Pubblicati da Autologia

A proposito di “cervelli in fuga”: Luca de Meo prossimo CEO Renault

La cavalcata trionfale di Luca de Meo, sicuramente il manager italiano dell’automotive più brillante, non si ferma. Sì perché, dopo aver lasciato il segno in diverse Aziende automobilistiche, ora sta per essere nominato CEO della Renault, proprio dove da ragazzo aveva cominciato la sua brillante carriera. Oggi il cinquantaduenne de Meo guida con successo la […]

Via libera ai monopattini elettrici

Alla fine gli estimatori dei tanto contestati monopattini elettrici ce l’hanno fatta. Dopo mesi di discussioni, decisioni dei Comuni diverse fra loro, multe anche salate, finalmente un po’ di chiarezza sta arrivando. Sì perché alla fine, i monopattini sono stati equiparati alle biciclette e quindi potranno circolare su strada ovviamente rispettando il Codice della strada. […]

13.000 Km attraverso 11 Paesi per il “MARCO POLO SILK ROAD – CLASSIC RAID 2020”

Dal 18 settembre al 30 ottobre 2020 per celebrare i 50 anni dei rapporti diplomatici tra Italia e Cina si svolgerà l’evento “Marco Polo Silk Road”, L’Automotoclub Storico Italiano e la Federation of Classic Car China hanno siglato ufficialmente un accordo di collaborazione per organizzarlo. Si tratta di un viaggio all’insegna della cultura e della […]

“RC Familiare”: con la nuova norma si può risparmiare fino alla metà dell’importo

Nel Dl fiscale è stato approvato un emendamento che introdurrà a partire dal prossimo anno la cosiddetta RC auto familiare e Facile.it ha voluto realizzare alcune simulazioni per capire quanto potrebbe risparmiare una famiglia media, scoprendo che, in alcuni casi, la spesa totale per le assicurazioni potrebbe diminuire addirittura del 53%. Il nuovo emendamento ha […]

All’e-Mobility Hack Day 2019 una full immersion per 120 giovani “visionari”

Il Mirafiori Heritage Hub di Fiat Chrysler Automobiles a Torino ha ospitato l’e-Mobility Hack Day 2019, una maratona di dieci ore in cui un centinaio di giovani tra i 25 e i 30 anni provenienti da tutta Italia hanno approfondito le idee emerse durante Visionary Days, l’incontro tenuto alle OGR (Officine Grandi Riparazioni) il 24 […]

ACI e ASI in guerra per la auto storiche

E’ una vecchia storia la guerra fra ACI e ASI. L’ultima puntata ha visto l’ACI all’attacco, ne riportiamo la cronaca riprendendo qui sotto quanto scritto dal sito web Clubalfa.it. “La bomba l’ha tirata l’ACI (Automobile Club d’Italia) alla 74a Conferenza del traffico e della circolazione: auto storiche, andrebbero cambiate molte cose in materia di normative. […]

La nuova Smart sarà solo elettrica a partire da 25.000 euro

Daimler ha comunicato, come riportato qui sotto, che la prossima Smart sarà: innovativa, digitale ed esclisivamente elettrica, fortwo e forfour saranno completamente rinnovati, con interventi estetici e digitali. Il design si fonde con una connettività intelligente e trazioni esclusivamente elettriche.  Quattro le versioni disponibili per il mercato italiano, pure, passion, pulse e prime, caratterizzate da […]

37.000 euro per la Panda personale dell’Avvocato

Una Panda per 37.000 ? Sì, per quella dell’Avvocato. E’ successo durante  un’asta Bolaffi di Auto classiche a Torino: dopo una battaglia tra offerte online e al telefono, la Panda 4×4 Trekking del 1993 color argento metallizzato, con i doppi profili blu e neri tipici delle vetture di casa Agnelli e il nome dell’Avvocato a libretto come primo […]

I giovani italiani sono ancora innamorati dell’automobile e solo il 13% la sceglierebbe elettrica

È risaputo che in Italia la passione per l’automobile è forte: il sogno di possederla si può realizzare non appena si compiono 18 anni. Secondo l’elaborazione del Centro Studi di AutoScout24 su base dati del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nel 2018 567.139 persone hanno superato l’esame di guida per l’ottenimento della patente B, […]

Gomme invernali e catene da neve: 1,7 milioni di italiani a rischio multa

Il 15 novembre scatta l’obbligo di montare (fino al 15 aprile) pneumatici invernali/ quattro stagioni o, in alternativa, di avere a bordo catene da neve. Gli italiani rispettano questa regola? Secondo un’indagine commissionata da Facile.it a mUp Research e Norstat, realizzata su un campione rappresentativo della popolazione patentata italiana, nell’ultimo anno 1,2 milioni di automobilisti […]

Dietro le quinte di FCA: la trazione integrale

Ancora un “Dietro le quinte”, dopo quello precedente che si può rivedere cliccando sul link qui sotto, questa volta dedicato alla “trazione integrale” https://autologia.net/dietro-le-quinte-di-fca-cose-mai-viste/ La trazione integrale è uno dei punti di forza di FCA ed equipaggia, in diverse declinazioni tecniche, modelli di diversi brand. Ovviamente non si può non partire dal marchio Jeep, precursore […]

Per ANIASA il DDL Bilancio sulle auto aziendale farà perdere 60.000 auto nel 2020

ANIASA, l’Associazione che in Confindustria rappresenta il settore del noleggio veicoli, partecipa al dibattito in corso sulla discussa norma nella bozza di Legge di Bilancio con cui si aumenta la tassazione sull’uso dell’auto aziendale. “Una stangata fiscale miope che alleggerisce le retribuzioni dei lavoratori e rischia di provocare un crollo delle immatricolazioni del noleggio a […]

Entro il 2025 il 70% delle auto circolanti in Europa sarà connesso

Entro il 2025 circa il 70% del parco circolante di auto sulle strade europee sarà connesso, cioè costituito da vetture dotate di strumenti telematici che, grazie alle connessioni internet e ai dispositivi mobili, sono in grado di connettere l’auto con il mondo esterno: con le infrastrutture stradali, con altri veicoli, con altri dispositivi. Si tratta […]