Pubblicati da Marco Belletti, blogger di Autologia

Il Fleet Motor Day 2025 racconta la difficile transizione verso la mobilità elettrica

L’edizione 2025 dell’evento romano ha messo in luce le incertezze delle aziende di fronte alle nuove normative fiscali. Molti fleet manager stanno rimandando il rinnovo delle flotte, mentre altri sono pronti a cambiare strategia Nel cuore del Fleet Motor Day, l’evento più atteso dell’anno per chi vive di flotte aziendali e mobilità intelligente, c’era aria […]

Il futuro della guida autonoma è fatto di laser e intelligenza artificiale

Nissan annuncia ProPILOT 2027, un sistema di guida autonoma avanzato che combina LiDAR e AI Wayve per affrontare le sfide del traffico urbano e autostradale. La mobilità del futuro è sempre più vicina Nissan ha annunciato il lancio, previsto nel 2027, della nuova generazione della tecnologia ProPILOT, un passo significativo verso la guida autonoma avanzata […]

In rotta verso il futuro, un compromesso affonda il clima

L’accordo IMO sul trasporto marittimo è un passo avanti per il multilateralismo, ma lascia il clima in secondo piano. Misure insufficienti e biocarburanti insostenibili rischiano di compromettere la decarbonizzazione del settore entro il 2050 Il 2025 si è aperto con un compromesso che, purtroppo, non ha soddisfatto le aspettative dei più ottimisti in tema di […]

Alla Milano Design Week 2025 il futuro delle città incontra il design

Durante la manifestazione milanese, Renault ha inaugurato il primo RNLT italiano, uno spazio innovativo che unisce tecnologia, mobilità e design per discutere il futuro delle città intelligenti. L’importanza di creare città efficienti, vivibili e inclusive Durante la Milano Design Week 2025, tra installazioni artistiche e anteprime di design, Renault ha scelto di parlare del futuro […]

Il futuro dell’idrogeno sui binari della Sierra Northern Railway in California

Completati con successo i test del primo locomotore da manovra a idrogeno, segnando un importante passo verso la sostenibilità nel settore ferroviario. Questa innovazione potrebbe ridurre drasticamente le emissioni e servire da modello per altre regioni, migliorando la qualità dell’aria e riducendo il rumore nelle comunità vicine Quello delle locomotive d’epoca non è più l‘unico […]

Idrogeno verde per la logistica a freddo

STEF, leader europeo nella logistica agroalimentare, avvia progetti con Toyota e Plug Power per integrare l’idrogeno verde nei magazzini refrigerati. Questo innovativo approccio sostituisce le batterie tradizionali con celle a combustibile, migliorando l’efficienza e riducendo l’impatto ambientale STEF, leader europeo nei servizi di trasporto e logistica per prodotti alimentari a temperatura controllata, ha avviato due […]

L’accidentato percorso di crescita delle mobilità elettrica in Europa

La diffusione delle auto elettriche in Europa procede a rilento a causa di politiche frammentate e incentivi insufficienti, con solo il 15% di quota di mercato raggiunto. La mancanza di coordinamento a livello UE rischia di ritardare ulteriormente gli obiettivi di riduzione delle emissioni L’Europa della mobilità elettrica ha bisogno di una ricarica urgente. L’adozione […]

L’automotive italiano sta andando verso un declino annunciato?

Un report di ECCO e T&E avverte che – senza un piano strategico per la mobilità elettrica – il settore automobilistico italiano rischia di restare compromesso, perdendo entro il 2030 il 58% del valore produttivo e oltre 94mila posti di lavoro Un recente studio commissionato dal think tank ECCO e da Transport and Environment (T&E) […]

CrowdIT, il Digital Twin che salva le feste di piazza!

Un innovativo sistema progettato d Aton IT combina intelligenza artificiale e Internet of Things per gestire le folle durante eventi di massa, migliorando la sicurezza. Un progetto che permetterebbe di gestire anche i flussi pedonali rendendo le città più smart e vivibili Piazza gremita. Concerto di una rock band. Entusiasmo alle stelle. Ma sarà tutto […]

Cupra esplora realtà virtuale e metaverso

Il marchio spagnolo rivoluziona l’esperienza del cliente con un’app in realtà mista per Meta Quest 3, permettendo di esplorare e personalizzare i veicoli in modo immersivo. E si estende anche nel metaverso con il progetto Metahype Ormai anche i puristi dell’auto intesa come rombo del motore e assetto di guida devono arrendersi: l’innovazione non si […]

Il Regno Unito attenua gli obiettivi per i veicoli a zero emissioni

Il governo britannico di fatto rallenta l’adozione di EV puri. Ambientalisti e industria temono un impatto negativo su sostenibilità e competitività globale: un passo indietro nella transizione elettrica? Il recente annuncio del governo britannico relativo ai veicoli a zero emissioni (ZEV) ha suscitato preoccupazioni tra gli ambientalisti e gli operatori del settore automobilistico. Le nuove […]

Spagna, esempio da imitare nella promozione della mobilità elettrica?

Con il mercato spagnolo dell’auto sotto la media europea, viene prorogato il piano MOVES III con 400 milioni di euro per incentivare l’acquisto di veicoli elettrici e sviluppare le infrastrutture di ricarica. L’Italia potrebbe trarre ispirazione per accelerare anche la nostra transizione ecologica Arrivare presto a una mobilità sostenibile è una priorità per molti Paesi […]

Non solo più musica nel futuro di Harman

L’avvento dei Software-Defined Vehicles sta rivoluzionando l’industria automobilistica, con Harman in prima linea grazie a soluzioni innovative che accelerano lo sviluppo e migliorano l’esperienza di guida, rendendo il software un elemento centrale nella scelta di un’auto Senza tornare troppo indietro nel tempo – quando mestieri ormai cancellati dalla storia come quello del battilastra erano fondamentali […]