Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

591 risultati per la ricerca di: alfa romeo

267

GM e Ford rilanciano Detroit e New York

Detroit offriva, sino all’anno scorso, in anteprima assoluta, in gennaio, l’appuntamento motoristico più importante in calendario. Un Salone ricco di storia: la prima edizione si svolse nel 1907 al Beller’s Beer Garden. Poi dal 1985 fu spostato nel Cobo Center. Uno show importante perché nell’area c’erano i quartieri generali di Chrysler, Ford e General Motors. Per una decisione cervellotica quest’anno … Continua a leggere...

268

In Italia mai vendute tante auto usate come nel 2019

Il mercato dell’usato nel 2019 in Italia, con 5.646.023 di transizioni, è salito sul podio più alto della storia. Un record pur con una crescita dello 0,48% dei passaggi netti. Le minivolture sono state invece 2.543.130. Le radiazioni invece sono state 1.541.411.

A guidare la classifica per  Regione è la Lombardia (474.101 con un meno 1,77% con Milano a quota … Continua a leggere...

269

Indagine Altroconsumo: metà delle famiglie italiane possiede due auto, le più affidabili sono giapponesi

Per scattare una fotografia di quali siano le marche più affidabili e che danno più soddisfazioni ai proprietari, Altroconsumo insieme ad altre associazioni di consumatori europee (Francia, Belgio, Spagna e Portogallo) ha coinvolto oltre 43mila automobilisti – di cui circa 13mila italiani – in un’indagine pubblicata su Altroconsumo Inchieste di febbraio 2020.

Gli intervistati hanno risposto a domande come … Continua a leggere...

270

Successo di critica e pubblico per l’Automotoretrò

Domenica 2 febbraio scorso, al Lingotto Fiere di Torino con l’acronimo di AMR, si è conclusa un’altra bella edizione di Automotoretrò. Aiutata anche da un clima semiprimaverile, durante i 3 giorni e mezzo di apertura la manifestazione organizzata dai due Gianoglio – il creatore papà Giuseppe e il figlio Alberto – ha accolto migliaia di visitatori, attirati come sempre da … Continua a leggere...

271

Un secolo di Mazda: dal Wankel all’elettrico

Mazda festeggia un secolo (1920-2020): inizialmente produceva sughero a Hiroshima. Poi la svolta con l’industriale Jujiro Matsuda che, nel1920, prese il controllo della Toyo Cork Kogyo e trasformò l’azienda prima in un produttore di macchine utensili successivamente di veicoli.

Sfogliando l’album dei ricordi, nel 1931, fu realizzato un motocarro a tre ruote, quindi nel 1960 vide la luce la … Continua a leggere...

272

È ufficiale, Luca de Meo nominato Direttore Generale e Presidente di Renault s.a.s.

Non è nella nostra filosofia fare “scoop giornalistici”, non ci interessa essere primi, ma dire cose interessanti (…speriamo) e comunque serie. Ma del passaggio di Luca de Meo alla Renault  lo avevamo anticipato già il 12 dicembre: https://autologia.net/proposito-cervelli-fuga-luca-de-meo-prossimo-ceo-renault/

Ora la Casa francese lo ha ufficializzato con il comunicato, che riportiamo qui sotto.

E quindi: “In bocca al lupo” Luca, anche … Continua a leggere...

273

FCA Heritage partecipa ufficialmente alla 38esima edizione di Automotoretrò

Dal 30 gennaio al 2 febbraio, al Lingotto Fiere di Torino, i sarà la 38esima edizione di Automotoretrò e l’undicesima edizione di Automotoracing, che aprono ufficialmente il calendario di eventi dedicati agli appassionati del motorismo d’epoca. Confermata la formula vincente delle scorse edizioni: i visitatori possono infatti toccare con mano le più belle vetture del passato, sportive e di serie, … Continua a leggere...

274

A Torino e a Parigi due grandi appuntamenti per gli appassionati di motorismo storico

La stagione 2020 dei grandi appuntamenti dedicati al motorismo storico si aprirà con il salone internazionale Automotoretrò, in programma al Lingotto Fiere di Torino dal 30 gennaio al 2 febbraio. Un evento imperdibile per gli appassionati, con la presenza dell’Automotoclub Storico Italiano e della FIVA (Fédération International des Véhicules Anciens) che hanno la propria sede istituzionale proprio a Torino, … Continua a leggere...

275

PSA-FCA: come si stanno preparando alla fusione

Notizie dai due protagonisti della ultima grande novità del panorama automobilistico, FCA e PSA. Il primo sta chiudendo un accordo con l’azienda cinese Foxconn, specializzata in elettronica (assembla gli Apple iPhone), per lavorare insieme alla produzione di auto elettriche a guida autonoma.

Ben diverse le notizie provenienti da Parigi. Il gruppo francese ha riorganizzato i propri vertici sostituendo i manager … Continua a leggere...

276

Detroit spostato a giugno. Quali saloni e quali modelli nel 2020 ?

Detroit offriva in anteprima assoluta, in gennaio, l’appuntamento motoristico più importante in calendario.

Il primo salone si svolse nel 1907 al Beller’s Beer Garden, dal 1985 fu spostato nel Cobo Center. Uno show particolarmente importante perchè nell’area c’erano i quartieri generali di Chrysler, Ford e General Motors. Ora per una decisione cervellotica viene spostato in giugno, dal 13 al 20. … Continua a leggere...

277

L’Ospite di Autologia: Bruno Libero Boracco, esperto di modellismo

Officina 942

Un nuovo marchio si affianca a quelli conosciuti.

L’iniziativa é della casa editrice “Il Cammello”, ben nota per gli accurati libri che trattano, con la competenza di una grande esperto del settore come Alessandro Sannia,  la storia delle auto italiane più rappresentative.

Il nome Officina 942 si ispira all’esposizione internazionale di Roma Eur che si sarebbe dovuta svolgere … Continua a leggere...

278

A proposito di “cervelli in fuga”: Luca de Meo prossimo CEO Renault

La cavalcata trionfale di Luca de Meo, sicuramente il manager italiano dell’automotive più brillante, non si ferma.

Sì perché, dopo aver lasciato il segno in diverse Aziende automobilistiche, ora sta per essere nominato CEO della Renault, proprio dove da ragazzo aveva cominciato la sua brillante carriera.

Oggi il cinquantaduenne de Meo guida con successo la Seat che ha rilanciato dal … Continua a leggere...

279

ACI e ASI in guerra per la auto storiche

E’ una vecchia storia la guerra fra ACI e ASI. L’ultima puntata ha visto l’ACI all’attacco, ne riportiamo la cronaca riprendendo qui sotto quanto scritto dal sito web Clubalfa.it.

“La bomba l’ha tirata l’ACI (Automobile Club d’Italia) alla 74a Conferenza del traffico e della circolazione: auto storiche, andrebbero cambiate molte cose in materia di normative. “Il Certificato di Rilevanza Storica, … Continua a leggere...

280

Dopo quarant’anni la Lancia Delta continua a regalare emozioni

La passione per il marchio Lancia, che oggi è tenuto in vita dalla sola Ypsilon e le cui future prospettive restano molto incerte, non è svanita nel tempo. Lo dimostra l’entusiasmo con cui 700 “lancisti doc” hanno vissuto il 14 novembre la serata organizzata al Museo dell’Automobile di Torino dal Gruppo Dirigenti Fiat. Un omaggio ai quarant’anni della Delta, modello … Continua a leggere...