Un’Alfa Romeo 8C 2300 del 1932 ha vinto il Concorso d’Eleganza Villa d’Este 2024

L’orgoglioso proprietario della collezione HM proveniente dal Belgio ha ricevuto il prestigioso premio “Trofeo BMW Group – Best of Show” presentato da Helmut Käs, capo del BMW Group Classic e presidente del Concorso d’Eleganza e Wilhelm Schmid, CEO di A. Lange und Söhne.

La vincitrice di quest’anno della Coppa d’Oro Villa d’Este selezionata dal voto del pubblico è stata una McLaren F1 del 1995, auto da corsa di grande successo presentata da Tony Vassilopoulos (Gran Bretagna), che ha ottenuto il maggior numero di voti dei visitatori.

La Giornata Pubblica del Concorso d’Eleganza Villa d’Este – il Festival e i suoi numerosi momenti salienti hanno attratto un pubblico di quasi 12.000 visitatori ed era già sold out nel primo pomeriggio.

Premiata anche la nuova fuoriserie Alfa Romeo, la 33 Stradale, che si è aggiudicata il titolo “Design Concept Award” portando a cinque le vittorie del Marchio italiano in questa categoria, istituita nel 2002.

Alfa Romeo è l’unico Marchio ad aver vinto nella stessa edizione i due premi principali dell’evento: nel 2002 con i modelli 6C 1750 e Brera e poi nel 2012 con Alfa Romeo 6C 1750 GS e Alfa Romeo 4C Concept.

1 commento
  1. Gian dell'Erba
    Gian dell'Erba dice:

    Non bene, benissimo! Per il premio assegnato dalla giuria di Villa d’Este all’Alfa Romeo
    8C 2300. Le vetture italiane riescono ancora a suscitare commenti positivi e ad aggiudicarsi premi. Anche perché l’eleganza delle carrozzerie di quei tempi (sovente
    riscontrabili anche nelle vetture sportive) era ben altra cosa paragonata alle carrozzerie odierne su veicoli che non definirei più vetture o automobili, ma “furgoni”. E come tali di marca non distinguibile uno dall’altro.

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *