Pubblicati da Marco Belletti, blogger di Autologia

Obiettivo clima 2040, l’Europa inciampa nei “crediti fantasma”

L’Europa ha un obiettivo chiaro, ambizioso e teoricamente storico: tagliare del 90% le proprie emissioni di gas serra entro il 2040. Ma proprio mentre il traguardo sembra a portata di mano, la Commissione Europea ha deciso di lasciare aperta una scorciatoia che rischia di svuotare di senso l’intero percorso: i controversi crediti di compensazione carbonica. […]

Auto in leasing senza una strategia climatica

Quando si parla di transizione ecologica nel mondo dell’auto, si pensa ai costruttori, alle gigafactory, ai nuovi modelli elettrici e alle batterie del futuro. Ma dietro le quinte, un altro attore muove i fili dell’intero settore: le società di leasing. Ed è proprio lì, dove pochi guardano, che il motore della decarbonizzazione rischia di spegnersi […]

Mercato dell’auto, mentre i cinesi corrono l’Europa arranca

Nel maggio dell’auto europea si vede un po’ di sole, ma l’orizzonte resta grigio. E mentre l’Europa conta le briciole, i cinesi crescono. Sembra una di quelle gare di Formula 1 in cui, dopo qualche giro promettente, la vettura europea comincia a perdere potenza, mentre i bolidi cinesi sfrecciano indisturbati verso il traguardo. È un’immagine […]

Dacia rafforza i legami con la Romania: nuova partnership con l’Ambasciata a Roma

Un’auto che unisce. Non solo su strada, ma anche nei rapporti diplomatici. Dacia, il marchio automobilistico che ha saputo conquistare il cuore degli italiani con la sua filosofia “essenziale, robusta ed eco-smart”, ha stretto un’importante collaborazione con l’Ambasciata di Romania in Italia. Un legame che va oltre le quattro ruote, per rafforzare l’identità culturale e […]

Le auto elettriche in Italia crescono, ma restano indietro rispetto agli obiettivi

La diffusione delle auto elettriche in Italia sta aumentando. Ma – secondo Rivista Energia, autorevole periodico on line che affronta i temi dello sviluppo sostenibile – non abbastanza per centrare i target fissati a livello UE. Nel primo quadrimestre 2025 nella nostra nazione sono state immatricolate 29.668 BEV, pari a un +82% rispetto al 2024, […]

E-kerosene, il carburante del futuro è pronto al decollo, ma l’Europa resta a terra

Al salone del Bourget, tra jet futuristici e acrobazie aeree da far girare la testa, si respira profumo di progresso. O, almeno, si dovrebbe. Perché mentre i motori ruggiscono e i visitatori sognano voli sempre più verdi, una verità meno spettacolare si fa strada tra gli stand: l’Europa, e in particolare la Francia, rischiano di […]

Per Volvo Trucks il futuro della sicurezza inizia dal controllo della velocità

Nel cuore delle città, dove il traffico intenso e la frenesia quotidiana mettono alla prova la sicurezza stradale, Volvo Trucks scrive un nuovo capitolo per la mobilità responsabile. La casa svedese ha presentato Safety Zones, un innovativo servizio digitale che, grazie alla tecnologia Geofencing, limita automaticamente la velocità dei camion in aree geografiche predefinite. Un […]

L’auto elettrica in Europa accelera ma non troppo

Nel cuore dell’Europa industriale, qualcosa si muove. O meglio: dovrebbe muoversi più velocemente. La transizione verso la mobilità elettrica, tanto agognata e proclamata dalle istituzioni europee, avanza con passo incerto. I dati più recenti forniti da ACEA (European Automobile Manufacturers’ Association) tratteggiano un quadro che è al tempo stesso incoraggiante e inquietante. Nel primo quadrimestre […]

Quasi 600 professionisti al Company Car Drive di Monza

Nemmeno il maltempo è riuscito a fermare la quattordicesima edizione di Company Car Drive, l’evento di riferimento in Italia per il mondo delle flotte aziendali. A testimoniarlo sono i numeri: 567 visitatori professionali tra fleet manager, mobility manager, travel manager e broker hanno preso parte all’iniziativa andata in scena presso l’Autodromo Nazionale di Monza, vero […]

Strade a rischio, SITEB lancia l’allarme al Governo sui tagli alla manutenzione

L’Associazione Strade Italiane e Bitumi scrive al Ministro Salvini: “Tagliare i fondi significa aumentare l’insicurezza e mettere in difficoltà migliaia di imprese”. Chiesto un incontro urgente per rivedere le misure Una rete stradale che si sbriciola rischia di diventare non solo una minaccia per la sicurezza degli automobilisti italiani, ma anche un freno pesante per […]

Honda supera il mezzo miliardo di moto prodotte

C’era una volta, nel 1949, una motocicletta chiamata Dream D-Type. In un Giappone che stava rialzandosi dalle macerie della guerra, un certo Soichiro Honda sognava due ruote per tutti. Nessuno, nemmeno lui, avrebbe potuto immaginare che, 76 anni dopo, quella passione meccanica avrebbe portato a un traguardo da Guinness: 500 milioni di motocicli prodotti nel […]

Fiat Tris, la rivoluzione a tre ruote della micromobilità elettrica

Il nuovo veicolo elettrico di Fiat Professional ridefinisce la logistica urbana del “last mile” con un mezzo compatto, versatile e sostenibile. Tris è pronto a trasformare la mobilità B2B nei mercati emergenti Il futuro della micromobilità ha tre ruote e parla italiano. Si chiama Tris, è il primo veicolo elettrico a tre ruote nella storia […]