Pubblicati da Autologia

Dealer e trader dell’usato escono dal 2020 meno peggio di quanto si temesse

Intervista a Barbara Barbieri, Amministratore Delegato di BCA Italia Avete fatto una ricerca tra i dealer vostri partner e i trader vostri clienti. Che cosa pensano del 2020? Ci sono due dati di ricerca che balzano all’occhio, soprattutto fra i dealer. Primo dato: il 72% è soddisfatto di come ha gestito l’anno, e molti ritengono […]

La crisi economica-sanitaria come ha influito sulle vendite della marca Volkswagen nel 2020 ?

Gennaio, tempo di bilanci. Vediamo qui come si è comportata la Volkswagen, una delle marche più vendute al mondo in una situazione drammatica che ha stroncato i mercati di tutto il piabeta, con delle perdite a volte spaventose. In questo contesto la Volkswagen ha consegnato circa 5,328 milioni di vetture di tutte le alimentazioni nel mondo. Si […]

CORSE SU CARTA: manifesti da collezione

L’epoca d’oro dei manifesti legati alle corse automobilistiche inizia con i primordi del motorismo e termina con l’inizio degli Anni ’80, quando il potere evocativo dell’immagine è sostituito da esigenze di altro tipo. In particolare, la fotografia di una vettura reale occupa lo spazio in precedenza occupato da un bozzetto, inserito in una grafica il […]

Prendere la patente per la guida è sempre più impegnativo. Indagine Autoscout24

In un momento storico in cui è stata confermata la proroga al 2021 per la validità del “foglio rosa”, conseguire la patente B resta uno dei traguardi più impegnativi, soprattutto per i giovanissimi. Nel 2019, secondo l’elaborazione del Centro Studi di AutoScout24 (www.autoscout24.it), su base dati del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ben 573.846 persone hanno superato l’esame finale […]

Toivo e la sua storia

Una nuova pubblicazione dedicata ai rally e ai suoi protagonisti è a disposizione dei tanti appassionati della disciplina automobilistica più amata e ormai nostalgica. “Toivo” è il soprannome con cui gli amici e la squadra avevano ribattezzato Henri Toivonen, figlio del campione europeo Pauli e fratello maggiore di Harri. Undici capitoli tematici – arricchiti da […]

Targhe originali per i veicoli storici, ci siamo !

Dopo l’approvazione alla Camera del 20 dicembre scorso, anche il Senato ha dato parere favorevole alla Legge di Bilancio 2021 nella quale è inserito l’emendamento 126.26 che permette il recupero delle targhe originali per i veicoli storici, sia in caso di reimmatricolazione, sia per quelli già reimmatricolati o ritargati negli anni passati. Il prossimo, definitivo passaggio […]

Enel X, NewMotion e FCA lanciano “e-nterprise”, un programma di mobilità elettrica per le aziende

FCA Italy S.p.A. ha firmato due distinti accordi di collaborazione con Enel X, leader mondiale nel settore delle soluzioni avanzate per l’energia, e NewMotion – leader europeo nella fornitura di soluzioni di ricarica intelligente per i veicoli elettrici – ed finalizzato allo sviluppo di un programma Europeo che faciliti la transizione dei clienti business verso l’elettrificazione. […]

Un uomo e la sua auto

L’Ippocampo Edizioni, casa editrice specializzata in libri illustrati per adulti e ragazzi ha annunciato un nuovo volume in uscita: “Un uomo & la sua auto”. Lo ha realizzato Matt Hranek, già autore di “Un uomo e il suo orologio”, in cui aveva dimostrato che gli  orologi fanno molto più che raccontare il tempo, raccontano storie. […]

PININFARINA. STORIA DI UN MITO

La storia della Carrozzeria creata nel 1930 da Giovanni Battista ‘Pinin’ Farina ed in seguito gestita dal figlio Sergio e dai nipoti, fino alla attuale presidenza di Paolo Pininfarina, è estremante complessa. In questo nuovo volume pubblicato  da Artioli Editore è raccontata da Daniele Buzzonetti, uno dei più preparati giornalisti esperti della storia dell’automobile. In […]

Che auto guiderebbe oggi Diabolik ?

È dal lontano 1962, che la figura di Diabolik è associata ad un‘auto mitica: la Jaguar E-Type Ma la storia continua e, in occasione dell’edizione digitale di Cartoomics, nel Panel intitolato “DIABOLIK: LE ORIGINI E LE EVOLUZIONI DEL MITO” tenutosi domenica 29 novembre, Jaguar ha reso omaggio al criminale più amato di sempre con una […]

Come sta cambiando la mobilità in Italia e in Europa con la seconda ondata della pandemia ?

L’auto privata è fondamentale: per il 76% degli utenti italiani è il mezzo più sicuro, preferito al trasporto pubblico e al car sharing. Pur attenti al portafogli, il 32% dichiara di cercarla adesso, mentre il 35% lo farà presto. Cresce la propensione in Europa all’acquisto di auto online Lo scenario in questo autunno caratterizzato dalla […]

Gli italiani sono pronti alla svolta ibrido-elettrica

Da una ricerca di Areté, azienda attiva nella consulenza strategica fondata da Massimo Ghenzer, sui nuovi scenari di mobilità risulta crescere in modo significativo la propensione all’acquisto di vetture ibride ed elettriche. Gli italiani sono disposti a pagarle fino al 10% in più rispetto ai veicoli tradizionali. Incentivi sono però necessari per accelerare la transizione. […]