Pubblicati da Eraldo Mussa

(Più di) 7 domande a Claudio Berro

Vi siete mai chiesti perché certe persone fanno quello che fanno? Perché in certi luoghi le cose accadono più facilmente? Perché? Ci deve essere una ragione. Perché alcuni sanno leggere bene una curva e altri la vedono soltanto? Che cosa sarà? L’atmosfera, il clima, il luogo? Nascere a Bordighera significa nascere in una terra di […]

Sette domande a… Aldo Mirimin

Un fiume di parole, di ricordi, di nomi, di parentesi aperte e mai chiuse. Racconta aneddoti, Mirimin ti parla anche mentre risponde al telefono, nessuna diga lo tiene, lui tracima come il suo Polesine natio. Senti l’acqua che scroscia mentre parla, Aldo si immerge e riemerge al ritmo di una inondazione. Di parole. Aldo Mirimin: […]

Sette domande a una Mobylette Motobécane

Personaggi (in ordine di apparizione) Lei: una Mobylette Motobécane arancione Lui: César, lo scultore – il mago della fiamma ossidrica La scena: Galleria Accademia, via Po, Torino Atto unico Entro e la vedo lì, in bella mostra. Una Mobylette Motobécane. O meglio, ciò che resta di una Motobécane. Ha quell’aria familiare di provincia francese, vestita […]

7 domande a Gigia Perfetto e Claudio Marchiori

Sono una coppia e sono un marchio di fabbrica. Si conoscono dal 1972 e sono sposati dal 1977: di strade ne han percorse tante insieme. Gigia Perfetto e Claudio Marchiori sono il volto pubblico del Salone Internazionale dell’Umorismo, una manifestazione che è nata nel 1947 e ha contribuito alla notorietà di Bordighera nel mondo. Dall’America […]

(Più di) 7 domande ad Alessandro Toppino

Dalla Renault 5 a Boccioni, il gallerista torinese rivela come viaggiare tra capolavori e bagagliai. Un invito a esplorare le gallerie come luoghi vivi, dove le opere di Casorati e Boetti raccontano storie Che cosa pensa un gallerista di un’auto, che importanza ha per lui, che gli serve davvero… Questo il tipo di domande che […]

NEWS – Ricordi di un giornalista da corsa, “Incontri affascinanti” di Renato Ronco

Un libro che raccoglie ricordi e aneddoti sulla passione motoristica, con storie di personaggi leggendari, come Villeneuve e Senna. Un viaggio emozionale attraverso la storia del motorsport, per conoscere un’epoca straordinaria Una scatola di cioccolatini, un ricordo che tira l’altro, un libro speciale: “Incontri affascinanti”. 44 cioccolatini squisiti, il regalo di Renato Ronco (RR, proprio […]

SETTE DOMANDE A… – Pietro Cinotto, cacciatore d’avventure

Appassionato di rally raid, ha corso all’ultima Dakar con un mix di spirito anticonformista e radici canavesane. Con una passione che lo porta dalle montagne ai deserti, Pietro incarna la tenacia dei piemontesi Figlio d’arte. Canavesano, cacciatore nel cuore, che siano beccacce o camosci, di casa nelle notti all’addiaccio in montagna e nelle dune dei […]

REPORTAGE – Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

Riepiloghiamo. A gennaio ci siamo trovati in Arabia Saudita al seguito della Dakar, come assistenza per due equipaggi in gara, Cinotto-Bertoldi e Cinotto-Albertini. Abbiamo attraversato un Paese in movimento, un’Arabia alla ricerca di equilibrio tra tradizione e modernità, tra valori religiosi e valori materiali Ne è nato un dizionario minimo della Dakar, in cui abbiamo […]

REPORTAGE – Lettere dalla Dakar 2025 [parte I]

Ora che l’avventura è finita da qualche settimana, proviamo a raccontare una delle più belle esperienze mai vissute: la partecipazione alla Dakar, il rally raid più famoso al mondo. E lo facciamo dando vita a un dizionario minimo della Dakar e delle terre d’Arabia, in cui abbiamo cercato di fermare momenti significativi o irrilevanti, divertenti […]

Sette domande a Jacky Jckx

L’avevo visto e fotografato accanto al simbolo della Dakar proprio il primo di gennaio, sapevo chi era Jacky Jckx, ma non sapevo che avrebbe compiuto gli anni proprio quel giorno. La sera si è alzata una tempesta di sabbia nel grande spazio all’aperto con il palco,  e lui ha iniziato a parlare con voce ispirata e piana, davanti […]