Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

227 risultati per la ricerca di: Giulia

99

In Italia il costo della RC auto continua ad aumentare, 583 euro il premio medio (+0,9%)

Il premio medio dell’RC auto in Italia continua ad aumentare, seppur a ritmi più contenuti rispetto al passato. A rilevare i rincari è stato l’osservatorio di Facile.it (https://www.facile.it/assicurazioni/osservatorio/rc-auto-italia.html) secondo cui, ad agosto 2018, per assicurare un’auto servivano mediamente 582,71 euro, ovvero lo 0,90% in più rispetto ad un anno fa.

Il valore è stato calcolato … Continua a leggere...

100

FCA per pochi giorni “straccia” i prezzi delle sue auto

Dopo la prima edizione, da oggi fino al 29 agosto, FCA rilancia la “Price Marathon”: presso tutte le concessionarie italiane, su tutte le vetture Jeep, Alfa Romeo, Fiat, Lancia e Abarth in pronta consegna, gli italiani potranno approfittare di vantaggi eccezionali.

Ad esempio: 5.000 euro di vantaggio su Fiat Tipo, 7.000 euro su Jeep Compass, 8.000 euro su Alfa Romeo … Continua a leggere...

101

“Il Parere degli Esperti”. Addio Sergio Marchionne

Ci sono pochi uomini che quando muoiono lasciano un vuoto enorme che spesso ci sembra incolmabile. Uno di questi è senza dubbio Sergio Marchionne che, a causa di una grave malattia, il 25 luglio se n’è andato all’improvviso, abbandonando un’Azienda che faticherà molto a seguire la strada indicata dal suo salvatore. Di lui, della sua genialità, del suo cinismo, della Continua a leggere...

102

Una Special Edition per Piero Taruffi e il suo “Siluro” da record

313 km orari !

Vicino al prototipo da record “Bisiluro”,  esposto al Golf della Montecchia per la Special Edition della “Volpe Argentata Event”, già si percepisce tutto il coraggio e l’audacia del pilota.

300 kg di peso, due telai di alluminio collegati da tubi sottili, leggerissimo per essere il più aerodinamico possibile e senza volante perché doveva solo andare dritto, … Continua a leggere...

103

Primo semestre in crescita per le auto usate

Nei primi sei mesi del 2018 sono aumentati gli italiani che hanno scelto auto usate. L’interesse per il diesel resta alto, nonostante le campagne contro, e cresce l’attenzione verso i modelli “green” (+24%). Stabili i prezzi offerti mentre l’età media delle vetture in vendita è di 7,5 anni. La Golf è l’auto più richiesta in assoluto, mentre tra le ecologiche Continua a leggere...

104

Una Wrangler per i Carabinieri

Ancora più forte il legame tra Arma dei Carabinieri e il Gruppo Fca. Una speciale Jeep Wrangler con la livrea della Benemerita è stata consegnata, in comodato d’uso, a Roma, al Comando generale, per presidiare la Riviera romagnola.

La prima Jeep attrezzata per utilizzarla sulla sabbia. Alla cerimonia c’erano il Comandante Generale Giovanni Nistri, l’amministratore delegato di Fca, Sergio Marchionne.  … Continua a leggere...

105

Piano industriale Fca: nuovi suv, ibride ed elettriche, no diesel e tanta guida autonoma

Elettrificato, autonomo e connesso. Si potrebbe riassumere così il futuro di FCA per i prossimi quattro anni. In occasione del Capital Market Day, Sergio Marchionne ha presentato il piano industriale per i prossimi quattro anni, dove la maggior parte delle novità sono all’insegna dell’elettrificazione, della connettività e della presenza di sistemi di guida autonoma di livello 3. Tra le novità Continua a leggere...

106

Il Parere degli Esperti: Il Piano quinquennale FCA 2018-2022

Sergio Marchionne dopo 10 anni si è rimesso una cravatta e, attorniato da tutti i suoi manager, ha incontrato gli investitori internazionali e i media, nei locali del centro prove di Balocco (VC), dove ha illustrato il piano 2018-22, che sarà messo in atto dal suo sostituto, che sarà nominato ad aprile.

Vediamo, qui sotto, come è stato accolto dalla Continua a leggere...

107

Ho pagato il “bollo”? Dove posso verificarlo ?

È vero, oggi con lo smartphone e un po’ di buona volontà è possibile organizzarsi segnando nel calendario le sempre più numerose scadenze relative a pagamenti vari. Fra questi c’è anche la tassa di possesso dell’auto/moto, il così detto “bollo”. Qui ci aiuta anche  internet, spesso apostrofato come strumento del demonio dai meno giovani, ma in realtà sempre più indispensabile, … Continua a leggere...

108

Una Lancia Aprilia vince la Milano-Sanremo

Salvinelli-Ceccardi su Lancia Aprilia Prima Serie del 1939 si sono aggiudicati la 10ª rievocazione storica della Coppa Milano-Sanremo con 314,14 punti di penalità. La competizione più antica d’Italia che mancava dalle strade da sette anni ha portato i 70 equipaggi iscritti da Milano a Sanremo, nonostante le difficili condizioni meteo che hanno visto la neve sul passo del Faiallo costringendo … Continua a leggere...

109

Sulle strade italiane oltre 13 milioni di veicoli non revisionati, in Campania 4 su 10

Che il parco auto italiano non fosse giovanissimo era cosa nota (9 anni e 9 mesi l’età media delle nostre automobili secondo il dato dell’Osservatorio Facile.it aggiornato a settembre 2017), ma che addirittura un veicolo su quattro non fosse in regola con la revisione è oggettivamente allarmante.  In base ad un’analisi compiuta da Facile.it, a ottobre 2017 non avevano … Continua a leggere...

110

Il Marchionne-pensiero, oggi

Durante il solito incontro che Sergio Marchionne tiene con i Media in occasione dei Salone internazionali, questa volta a Ginevra, incalzato dalle domande dei giornalisti, il grande capo di FCA ha chiarito la sua posizione su situazioni che sono motivo di discussioni permanenti.

Riprendiamo qui sotto la sintesi che ha fatto il sempre autorevole Quattroruote.it, poiché ci è sembrata la Continua a leggere...

111

“Car of the year 2018”: la prima volta di Volvo

E’ la prima volta che una Volvo si aggiudica l’ambito premio “Auto dell’anno”. Infatti, la Volvo XC 40 (325 punti) è stata nominata “Car of the year 2018”. Il premio, creato nel 1964, è stato consegna nella giornata dedicata ai media, che precede l’apertura del Salone di Ginevra come avviene ormai da sette anni. Al secondo posto la Seat … Continua a leggere...

112

Alfa Romeo Sauber, il giorno dell’orgoglio

L’orgoglio o la rabbia. L’orgoglio di rivedere un marchio storico come Alfa Romeo in Formula 1, o la rabbia di rivederlo soltanto come sponsor di un team svizzero con motore Ferrari. Io scelgo l’orgoglio. Perché se pensiamo a dove era l’Alfa Romeo qualche anno fa, prima dell’apparizione di Giulia e Stelvio, dobbiamo esser contenti di ritrovarcela in Formula1 … Continua a leggere...