Pubblicati da Autologia

ACEA chiede all’UE di trovare una soluzione negoziata per i dazi

Occorre evitare misure di ritorsione che potrebbero danneggiare la competitività europea, con esportazioni di veicoli potenzialmente colpite per 67 miliardi di euro. ACEA considera la cooperazione cruciale per proteggere l’industria automobilistica europea L’Associazione Europea dei Costruttori di Automobili (ACEA) lancia un appello alla Commissione Europea per trovare una soluzione negoziata con gli Stati Uniti ed […]

Noleggio in Italia, il lungo termine accelera, il breve frena!

Il mercato del noleggio veicoli cresce nel primo trimestre 2025 (+3,43%), trainato dal lungo termine (+5,71%), mentre il breve termine cala (-2,72%). La Fiat Panda domina le immatricolazioni Il mercato del noleggio veicoli ha registrato una ripresa nel primo trimestre del 2025, con un incremento delle immatricolazioni del +3,43%, raggiungendo una quota di mercato complessiva […]

Il trolley per chi è a corto di energia

Progettata e realizzata interamente in Italia, XTrolley è una valigia power bank utile in diverse situazioni: come ricarica di emergenza per auto elettriche al campeggio, in barca o dovunque manchi la corrente L’invenzione del trolley, la valigia di piccole dimensioni con ruote piroettanti, ha cambiato la vita di chi viaggia, in tutti i sensi. Perché […]

E-MOTION – Svolta green nell’autotrasporto italiano per il rinnovo dei veicoli

Le principali associazioni del settore accolgono con favore lo stanziamento di 600 milioni di euro per modernizzare il parco veicoli merci su strada, riducendo l’impatto ambientale e migliorando sicurezza ed efficienza Le principali associazioni italiane dell’autotrasporto e della filiera automotive – ANFIA, ANITA, Federauto, Unatras e UNRAE – hanno espresso apprezzamento per l’annuncio dell’introduzione di […]

CONTRO STILE 35 – Il vento caldo del Sahara…Maserati Ghibli 1967

La Maserati Ghibli, è un capolavoro assoluto, unico e senza tempo. Dopo averla osservata con ammirazione, colpisce ancora oggi una differente impostazione architettonica molto significativa per l’epoca: l’integrazione dei volumi. Non appare, infatti, la classica volumetria ricorrente negli anni Sessanta, ovvero la distinzione tra corpo vettura e abitacolo, che non è né separato né sovrapposto. […]

AMBIENTE – L’Europa vorrebbe suonare una musica diversa

Proposta di estensione al 2027 su emissioni di CO₂ di auto e furgoni con maggiore flessibilità ai produttori europei. La transizione verso una mobilità sostenibile richiede un coordinamento tra industria, governi e investimenti in infrastrutture L’industria automobilistica europea è un po’ come una rock band che non è pronta a suonare in un concerto live, […]

AMBIENTE – Bosch, l’idrogeno per un futuro sostenibile

Presentato alla Hannover Messe 2025 il suo sistema di elettrolisi. L’azienda punta a rendere l’idrogeno verde un’alternativa competitiva ai combustibili fossili, sviluppando un ecosistema completo per la sua produzione e utilizzo Bosch, il gigante dell’ingegneria tedesca, alla Hannover Messe 2025 ha deciso di alzare il sipario sulla sua visione dell’idrogeno. Nel cuore dell’evento industriale più […]

MERCATO – Una rondine a marzo non basta per fare primavera

Il mercato italiano dell’auto ha registrato una crescita del 6,2% nelle immatricolazioni, interrompendo una serie di cali. Tuttavia, il primo trimestre ha chiuso con una flessione dell’1,6%, e le prospettive future restano incerte Dopo mesi di gelo, nel mercato dell’auto è comparsa una rondine. Infatti, a marzo le immatricolazioni hanno registrato una crescita del 6,2%, […]

NEWS – Lo scatto di Nissan verso l’elettrificazione

Il ritorno della Micra in versione elettrica, la terza generazione della Leaf e un aggiornamento del sistema e-POWER sono le novità aanunciate dal marchio. E nel 2026 arriverà anche la nuova Juke elettrica Nissan alza il sipario su una rivoluzione elettrica che promette di fare scintille in tutta Europa. La casa giapponese ha annunciato il […]