Hotel da mille e una notte? Ora ci pensa Michelin!

Dalle stelle alle chiavi, Michelin svelerà l’8 ottobre a Parigi la sua prima classifica mondiale degli hotel d’eccellenza.

Quando pensiamo a Michelin, pensiamo subito a pneumatici, performance, sicurezza e… stelle. Quelle che da oltre un secolo fanno battere il cuore dei gourmet di tutto il mondo. Ma da qualche tempo l’azienda francese si è messa in testa di guidarci anche tra gli hotel più straordinari del pianeta.

E per farlo ha creato le Chiavi Michelin, un riconoscimento che, dall’8 ottobre, avrà finalmente la sua prima selezione mondiale ufficiale.

Dopo aver fatto le prove generali in 15 destinazioni tra le più esclusive, la Guida Michelin ha deciso di alzare l’asticella e puntare sul meglio del meglio su scala globale. L’evento, manco a dirlo, sarà all’altezza: Parigi, Musée des Arts Décoratifs, vista sul Louvre. Più che una premiazione, una dichiarazione d’amore all’arte dell’ospitalità.

E per chi viaggia in auto, moto o aereo poco cambia: trovare l’hotel giusto, oggi più che mai, fa la differenza tra un semplice pernottamento e un’esperienza da ricordare.

Come per i ristoranti, anche per gli hotel Michelin usa un sistema a tre livelli.

Una chiave per i soggiorni speciali, ricchi di personalità e cura. Due chiavi per quelli eccezionali, che combinano charme, design e un forte legame con il territorio. Tre chiavi per le vere icone dell’hôtellerie mondiale, destinazioni a sé stanti.

Ma non bastavano le chiavi. A rendere ancora più completa questa nuova geografia del viaggio, Michelin introduce quattro premi speciali che puntano a valorizzare aspetti precisi dell’accoglienza.

Architettura & Design per chi fa del bello una filosofia di vita; Wellness per chi cura corpo e mente con programmi olistici e innovativi; Esperienza locale per chi ama immergersi davvero nello spirito del luogo; e apertura dell’anno per le new entry che hanno già lasciato il segno.

Le candidature saranno annunciate a tappe tra agosto e settembre, in puro stile social, mentre i vincitori saranno svelati tutti insieme l’8 ottobre.

Per Michelin questa nuova avventura nel mondo dell’hôtellerie è molto più di una semplice selezione.

È un modo per aiutare chi viaggia a orientarsi in un’offerta sempre più vasta, puntando sull’eccellenza, sulla coerenza tra prezzo e qualità e su quell’esperienza unica che trasforma un viaggio in un ricordo indelebile.

Dalle stelle alle chiavi il passo è breve. E per gli appassionati di auto e viaggi, sapere di poter contare su un simbolo così autorevole anche per scegliere dove dormire rende tutto più semplice. E molto, molto più interessante.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *