Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

118 risultati per la ricerca di: Unrae

15

EVENTI – Auto, crisi e green deal: quando il motore europeo fa fumo

Il #FORUMAutoMotive celebra 10 anni con politica, sindacati e industria che affermano: “No alla conversione militare dell’industria, ma sostegno e investimenti sul settore, con scelte strategiche e non ideologiche”

È andato in scena ieri pomeriggio l’evento promosso da #FORUMAutoMotive, il movimento di opinione che si batte per una mobilità libera da pregiudizi e ideologie, in occasione dei primi dieci anni Continua a leggere...

16

EVENTI – Milano invasa dai guru della mobilità aziendale

Fleet Manager Academy, record di partecipazioni per l’evento che “trasporta” le flotte aziendali verso il futuro. Dai vari seminari è emersa la necessità di un confronto continuo tra gli operatori di un settore sempre più strategico

Se esiste un termometro per misurare la febbre della mobilità aziendale in Italia, questo segna decisamente “temperatura alta”. Il Palazzo del Ghiaccio di Milano, Continua a leggere...

17

SCENARIO – Emissioni: gli obiettivi restano ma meno ansia per i costruttori

La Commissione Europea concede tre anni di tempo alle case automobilistiche per rispettare gli obiettivi di emissioni, evitando multe miliardarie e offrendo una boccata d’ossigeno al settore

Semaforo verde dell’Europa ad allentare la morsa delle multe sulle emissioni auto: il countdown per il rispetto dei limiti di CO2 si allunga, ma la direzione non cambia. Dopo settimane di tensioni Continua a leggere...

18

Incentivi per i veicoli industriali finiti in un batter d’occhio, ancora una farsa?

Sorpresa! Anzi, no. Gli incentivi per il rinnovo dei veicoli industriali stanziati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) sono durati meno di un aperitivo al bar: in poche settimane, i 25 milioni di euro previsti dal Decreto del 6 agosto 2024 si sono esauriti. Chi si fosse illuso di avere tempo fino al 17 gennaio 2025 per fare Continua a leggere...

19

Mercato italiano dell’auto, un giallo tutto da svelare (e senza colpi di scena!)

Se il 2024 fosse un film, il mercato automobilistico italiano sarebbe il protagonista di un giallo, con titoli in prima pagina che gridano a scandali inesistenti e colpi di scena costruiti ad arte. Ma oggi grazie all’UNRAE (Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri), riusciamo ad avere una lettura più lucida e meno sensazionalistica dei fatti, grazie a un comunicato stampa sull’Continua a leggere...

20

A #FORUMAutoMotive la seconda Eurotribuna politica: il confronto con la filiera della mobilità e l’intervento del Ministro Pichetto Fratin

Tema dell’incontro: “L’Unione fa la forza, oltre le ideologie”

È andato in scena ieri pomeriggio l’evento promosso da #FORUMAutoMotive, il movimento di opinione che si batte per una mobilità libera da pregiudizi e ideologie. Al centro dell’evento la seconda Automotive Eurotribuna politica che ha messo a confronto gli europarlamentari dei due schieramenti con i rappresentanti della filiera della mobilità.… Continua a leggere...

21

Notizie dal mondo dell’auto: bene il mercato in Europa (+11,5). Fiat sempre più globale. Torna il salone di Ginevra con tante novità ed anche l’”Auto dell’anno 2024”

È ritornato positivo (+ 11,5%) il mercato dell’auto in Europa con 1.015.381 immatricolazioni. Con una marcia in più la Germania (+ 19,1%), quindi l’Italia (+ 10,6%), la Francia (+ 9,2%), il Regno Unito (+ 8,2%), la Spagna (+ 7,3%).

Nel settore delle auto elettriche l’Italia occupa l’ultima posizione “con il sistema incentivi 2024 ancora nebuloso” a sentire il commento di … Continua a leggere...

22

A #FORUMAutoMotive la prima Eurotribuna politica tra “apocalittici e integrati” della svolta elettrica

“Un confronto tra chi in Europa ha sostenuto il percorso che ha portato al diktat pro auto elettrica dal 2035 e chi lo ha avversato ed è oggi impegnato nel cambiare la traiettoria del percorso all’insegna delle neutralità tecnologica”. È andato in scena ieri pomeriggio l’evento promosso da #FORUMAutoMotive, il movimento di opinione che si batte per una mobilità libera … Continua a leggere...

23

Sempre di più donne al volante

Le donne al volante sono sempre di più e sempre più consapevoli delle loro preferenze di fronte alla scelta di una nuova auto. L’analisi del rapporto delle consumatrici femminili con il mercato delle autovetture è al centro del contributo che Cristiana Petrucci, Responsabile del Centro Studi e Statistiche di UNRAE, l’Unione Nazionale Rappresentati Autoveicoli Esteri, ha portato il 14 aprile … Continua a leggere...

24

L’auto in discesa nel mondo, anche l’Italia in sofferenza

Nello scorso anno, secondo Interauto News, le vendite di auto nel mondo hanno raggiunto quota 81.306.743 unità con una diminuzione dell’11,7%.

Sofferenza in particolare per gli Stati Uniti ed Europa Occidentale per la scarsità di stock. A guidare la classifica, con ampio margine, è la Cina con 25.508117 vetture, quindi Usa (14.901.338), Europa Occidentale (12.401.732), Giappone (4.396.706), Europa Orientale (4.046.484), … Continua a leggere...

25

Anche in Italia l’automotive è in prima linea per la sostenibilità: nel 2021 un’auto venduta su tre è ibrida o elettrica

Cresce l’attenzione degli automobilisti verso i temi ambientali: nei primi cinque mesi di quest’anno un’auto nuova venduta su tre è ibrida, ibrida plug-in o elettrica pura (33,9% al netto del noleggio), con una crescita delle immatricolazioni del +335,1%.

Ma la strada è ancora lunga: per aiutare concretamente l’ambiente e stimolare l’anima green degli italiani servono incentivi strutturali e investimenti in … Continua a leggere...

26

Michele Crisci: per Volvo la rivoluzione elettrica sarà graduale ma inevitabile

Di recente un gruppo di aziende ha firmato un protocollo con la richiesta di eliminare la produzione di auto con motori termici a partire dal 2030.

Fra i firmatari dell’appello alla UE c’è anche la Volvo, una Casa che della sicurezza e dell’avanguardia aveva fatto il suo biglietto da visita. Da quando però la proprietà è in mano cinese e … Continua a leggere...

27

#FORUMAutoMotive, l’appello della filiera al Governo: “Rifinanziare gli incentivi per evitare il crollo del mercato. Accelerare, senza demagogia, il rinnovo del parco circolante, usando la leva fiscale”

L’evoluzione verso la mobilità a ridotte emissioni, la corsa “folle” all’elettrico, il futuro dei motori endotermici e le soluzioni green già oggi disponibili. La necessità di misure strutturali e non demagogiche di sostegno al mercato della mobilità che riescano a guidare nel medio periodo la transizione verso un parco veicoli più sostenibile e più sicuro. L’opportunità unica dei fondi Continua a leggere...

28

“Benvenuto idrogeno”

Lo Special Automotive Webinar di #FORUMAutoMotive analizza la tecnologia fuel cell, pronta a debuttare sui camion del prossimo futuro

Due ore di diretta Facebook, con i relatori collegati da remoto, ha inaugurato venerdì 15 gennaio il 2021 di #FORUMAutoMotive. Quello in programma era uno Special Automotive Webinar con il focus concentrato sul tema di ciò che è attualmente considerata la … Continua a leggere...