CrowdIT, il Digital Twin che salva le feste di piazza!

Un innovativo sistema progettato d Aton IT combina intelligenza artificiale e Internet of Things per gestire le folle durante eventi di massa, migliorando la sicurezza. Un progetto che permetterebbe di gestire anche i flussi pedonali rendendo le città più smart e vivibili

Piazza gremita. Concerto di una rock band. Entusiasmo alle stelle. Ma sarà tutto sotto controllo? Grazie a CrowdIT, la risposta potrebbe presto essere un rassicurante “sì”.

Aton IT è un’azienda italiana specializzata in soluzioni ICT. È sua l’idea del Crowd Response Optimisation With Digital-Twin InTervention (CrowdIT, appunto) cioè un sistema innovativo che utilizza l’Intelligenza Artificiale e l’Internet of Things per controllare e ottimizzare i flussi di persone durante eventi di massa. Questo progetto si inserisce nell’ambito dello Spoke 9 “Digital Society & Smart City” del PNRR, che ha l’obiettivo dipromuovere soluzioni tecnologiche per città più intelligenti e sicure.

Il cuore di CrowdIT è un Digital Twin, una replica virtuale in tempo reale delle aree interessate dall’evento. Questo gemello digitale analizza dati provenienti da sensori e telecamere, identificando anomalie e prevedendo situazioni di congestione. Inoltre, una dashboard di monitoraggio fornisce agli organizzatori una visione chiara della situazione, mentre un’app mobile coinvolge attivamente i partecipanti, suggerendo percorsi ottimali e fornendo informazioni utili.

La gestione delle folle durante eventi di grande portata è una sfida cruciale per le città moderne. Basti pensare ai rischi legati agli assembramenti incontrollati o agli eventi di richiamo internazionale. CrowdIT nasce per ridurre il rischio di incidenti e migliorare l’esperienza complessiva dei partecipanti, garantendo al contempo un supporto efficace alle autorità e agli organizzatori.

Il progetto prevede una prima fase di test in ambienti controllati con simulazioni e successive validazioni per garantire la massima affidabilità e precisione del sistema. Lo sviluppo è iniziato a dicembre ed è prevista la conclusione entro novembre 2025.

In un’epoca in cui le città si trasformano in smart city, l’adozione di soluzioni come CrowdIT rappresenta un passo fondamentale verso ambienti urbani più sicuri e vivibili. L’integrazione di tecnologie avanzate nella gestione delle folle non solo migliora la sicurezza, ma contribuisce anche a creare esperienze più piacevoli per i cittadini. Con progetti come questo, il futuro delle nostre città appare sempre più connesso e protetto.

E lo stesso approccio potrebbe essere applicato alla gestione del traffico urbano. Infatti, Digital Twin e Intelligenza Artificiale potrebbero prevedere i flussi pedonali e di conseguenza ottimizzare la viabilità, ridurre gli ingorghi e rendere gli spostamenti più efficienti. In futuro muoversi in città sarà davvero più semplice per tutti.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *