT, terrà il suo intervento all’Automobile Barcelona 2017 alle ore 10 dell’11 maggio e affronterà alcune questioni come la digitalizzazione delle vetture e dell’industria dell’automobile, la connettività e infine commenterà gli ottimi risultati finanziari della SEAT: i migliori della propria storia, con un utile operativo di 143 milioni di Euro e 232 milioni di Euro … Continua a leggere...

776

Forza Cesare. Un pensiero e un abbraccio per Fiorio

Forza Cesare, non mollare.

Le notizie che arrivano dalla Puglia non sono belle, ma Cesare Fiorio è sempre stato un lottatore e anche in questa gara proverà a vincere fino all’ultimo millimetro prima del traguardo.

Una caduta in bici (non si sa ancora esattamente se provocata da un malessere o dalla manovra di qualcun altro) lo ha fatto precipitare in … Continua a leggere...

777

Sette domande a Roberto Giolito

Chi è appassionato di motori non può non conoscere Roberto Giolito, uno dei più grandi designer di automobili degli ultimi 30 anni. Suo il remake della Fiat 500, per citare il suo successo più conosciuto a livello mondiale, ma anche la tanto discussa Multipla, che il Museo newyorkese Moma nel lontano 1999 ha voluto esporre  nella sua mostra “Different Roads” Continua a leggere...

778

Anche “La sfida dei Campioni” al Verona Legend Cars

Mancano pochi giorni alla inaugurazione della terza edizione del Verona Legend Cars, che aprirà i battenti venerdì 5 maggio alle 9.00 nel polo fieristico veronese, per rimanere aperto fino a domenica 7 maggio.

Quest’anno i motivi di interesse per l’evento sono parecchi. Le vetture esposte saranno circa 1.000, in programma raduni ufficiali di Oldtimer Mercedes Stelle Cadenti, SL Classic Club, … Continua a leggere...

779

Sette domande a Nicola Morello

Nicola Morello, torinese, pubblicitario di successo, scrittore, grande tifoso del Toro. Ha recentemente pubblicato “La religione granata “ Yume editore.

1 – La tua prima auto, un aneddoto.
È stata una 126, blu. All’epoca cantavo in un gruppetto rock, e ricordo la fatica per farci stare le casse dell’impianto voce, all’epoca piuttosto voluminose!

2 – Un viaggio che rifaresti. E Continua a leggere...

780

Dal 7 all’11 giugno il 3° Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino con un programma da far girare la testa agli appassionati di automobilismo

È stato il Presidente Andrea Levy (nella foto in basso) a presentare ufficialmente la 3ª edizione del Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino.
Dalle sue parole traspare grande orgoglio e grande ottimismo, anche grazie al successo delle edizioni precedenti:

“La 3ª edizione del Salone dell’Auto di Torino sarà caratterizzata da un calendario fitto che dal 7 all’11 giugno coinvolgerà varie Continua a leggere...

781

Un’auto su cinque immatricolata è una “Km. Zero”

Il mondo dell’automobile ha festeggiato con entusiasmo da stadio il +18,16% di crescita del mercato a marzo (34° mese consecutivo di rialzo in Italia) con 226.163 immatricolazioni.
https://autologia.net/ancora-un-ottimo-risultato-la-vendita-auto-marzo-18/
Vere o “gonfiate”, questo da molti è considerato un dettaglio. Pochi hanno sottolineato infatti che ben 47mila di queste – quasi una su cinque – sono avvenute proprio l’ultimo giorno del mese. … Continua a leggere...

782

Pioggia di “Bonus”: quando va bene il mercato va bene anche ai dipendenti

Il bonus elargito nel pianeta auto piace molto alla forza lavoro. Ultimo, in ordine di tempo, quello elargito dalla Porsche, brand della galassia del Gruppo Volkswagen.

PORSCHE. Il brand, per festeggiare i risultati record conseguiti nel 2016 (aumento del 14% dell’utile operativo a 3,9 miliardi di euro ed un margine di crescita del 17,4%) ha concesso a tutti i 21.000 … Continua a leggere...

783

Lancia, futuro a zero

Che abbiano chiamato “Unyca” l’ultima versione, suona un po’ beffardo. Infatti non esiste un altro marchio al mondo che possiede un solo modello. Lo camuffano più o meno una volta all’anno con qualche ritocco, per non far pensare che sia sempre lo stesso: un giochino che non inganna nessuno. Ma nonostante questo, anche nel 2016 ha venduto in Italia quasi … Continua a leggere...

784

“CROSSROADS”: in auto attraverso l’Italia e gli Stati Uniti degli anni ’50 e ’60 

La rivoluzione dei poeti della Beat Generation e il fascino dei divi di Hollywood, il realismo all’italiana e i colossali set di Cinecittà, l’esplosione di colori della Pop Art e il rito del Carosello, le generose forme delle auto americane degli anni ’50 e la razionalità delle linee Made in Italy. Tra Cadillac e Lancia d’epoca, fotografie e filmati, opere Continua a leggere...