Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

446 risultati per la ricerca di: Nuova 500

239

Al Ces, Bmw, Mercedes e GM, ma anche strane “diavolerie”

L’interazione fra conducente e veicolo acquista di anno in anno nuove dimensioni. Al CES (Consumer Electronics Show) di Las Vegas, conclusosi in via virtuale, il 14 scorso, Bmw l’ha resa ancora più intelligente e digitale.

Protagoniste di questo affascinante viaggio nel tempo la serie 7 del 2001 (a bordo della quale era stata montata la prima generazione del sistema iDrive) … Continua a leggere...

240

Dealer e trader dell’usato escono dal 2020 meno peggio di quanto si temesse

Intervista a Barbara Barbieri, Amministratore Delegato di BCA Italia

Avete fatto una ricerca tra i dealer vostri partner e i trader vostri clienti. Che cosa pensano del 2020?

Ci sono due dati di ricerca che balzano all’occhio, soprattutto fra i dealer. Primo dato: il 72% è soddisfatto di come ha gestito l’anno, e molti ritengono addirittura di avere … Continua a leggere...

241

Renault e Stellantis: incroci di manager e marchi

Singolare incrocio automobilistico tra Francia e Italia. Il milanese Luca De Meo, dal primo luglio 2020 ad di Renault, ha presentato online da Parigi il piano industriale del gruppo, in pratica una vera “Renaulution” al 2025, la “Nuovelle Vague” del gruppo. Qualche giorno dopo tocca a Fca (Elkann-Agnelli) e a Psa (famiglia Peugeot) unirsi in Stellantis e mixare, all’interno della … Continua a leggere...

242

Premi per tutti !

Con l’inizio del nuovo anno sono arrivati importanti riconoscimenti per alcuni brand dell’auto. Alfa Romeo Tonale è stata eletta in Gran Bretagna dalla rivista “What Car” novità dell’anno 2021 al Car of The Year Awards. Apprezzata al debutto al Salone di Ginevra nel 2019 per l’unicità del design italiano, per il suo stile originale e moderno tipicamente Alfa la Tonale … Continua a leggere...

243

Un Campionato… anzi due, per le Hypercar ibride

Dopo che a settembre aveva annunciato il suo programma a grandi linee, a metà dicembre la Peugeot ha svelato le caratteristiche della sua Hybrid4 (nella foto il powertrain) destinata a partecipare al campionato all’edizione 2022 del mondiale di durata, cioè il WEC-World Endurance Championship. Piace chiamarlo all’italiana perché l’espressione “di durata” evoca il tempo in cui le 24 Ore, le … Continua a leggere...

244

Brembo compie sessant’anni. Intervista a Roberto Vavassori

Negli ultimi dieci anni Brembo è cresciuta in modo esponenziale rispetto ai suoi primi cinquant’anni, tant’è che oggi è una realtà world wide con impianti produttivi in tutto il Globo: dall’Europa all’America, dalla Cina all’India. Brembo è presente in 14 Paesi di 3 continenti, con 24 stabilimenti e siti commercial.

Brembo in questi ultimi anni è diventata azienda che ha … Continua a leggere...

245

Analisi critica della Mercedes GLE 350 de 4 MATIC

Diciamolo subito. La caratteristica che più solletica di questa nuova Mercedes GLE 350 de 4MATIC, una vettura Plug-in Hybrid di terza generazione, è la sua straordinaria e ineguagliabile, almeno per il momento, autonomia nella modalità elettrica. Grazie ad una batteria da 31,2 kWh di capacità, con un opportuno stile di guida, la vettura supera infatti, e di un bel po’, … Continua a leggere...

246

Winkelmann, l’asso nella manica di Diess per rilanciare ancora la Lamborghini

Il tedesco Stephan Winkelmann, nato nel ’64 a Berlino, dall’1 dicembre ritornerà al timone della Lamborghini nel ruolo di Ceo, in sostituzione di Stefano Domenicali, già direttore sportivo della Ferrari, destinato a diventare il patron della Formula 1.

Una sostituzione voluta dal Ceo di Volkswagen Group, Herbert Diess per affrontare la sfida per i prossimi dieci anni (elettrificazione, guida autonoma, … Continua a leggere...

247

Auto elettriche: i tedeschi fanno sul serio

La…scossa nell’auto è ormai diventato l’argomento del giorno. In particolare in Germania con Bmw e Mercedes più che mai impegnate. Bmw Group entro la fine del prossimo anno punta ad avere più di un milione di veicoli elettrici e annuncia di lanciare 25 modelli con queste caratteristiche entro il 2030. Le spese di ricerca e sviluppo hanno comportato sino ad … Continua a leggere...

248

Inchiesta Bosch. Che tipo di alimentazione avranno le auto degli europei nel 2030 ?

Entro il 2030 ci si attende che i motori elettrici superino quelli a combustione

I due terzi degli europei intervistati non vogliono rinunciare all’auto

Secondo un sondaggio rappresentativo condotto per conto di Bosch dall’istituto di ricerche di mercato Innofact nessun tipo di powertrain ha perso la sua rilevanza, che si tratti di batterie o fuel cell, benzina o diesel.(come si … Continua a leggere...

249

Hai l’auto in riparazione ? Ti porta Filiberto…

La diffusione di nuove soluzioni per la mobilità sta rinnovando il modo di spostarsi di molti italiani, soprattutto nelle città. AsConAuto, l’Associazione Consorzi Concessionari Autoveicoli che dal 2001 riunisce le forze dei consorzi di concessionari apre in questi giorni un nuovo settore. Con la presentazione di tre AscoBike, l’Associazione allarga il campo d’azione, entrando nel mondo della mobilità “dolceContinua a leggere...

250

Parte la decima edizione di Milano Autoclassica

Parte la decima edizione di milanoautoclassica, il primo imperdibile appuntamento europeo post lockdown con tutto il meglio dell’ automobilismo classico e sportivo in calendario a Fiera Milano (Rho) fino a domenica 27 settembre. L’esposizione punta a valorizzare la memoria storica dei marchi automobilistici presenti con l’heritage dei loro modelli più rappresentativi accanto alle proposte più innovative ed attuali. L’attenta … Continua a leggere...

251

Quando “innovazione” non è solo una parola: V2G consente ai veicoli di scambiare energia con la rete

Lunedì scorso l’impianto V2G di Mirafiori è stato ufficialmente inaugurato da Stefano Patuanelli, ministro dello Sviluppo Economico, e dal Presidente Fca John Elkan. Il Ministro e Pietro Gorlier COO Fca Emea, hanno collegato una nuova Fiat 500e ad una colonnina bidirezionale nell’impianto V2G sul piazzale logistico torinese del Drosso a Mirafiori.

Si tratta di un progetto “100% made in Italy”, … Continua a leggere...

252

L’auto: mi conviene comprala o noleggiarla?

L’automobile è una delle voci di costo che più incide sul budget delle famiglie italiane e se l’auto è intestata ad un giovane neopatentato, la spesa sale; secondo l’analisi di Facile.it, considerando un veicolo nuovo dal valore di 16.800 euro, il costo complessivo nei primi 3 anni di vita del mezzo, includendo RC auto, bollo, manutenzione e spese … Continua a leggere...