Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

596 risultati per la ricerca di: alfa romeo

351

Ciccio da Cefalù testimonial Porsche

All’anagrafe di Cefalù è registrato come Francesco Liberto, classe 1936, ma per tutti è “Ciccio”. Un vero personaggio nel mondo del motorsport, essendo stato a partire dagli anni ’60, il calzolaio di fiducia di tutti i più grandi piloti.

Non lo sarebbe mai diventato se non fosse stato che proprio a Cefalù soggiornavano tutte le squadre che partecipavano alla mitica … Continua a leggere...

352

(…più di) Sette domande a Flavio Ibba

Flavio Ibba è la musica in persona: compositore, produttore e musicista; suona il basso, la chitarra e il pianoforte. 

Nato a Sant’Antioco,  si trasferisce a Parigi nel 1979, dove ha avuto l’opportunità di lavorare con diversi musicisti, soprattutto americani in viaggio in Europa.

Nel 1986  è con  Enzo Jannacci in tour, che lo porta successivamente a trasferirsi a Milano.

In … Continua a leggere...

353

Una Wrangler per i Carabinieri

Ancora più forte il legame tra Arma dei Carabinieri e il Gruppo Fca. Una speciale Jeep Wrangler con la livrea della Benemerita è stata consegnata, in comodato d’uso, a Roma, al Comando generale, per presidiare la Riviera romagnola.

La prima Jeep attrezzata per utilizzarla sulla sabbia. Alla cerimonia c’erano il Comandante Generale Giovanni Nistri, l’amministratore delegato di Fca, Sergio Marchionne.  … Continua a leggere...

354

Il test-drive secondo Toyota

Tra le vetture più accattivanti del momento c’è un piccolo SUV dal design che io definisco “mazinga” (come il celebre cartone animato giapponese che aveva come protagonista un robot).

Stiamo parlando del Toyota C-HR Hybrid, la vettura che, insieme alla sempreverde Yaris, sta regalando alla Casa giapponese grandi soddisfazioni. Un successo che non era per niente scontato, viste le linee … Continua a leggere...

355

In ricordo della “Volpe Argentata”

L’Ospite di Autologia Prisca Taruffi.

In occasione del trentennale della scomparsa di suo padre, il mitico Piero Taruffi, oggi è L’Ospite di Autologia, con questo emozionante articolo.

In ricordo della “Volpe Argentata”

Quest’anno ricorre il Trentennale della scomparsa di mio padre Piero Taruffi (1906-1988), indimenticato pilota-ingegnere, recordman, progettista e vincitore dell’ultima Mille Miglia della storia dell’automobilismo datata 1957.

Quella … Continua a leggere...

356

Concorso d’Eleganza Villa d’Este 2018: sfilata di star sul Lago di Como

Villa d’Este 2018. Un magnifico contesto, una parata di star a due, tre e quattro ruote, scenari da film e un finale a sorpresa per il vincitore: il Concorso d’Eleganza Villa d’Este 2018 che si è tenuto domenica a Cernobbio ha avuto il suo culmine con la consegna del trofeo BMW Group alla Ferrari 335 Sport. Come momento finale … Continua a leggere...

357

Fiat, Marchionne svela: faremo la 500 elettrica e la Giardiniera

Durante il Capital Markets Day FCA, si anticipa la strategia Fiat per i prossimi cinque anni: in arrivo la 500 a zero emissioni e una riedizione della mini-familiare anni ’60.

Nel corso del Capital Markets Day, Sergio Marchionne, oltre alle nuove Alfa Romeo e Maserati, ha svelato anche il futuro dell’auto più importante del marchio Fiat: la 500. … Continua a leggere...

358

Piano industriale Fca: nuovi suv, ibride ed elettriche, no diesel e tanta guida autonoma

Elettrificato, autonomo e connesso. Si potrebbe riassumere così il futuro di FCA per i prossimi quattro anni. In occasione del Capital Market Day, Sergio Marchionne ha presentato il piano industriale per i prossimi quattro anni, dove la maggior parte delle novità sono all’insegna dell’elettrificazione, della connettività e della presenza di sistemi di guida autonoma di livello 3. Tra le novità Continua a leggere...

359

Il Parere degli Esperti: Il Piano quinquennale FCA 2018-2022

Sergio Marchionne dopo 10 anni si è rimesso una cravatta e, attorniato da tutti i suoi manager, ha incontrato gli investitori internazionali e i media, nei locali del centro prove di Balocco (VC), dove ha illustrato il piano 2018-22, che sarà messo in atto dal suo sostituto, che sarà nominato ad aprile.

Vediamo, qui sotto, come è stato accolto dalla Continua a leggere...

361

Attesi 700mila visitatori alla grande festa dell’automobile al Parco Valentino Salone Auto di Torino

A una settimana dall’inaugurazione, è ufficiale la mappa degli stand di Parco Valentino Salone Auto Torino che in questa quarta edizione può contare su 44 case automobilistiche e centri stile.

Altri espositori saranno: ACI Torino, Associazione Carabinieri, Brebemi, Enel X, Esercito, Face to Face, Hellermann Tyton, IQOS, MAK, Motor Valley, Onevo Group, Piaggio, Politecnico di Torino, Poste Italiane mentre aumentano … Continua a leggere...

362

Il futuro dell’auto per Bangle e De Silva

Da dove iniziamo per scoprire come la pensano sul futuro dell’auto due fra i più noti stilisti?

Ovviamente rispettando l’alfabeto. Quindi facciamo salire in cattedra Chris Bangle, responsabile per molti anni del Design di importanti brand. Nato a Ravenna nell’Ohio nel ’56 è entrato nel settore delle quattroruote nel 1981 assunto da Opel (dove ha realizzato gli interni della … Continua a leggere...

363

La Cina è vicina… forse troppo

L’Ospite di Autologia, Marcello Pirovano, giornalista, direttore di Japan Car Magazine, Europe Car Magazine, MotorPad TV e Motorpad.It

Nel 2017 le vendite di auto e veicoli commerciali in Cina sono state di 28,88 milioni di auto con una crescita di “solo” il 3% sul 2016 segnalando che forse l’incremento tumultuoso in atto da 27 anni sembra essersi arrestato; non a Continua a leggere...

364

Quando Gilles Villeneuve sfidò i caccia F104

Oggi 8 maggio sono 36 anni esatti dalla morte di Gilles Villeneuve. Campione osannato e idolatrato, che ha vinto poco ma entusiasmato tanto. Voglio ricordare Gilles con questa foto. Un’immagine speciale. Fu scattata a Istrana in quella leggendaria sfida fra le F1 e gli aerei che venne organizzata da mio padre Marcello Sabbatini per Rombo nel novembre 1981, quando Gilles … Continua a leggere...