Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

298 risultati per la ricerca di: Gruppo Volkswagen

197

Auto elettriche: i tedeschi fanno sul serio

La…scossa nell’auto è ormai diventato l’argomento del giorno. In particolare in Germania con Bmw e Mercedes più che mai impegnate. Bmw Group entro la fine del prossimo anno punta ad avere più di un milione di veicoli elettrici e annuncia di lanciare 25 modelli con queste caratteristiche entro il 2030. Le spese di ricerca e sviluppo hanno comportato sino ad … Continua a leggere...

198

I SUV usati più venduti online nel 2020 (3 su 4 sono diesel !)

Esistono parecchie tipologie differenti di SUV: compatti, urbani, economici, medi, grandi, ecc. Gli Sport Utility Vehicle sono una particolare categoria di automobili che ha riscosso sempre maggiore successo dalla fine del secolo scorso ad oggi. Si tratta di vetture dall’assetto rialzato, dal buono spazio a bordo e dall’ottimo comfort di marcia. Sia offline che online, un po’ per moda, un … Continua a leggere...

200

Renault, Parigi gioca la carta de Meo

Lo Stato francese, primo azionista della Casa automobilistica, da oggi consegna Renault e il suo futuro nella mani dell’italiano Luca de Meo. «Avrà tutto lo spazio di manovra di cui ha bisogno per prendere decisioni su modelli e strategie», ha detto di lui il presidente Jean-Dominique Senard, introducendolo alla recente assemblea degli azionisti. Come a dire: «Luca, hai carta bianca». … Continua a leggere...

201

Le “A” di de Silva: dall’Alfa all’Alba

Visto che il 24 giugno 1910 nasceva il marchio A.L.F.A. (Anonima Lombarda, Fabbrica Automobili) nello scambiare quattro chiacchiere con lo stilista Walter de Silva è doveroso soffermarsi su due suoi modelli, la 156 e la 147. Entrambi hanno vinto il titolo di “Car of the year”.
Al Salone di Francoforte nel 1997 debuttava infatti la berlina media della Casa del … Continua a leggere...

202

Automotive: notizie dalla “quarantena”

BOLZANO E TRENTO GUIDANO LA VOLATA – Chi lo avrebbe mai pensato che Bolzano e Trento sarebbero state le città che hanno registrato il più alto numero di immatricolazioni nei primi tre mesi dell’anno? Rispettivamente 37.490 (quota d 10,72%) Bolzano e 32.849
Trento(9,40%). Non solo: ma a livello di Regione il Trentino Alto Adige ha immatricolato, sempre nel trimestre, 70.339 … Continua a leggere...

203

Il parere degli Esperti: la nuova Fiat 500 E

La cartella stampa della nuova Fiat 500 E inizia con queste parole: “It’s time to take action to create a better future”. Il pianeta Terra sta attraversando un momento molto delicato, unico nella sua storia. Tutti siamo chiamati ad agire per creare un futuro migliore. Fiat accetta la sfida, mettendo in campo il suo gioiello di famiglia: la 500. Perché Continua a leggere...

204

Bmw spinge sull’elettrico: 25 novità entro il 2030

Il Bmw Group spinge sulla sua gamma di veicoli elettrici. “Entro il 2023 – ha anticipato Roberto Olivi, Relazioni Istituzionali e Comunicazione di Bmw Italia – saranno disponibili nuovi modelli, più della metà dei quali sarà con la…scossa. Veicoli realizzati con un sistema di produzione agile che permette così di fabbricare un modello come versione elettrica, ibrida plug-in o con … Continua a leggere...

206

Auto elettriche: serve maggiore chiarezza sulle tecnologie oggi disponibili

L’auto elettrica rappresenta il futuro della mobilità ma è necessario fare maggiore chiarezza sulle tecnologie oggi disponibili, affinché i consumatori siano correttamente informati sulle caratteristiche dei diversi tipi di alimentazione delle auto presenti oggi sul mercato e sui differenti metodi di ricarica.

È questo uno dei messaggi più importanti emersi nella tavola rotonda “L’auto elettrica tra utopia e realtà” organizzata … Continua a leggere...

207

L’analisi. La scommessa dell’auto elettrica (quasi) per tutti

Volkswagen riposiziona il prezzo della e-up! che in Lombardia potrebbe costare solo 6.500 euro. Al Salone di Francoforte con la ID.3 e la Honda e, le prime vere proposte a prezzi abbordabili

È stato un Salone dell’automobile depresso quello di Francoforte, forzosamente elettrico – e quindi ancora lontano dalla realtà del mercato e della mobilità attuale – e falcidiato dalle … Continua a leggere...

208

SALONE DEL CAMPER, I TREND DEL SETTORE

È appena passata la stagione delle grandi vacanze, che hanno visto milioni di italiani trascorrere il loro periodo di riposo in molte regioni d’Italia. Molti di questi le hanno fatte in camper, veicolo che si è sempre più evoluto anche grazie alla decrescita delle roulotte, ormai definibili come una nicchia di mercato.

Prova ne è stata il salone del Camper … Continua a leggere...

209

Dove va l’automobile ?

L’estate è andata, i fuochi d’artificio sono finiti (quanto meno sulle riviere: continuano quelli romani…) e per il mondo dell’auto si ripropone il poco entusiasmante scenario prevacanziero, forse anche un po’ peggiorato.

Le statistiche commerciali sono quelle che sono: in Italia le immatricolazioni da gennaio ad agosto sono state 1.325.162, pari al 3,02% in meno rispetto allo stesso periodo del … Continua a leggere...

210

Giugiaro: «La sfortuna di Lancia è stata la Fiat: Agnelli alla Delta preferiva la Ritmo»

CronacaQui a firma Leonardo Di Paco, ha pubblicato un’interessante intervista di Giorgetto Giugiaro per parlare della Lancia Delta in occasione del suo quarantennale. Giugiaro come creatore della Delta non ha risparmiato critiche esplicite a chi non fin dall’inizio non ha creduto nell’iconica vettura torinese, diventata poi imbattibile nei rally, e, ancor di più, a chi non ha mai avuto … Continua a leggere...