Debutta la nuova Jeep Compass: spazio, tecnologia e zero diesel
Con l’arrivo della terza generazione del SUV compatto, che ha conquistato il mercato europeo con oltre 400.000 unità vendute dal 2017, la nuova Compass punta ancora di più su efficienza, connettività e sostenibilità.
Con oltre 2,5 milioni di unità vendute nel mondo dal 2006, Jeep Compass si conferma uno dei pilastri del marchio americano nel segmento C-SUV. Ora il modello si rinnova facendo debuttare una terza generazione tutta nuova, progettata per essere più efficiente, spaziosa e tecnologica, senza rinunciare allo spirito avventuroso che da sempre contraddistingue il brand.
Prodotta in Italia, nello stabilimento di Melfi, hub di riferimento per la strategia di elettrificazione Stellantis la Compass di terza generazione è realizzata sulla base dell’avanzata piattaforma Stellantis STLA Medium, appositamente studiata per supportare l’elettrificazione nei segmenti C e D e già utilizzata per numerosi modelli tra cui Peugeot 3008 e la nuova Citroen C5 Aircross.
La nuova Compass debutta sul mercato con una gamma interamente elettrificata, declinata in tre opzioni: e-Hybrid (mild hybrid 48V da 145 CV), ibrido plug-in da 195 CV e 100% elettrica con versioni fino a 375 CV. In particolare, la variante BEV (Battery Electric Vehicle) offre un’autonomia fino a 650 km e la trazione integrale grazie a un innovativo motore posteriore dedicato, sviluppato in esclusiva per Jeep.
Per la ricarica, la Compass elettrica supporta la ricarica rapida a 160 kW, che permette di passare dal 20 all’80% in appena 30 minuti. Un importante passo avanti per chi desidera un SUV elettrico senza compromessi su autonomia e tempi di attesa.
Design robusto, comfort e spazio in abbondanza
Il restyling esterno mantiene i tratti distintivi Jeep come la griglia a sette feritoie, i passaruota trapezoidali e le proporzioni robuste, ma li reinterpreta in chiave più moderna ed efficiente. L’aerodinamica è stata ottimizzata con soluzioni come l’Active Grill Shutter e un fondo carenato, contribuendo a migliorare il CX del 10% (ora inferiore a 0,3).
Disponibile in sei nuove colorazioni ispirate a specifici scenari naturali, la nuova Compass abbina uno stile iconico a un tocco di raffinatezza europea. Spiccano il verde Hawaii, che è il colore di lancio ed evoca le sfumature delle isole tropicali, il Pacific, un blu che rappresenta le vaste distese dell’Oceano Pacifico e il Vulcano, il colore nero che richiama l’omonima isola al largo della Sicilia.
Grazie alla piattaforma STLA Medium di Stellantis, la nuova Compass guadagna 55 mm di spazio per le gambe e una maggiore capacità di carico. Il bagagliaio arriva ora a 550 litri, mentre il vano portaoggetti anteriore offre ben 34 litri di spazio supplementare. Un risultato notevole per un SUV lungo solo 4,55 metri. I sedili posteriori abbattibili in configurazione 40/20/40 e il portellone elettrico con apertura hands-free completano un quadro di versatilità ideale sia per la vita urbana sia per i viaggi.
La leggendaria capability estesa a tutta la gamma
Con un’altezza da terra fino a 200 mm, un angolo d’attacco di 20°, un angolo di dosso di 15° e un angolo di uscita di 26°, la nuova Compass è progettata per affrontare con facilità diverse tipologie di superfici. Inoltre, la profondità di guado del veicolo, che raggiunge i 470 mm, dimostra la sua capacità di operare in ambienti impegnativi. Il sistema Selec-Terrain sarà fornito di serie su tutte le versioni per assistere durante situazioni di guida complesse. Sarà inoltre disponibile la protezione a 360°, già presente sul modello Avenger. La nuova configurazione delle sospensioni, che include molle, ammortizzatori e barra antirollio dedicati, offre un eccellente compromesso tra maneggevolezza e comfort. Le versioni a trazione integrale saranno ulteriormente migliorate grazie a un design specializzato che garantisce un angolo d’attacco di 27°, un angolo di dosso di 16° e un angolo di uscita di 31°, oltre a una maggiore altezza da terra e una superiore capacità di guado. Il sistema Hill Descent Control sarà dotato di serie sulle versioni a trazione integrale.
Sul fronte della tecnologia e della sicurezza, la nuova Compass presenta un nuovo sistema di infotainment che comprende un display centrale da 16″ e un cruscotto digitale da 10″, con aggiornamenti OTA ( Over-The-Air ) e connettività completa per smartphone. Non mancano ADAS di Livello 2, tra cui l’assistente al cambio corsia, l’head-up display e i fari a matrice LED.
Una versione speciale per il debutto
La nuova Jeep Compass si presenta con la versione First Edition, un’offerta speciale unica e limitata nel tempo, per un forte impatto sul mercato. Questo particolare allestimento è caratterizzato da dotazioni di eccellenza, come cerchi da 20”, trazione anteriore o integrale, guida autonoma di Livello 2, sedili riscaldabili e pacchetti opzionali con sedili ventilati e massaggianti, tetto panoramico e molto altro.
Le motorizzazioni disponibili per questa versione sono un e-Hybrid 48V da 145 CV o una variante BEV da 213 CV, che segna il debutto di questa tecnologia sulla Jeep Compass, con trazione anteriore e un’autonomia di 500 km. La versione First Edition è già ordinabile, con consegne che inizieranno nel quarto trimestre di quest’anno, e viene proposta con un listino che partirà da 41.900 euro per la versione ibrida, mentre l’elettrica sarà offerta a 49.900.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!