Pubblicati da Marco Belletti, blogger di Autologia

MERCATO – L’auto europea inizia l’anno con il freno a mano tirato

Debutto nel 2025 con un calo del 2,1% rispetto a gennaio 2024, vendite influenzate dalla transizione energetica e dalle politiche UE. La strada verso l’elettrico è incerta, con il prezzo delle auto elettriche che rimane un ostacolo significativo per molti acquirenti Se gennaio fosse un’auto, probabilmente sarebbe un Euro 0 che avrebbe faticato a partire, […]

ACCADDE OGGI – La nascita del Maggiolino e del sogno di un’auto per tutti

Concepito negli anni Trenta, il primo prototipo è uscito dallo stabilimento di Wolfsburg il 26 febbraio 1938, è diventato un’icona culturale e storica, simbolo di libertà e individualità. La sua storia è un viaggio affascinante che attraversa epoche e generazioni, mantenendo intatto il suo fascino intramontabile In un’epoca in cui possedere un’automobile era un lusso […]

SCENARIO – Germania al bivio, cambierà il futuro della mobilità elettrica?

Le elezioni tedesche, con la vittoria della CDU/CSU e l’ascesa dell’AfD, potrebbero rallentare la transizione verso la mobilità elettrica in Germania. La formazione di una coalizione di governo sarà cruciale per determinare il futuro delle politiche ambientali e industriali del Paese Fino a ieri il percorso sembrava tracciato: incentivi, infrastrutture di ricarica in espansione e […]

ACCADDE OGGI – François Cevert, da predestinato a stella cadente della Formula 1

Nato il 25 febbraio 1944 è ricordato come uno dei piloti più promettenti degli anni Settanta. La sua tragica morte nel 1973 ha segnato profondamente il motorsport, lasciando un’eredità di eleganza e determinazione Un predestinato, questo era François Cevert non solo per il suo team manager Ken Tyrrell e il suo compagno di squadra mentore […]

INNOVAZIONE – La batteria eco-friendly che non vuole andare in pensione

Una svolta rivoluzionaria grazie a un’innovativa combinazione di materiali che promette di contrastarne il degrado nel tempo. Uno speciale rivestimento del catodo prometterebbe di ridurre del 30% l’impatto ambientale dei veicoli elettrici Gli scienziati hanno fatto un importante passo avanti nella lotta contro uno dei problemi più sentiti da chi sta per acquistare un’auto elettrica: […]

ACCADDE OGGI – Hudson e il mito dell’auto USA

Da magnate dei magazzini a pioniere dell’automobile, Joseph Hudson costruì un impero a quattro ruote che segnò la storia dell’automotive americano. Fin dai primi modelli la Hudson ha rappresentato il perfetto connubio tra innovazione e audacia imprenditoriale La storia della Hudson Motor Car Company inizia il 24 febbraio 1909 grazie all’intraprendenza di un proprietario di […]

INNOVAZIONE – Il motore ibrido a metanolo di Geely

Il costruttore cinese sembra essere pronto a rivoluzionare il mercato con un motore ibrido ultra efficiente, capace di ridurre drasticamente i consumi grazie all’uso del metanolo. Più risparmio, meno emissioni e prestazioni eccellenti anche a temperature estreme Geely è pronta a smentire chi pensa che le auto ibride siano il massimo dell’efficienza, con un modello […]

ACCADDE OGGI – L’incredibile storia del Diesel, dai trionfi agli scandali

Il motore a gasolio, brevettato il 23 febbraio 1892, sfrutta la compressione per l’accensione spontanea del carburante. Oggi, dopo avere rivoluzionato il mondo dei trasporti, vivacchia tra polemiche ambientali e costi crescenti Chi l’avrebbe mai detto che un motore nato per funzionare anche con olio di arachidi avrebbe rivoluzionato il mondo dei trasporti? Eppure, questa […]

INNOVAZIONE – La nuova era della mobilità elettrica secondo BMW

Presentata la sesta generazione della tecnologia eDrive, con significativi miglioramenti nell’efficienza e nelle prestazioni. Le innovazioni confluiranno nella Neue Klasse, la nuova generazione di veicoli elettrici la cui produzione inizierà entro fine anno Una rivoluzione elettrica sta prendendo forma! Almeno a sentire i tecnici della BMW. Durante i Tech Days di Landshut, il BMW Group […]

SCENARIO – BEV, da sogno proibito a realtà a portata di portafoglio

Il costo delle auto elettriche diminuirà drasticamente grazie al crollo dei prezzi delle batterie, alla produzione su larga scala e alla concorrenza, in particolare quella cinese. Con una maggiore scelta il futuro elettrico si prospetta alla portata di un pubblico più ampio Se pensate che acquistare un’auto elettrica equivalga ad accendere un mutuo trentennale, preparatevi […]

ACCADDE OGGI – Dalle ruote alle stelle: quando l’auto portò gli USA nello spazio

La storica missione Mercury-Atlas 6 del 20 febbraio 1962 non fu solo il trionfo dell’esplorazione spaziale statunitense, ma anche dell’industria automobilistica di Detroit. Infatti, la tecnologia automotive si rivelò cruciale per il successo del primo volo orbitale di John Glenn Chi l’avrebbe mai detto che la stessa tecnologia che faceva girare i motori delle auto […]

PERSONE – Il genio che ha fatto correre una leggenda

Enzo Ferrari non ha solo costruito automobili, ha creato un mito. Dalla sua infanzia segnata dalla passione per i motori alla nascita della Scuderia Ferrari, la sua storia è un intreccio di talento, determinazione e innovazione che hanno trasformato la velocità in arte Se c’è una cosa che l’Italia ha sempre saputo fare bene è […]