INNOVAZIONE – A derby le auto profumano di progresso (e vapore acqueo)

Il sindaco della città inglese adotta per due anni una Toyota Mirai a idrogeno con zero emissioni e 1 tonnellata di CO2 in meno nell’aria. Una partnership che unisce tradizione e innovazione, rendendo più sostenibili gli impegni ufficiali del Comune

Immaginate un sindaco che sfreccia per la città non in una vecchia limousine inquinante, ma in una futuristica auto a idrogeno, silenziosa e a emissioni zero. Non è fantascienza, è la realtà di Derby!

Derby è una piccola città esattamente al centro dell’Inghilterra e il suo City Council ha fatto un altro passo avanti verso un futuro più verde, stringendo una partnership con Toyota per assicurarsi un’auto ufficiale all’avanguardia per sindaco, vice sindaco e assessori: la nuova Toyota Mirai, che utilizza per muoversi la tecnologia dell’idrogeno.

Grazie a questa collaborazione, il Comune di Derby potrà pertanto utilizzare questa vettura per gli impegni istituzionali, oltretutto senza neppure doversi preoccupare di spendere una sola sterlina per il rifornimento visto che l’auto (in Italia disponbile a partire da quasi 80 mila euro) è stata concessa in prestito e tutte le spese sono interamente coperta da Toyota.

Ma che cosa rende la Mirai speciale? Beh, il suo enorme punto di forza è che funziona a idrogeno, estraendo l’energia da celle a combustibile e rilasciando nell’ambiente solo goce d’acqua. In parole povere, zero emissioni nocive, niente CO2, niente ossidi di azoto o zolfo: solo vapore acqueo e aria più pulita per la città di Derby.

Un’azione concreta per il clima

Questo iniziativa rientra nel piano d’azione per il cambiamento climatico che il Derby City Council ha avviato nel 2024, con l’obiettivo di ridurre le proprie emissioni e spingere la città verso una mobilità sostenibile. La scelta della Mirai rientra perfettamente in questa visione: si stima che durante il periodo di prova questa vettura permetterà di risparmiare circa una tonnellata di CO2.

Ad affermarlo è la consigliera Carmel Swan – responsabile per cambiamento climatico, trasporti e sostenibilità – che alla presentazione dell’iniziativa ha sottolineato l’importanza di dare il buon esempio: “Il nostro piano d’azione per il cambiamento climatico punta a rendere Derby una città sempre più rispettosa dell’ambiente, coinvolgendo partner e cittadini in questo percorso. Dimostrare con i fatti il nostro impegno è fondamentale, e questa collaborazione con Toyota è un perfetto esempio di come possiamo farlo”.

Derby non poteva non essere il primo centro urbano del Regno Unito a utilizzare l’idrogeno per i trasporti, visto che questo elemento ha una connessione storica con la città. Infatti Henry Cavendish, il chimico inglese che per primo isolò l’idrogeno, è sepolto nella cattedrale di Derby.

Toyota e Derby, insieme verso la sostenibilità

Toyota non è nuova alla sperimentazione delle celle a combustibile, in quanto ha già sviluppato diversi veicoli a idrogeno, tra cui il prototipo Hilux Fuel Cell.

Darius Mikolajczak è il Managing Director di Toyota UK e ha commentato con entusiasmo questa collaborazione: “È un onore per Toyota supportare le attività civiche del Derby City Council con una vettura elettrica a celle a combustibile. Crediamo che l’idrogeno sia fondamentale per decarbonizzare il trasporto e siamo felici di contribuire alla transizione sostenibile della città”.

La sperimentazione della Mirai durerà due anni, permettendo a tutti i rappresentanti comunali di testare questa tecnologia. Quello di Derby è un piccolo passo che potrebbe trasformarsi in un grande balzo verso il futuro della mobilità sostenibile Il tempo lo dirà, intanto, se passate da Derby e vedete una Toyota Mirai che circola emettendo quello che sembra essere fumo dallo scarico, sappiate che è solo vapore acqueo: progresso puro!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *