Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

206 risultati per la ricerca di: Sette domande a

99

Sette domande a Paolo Buffardi

Paolo Buffardi,  ingegnere, torinese, una vita in Lancia (dal 1977) , con incursioni varie nel variegato mondo Fiat , non ancora FCA .

Appassionato driver di auto storiche, logicamente Lancia, come un’ HF del 1970.
Competente, serio, una voce esperta nel mondo dell’auto, qualche tempo fa ha presenziato al museo dell’automobile per la serata lancia, tra gli ospiti speaker della
Continua a leggere...

100

(…le ultime) sette domande a Stefano Piccini

Ecco Stefano Piccini comodamente seduto nel suo divano di casa a Madrid, alle prese con i ricordi di un anno sabbatico vissuto spericolatamente. Mentre riordinava le carte e i pensieri gli abbiamo chiesto di descriverci Laos – Malesia -Thailandia in 1 parola,  giudicandoli  dalle strade, anche perché viste da qui le confondiamo una con l’altra :  “Laos = curve;  Continua a leggere...

101

(più di) Sette domande ad un affascinante gentleman inglese con Jaguar E Type

È inglese, è in vacanza in Costa Azzurra, forse ha una casa qui o è ospite da amici.  Lo abbiamo visto scendere da una Jaguar E Type, in condizioni eccellenti, davanti a un caffè provenzale, avrà fifty and something, di bell’aspetto, con l’aria sicura e rilassata 

Gli abbiamo rivolto la parola, cosi senza pensarci. Ecco il nostro  scambio di battute, Continua a leggere...

102

Sette domande a Josè Prieto

Josè Prieto è uno spagnolo elegante e appassionato, anzi un madrileno; ha fondato una società che ha un nome evocativo : “smile brand”, e il sorriso è la sua caratteristica peculiare, di mestiere fa il pubblicitario e si occupa di brand.

Ha una prole numerosa, da un primo e un secondo matrimonio, e tutti convivono amabilmente .

E’ spiritoso, accattivante … Continua a leggere...

103

Sette domande a Simona Magnarelli

Simona Magnarelli, una romana a Torino, e te ne accorgi subito,  appena inizia a parlare, nel tempo capo ufficio stampa di importanti marchi automobilisti di Oriente e di  Occidente. 

Ha vissuto qualche anno a Sydney, si definisce “aspirante globe-trotter fallita”.  

Ha il viaggio nel sangue. 

Ha portato un vento nuovo, ricco di energia,  in un mondo “stampa-auto” ancor oggi  felpato Continua a leggere...

104

(Più di… ) Sette domande a Charlotte Rosier

Charlotte Rosier, consulente di immagine, parigina (e lo si capisce subito leggendo le risposte), appassionata di moda e di tendenze.

 L’aspetto è di una parigina, ma sotto questo cliche’ di ragazza elegante e chic c’è una vera professionista dell’ immagine, una fashion blogger raffinata  . 

 Non conosco personalmente Chiara Ferragni, ma parlandole ho pensato che poteva essere una Ferragni in Continua a leggere...

106

Sette domande a Nick Gill

Nick Gill è un pubblicitario inglese, “strategic planner” di mestiere, fondatore e socio della agenzia di pubblicità “ Team eleven “ . 

Ha 3 figli, è ironico e serio al tempo stesso, è un professionista del mondo automobile, un cosiddetto car guy. Qui ci  racconta un po’ di Inghilterra, e alla fine non poteva mancare anche un accenno alla Brexit … Continua a leggere...

107

(…altre) Sette domande a Stefano Piccini

Sulle orme di Stefano Piccini:  dopo Cambogia , Vietnam, Indonesia  e Myanmar, oggi siamo nelle Filippine, quinto appuntamento sulle orme del nostro inviato nel Sud Est asiatico, o se preferite Far East.

E’ un diario di viaggio disincantato, in cui la strada è protagonista, e dalla strada si capisce un Paese, si traggono commenti politici, osservazioni antropologiche e sapori di Continua a leggere...

108

Sette domande a Cristina Mauri

Cristina Mauri è un’italiana a Francoforte, una tedesca a Milano. Pubblicitaria per una importante agenzia italiana, è il perfetto esempio di italiana integrata,  che non ha perso però il contatto con il proprio Paese. Degli uni e degli altri vede pregi e difetti. Oggi parliamo, guarda caso, di automobili e attitudini alla guida.

Vediamo cosa pensa una tedesca in Italia … Continua a leggere...

109

Sette domande a Raffaele Reinerio (seconda parte)

Come abbiamo detto nella prima parte dell’intervista, Raffaele Reinerio è un pubblicitario italiano che vive  a Los Angeles, dove dirige la sede oltreoceano di  una importante agenzia pubblicitaria italiana.

Ha negli occhi le strade italiane ed europee, i nostri usi e costumi automobilistici,  chi più’ di lui può’ raccontarci differenze, anomalie, curiosità, viste con gli occhi vergini e laici di … Continua a leggere...

110

Sette domande a Raffaele Reinerio (prima parte)

Raffaele Reinerio è un pubblicitario italiano che vive a Los Angeles, dove dirige la sede oltreoceano di una importante agenzia pubblicitaria italiana.

Ha negli occhi le strade italiane ed europee, i nostri usi e costumi automobilistici, chi più di lui può raccontarci differenze, anomalie, curiosità, viste con gli occhi vergini e laici di un italiano di California. Ecco le  sue … Continua a leggere...

111

(…ancora più di) Sette domande al nostro inviato in oriente. Stefano Piccini dalle strade del Myanmar

1- un’ultima  impressione delle strade del Myanmar 

Triste: buie, sporche e vuote durante la notte. La presenza dei militari e la repressione deve essere ancora nella testa di molti, specialmente a Yangoon.

2- un’ultima  impressione delle auto e dei guidatori

Le auto sono il paradosso più grande del Myanmar. La prima volta che ci sali sopra noti immediatamente che qualcosa … Continua a leggere...

112

( più di ) Sette domande a “Gustorino”, il blog gastronomico di due ventenni della generazione Z

Hanno vent’anni e sono curiose e golose. Si sono inventate “gustorino”, un blog di critica gastronomica, lo trovate su Instagram.   Ma cosa pensano dell’auto due ragazze della generazione Z ? Cosa rappresenta per loro ? Abbiamo parlato di cibo, di soste, di viaggi gastronomici.  

1-)  Estate, cabrio, si aziona la capotte … e si va. direzione ? 

Côte d’azur, non … Continua a leggere...