Pubblicati da Marco Belletti, blogger di Autologia

SCENARIO – Che cosa rischia l’auto europea con i dazi USA

L’imposizione di nuovi balzelli da parte di Trump sulle auto europee potrebbe sconvolgere il mercato, penalizzando i produttori dell’UE e favorendo la concorrenza locale. Con costi in aumento e tensioni commerciali in crescita, le case automobilistiche devono ripensare le strategie per evitare un duro impatto economico L’introduzione di dazi da parte degli Stati Uniti sui […]

INNOVAZIONE – IONNA, la ricarica del futuro

IONNA è una joint venture nata dalla collaborazione tra otto grandi aziende automotive – BMW, General Motors, Honda, Hyundai, Kia, Mercedes-Benz, Stellantis e Toyota. Si tratta di una maxi alleanza per innovare il concetto di ricarica delle auto elettriche, trasformandolo in un’esperienza integrata e senza preoccupazioni per il cliente. Per questo motivo IONNA sta sviluppando […]

CURIOSITÀ – La Golf dimenticata in aeroporto che costa più di un mutuo per la casa

Una Volkswagen Golf grigia con targa di Hannover è diventata protagonista di una vicenda tanto curiosa quanto incredibile. L’auto è parcheggiata di fronte al terminal dell’aeroporto di Berlino-Brandeburgo da quasi due anni, e ha così accumulato qualcosa come 200 mila euro di costo per il parcheggio – almeno a sentire il gestore Apcoa – una […]

SUPERCAR – Vanwall, quando il passato accelera “silenziosamente” nel futuro

Nel 1958, la Formula 1 ha vissuto un momento storico: nasceva il Campionato Costruttori, e la massima categoria dell’automobilismo offriva così un riconoscimento non solo ai piloti ma anche alle squadre che con ingegno e innovazione partecipavano con le monoposto alle gare. Ferrari, Cooper, BRM e Maserati erano in prima linea, ma a emergere come […]

MERCATO – Vendite auto nuove, l’Italia che non accelera

Il mercato automobilistico italiano parte con il piede sbagliato nell’anno appena iniziato. Infatti, in gennaio sono state immatricolate 133.692 autovetture, segnando una flessione del 5,9% rispetto al 2024 e un crollo del 19,1% rispetto al gennaio 2019, ultima fotografia dell’era pre-Covid. E le prospettive per i prossimi mesi non fanno ben sperare: il ritorno ai […]

FUMETTI – Manga e motori, quando le auto diventano star a fumetti

Nel mondo dei manga (i celebri fumetti giapponesi caratterizzati da uno stile grafico distintivo, che coprono una vasta gamma di generi e target dai bambini agli adulti) l’arte di raccontare storie non si limita ai personaggi umani. Anche le automobili possono diventare protagoniste assolute, con una personalità e un ruolo narrativo ben preciso. Dai drift […]

SCENARIO – Trump, il clima e le auto, in viaggio tra politica e motori

Con Donald Trump di nuovo decisamente attivo sulla scena politica mondiale, tra i primi ad alzare il livello di preoccupazione sono gli scienziati del clima. Le posizioni scettiche sul cambiamento climatico e l’amore dichiarato per il carbone, il petrolio e il gas del neo presidente degli Stati Uniti mettono in discussione anni di cambiamento verso […]

SCENARIO – Il futuro a corrente alternata dell’auto elettrica, tra convenienza e sorprese

Con la diffusione (non così rapida come auspicato) delle auto elettriche in Europa, la questione del costo della ricarica sta diventando un tema cruciale per i consumatori. Non si tratta solo di una scelta ecologica, ma anche di un investimento economico che varia notevolmente a seconda del Paese. Le differenze di costo – legate a […]

SCENARIO – Più che frenare, il mercato dell’auto parcheggia a tempo indeterminato

Ormai lo hanno scritto tutti e ognuno l’ha commentato in modo diverso: il 2024 per il mercato dell’auto in Italia si chiude con un colpo di tosse e il motore che fatica a girare. In attesa degli ormai imminenti dati di vendita di gennaio, vale la pena ritornare sul risultato del 2024: le immatricolazioni si […]

CURIOSITÀ – I piloti di Formula 1? Dilettanti rispetto agli aurighi romani!

Pensate che i piloti di Formula 1 siano l’apice dell’adrenalina? Ma se tornate con la mente indietro nel tempo, fino all’epoca dell’antica Roma, scoprirete che il brivido della velocità aveva già allora i suoi re: gli aurighi. Dimenticate monoposto da milioni di euro e dotate di sofisticatissimi sistemi di sicurezza. Pensate invece a un carro […]

INNOVAZIONE – Musk e i razzi per pendolari intercontinentali

Immaginate di sorseggiare una Perrier a Parigi e, 30 minuti dopo, mordere un bagel a New York. Certo, non è l’immediatezza raggiungibile con il teletrasporto quantistico ma sarebbe una gran bella velocità di viaggio! Non stiamo parlando di un jet supersonico, ma di un razzo. Elon Musk (questa volta nel ruolo di visionario patron di […]

MOTO – Honda Super Cub, il piccolo gigante della mobilità mondiale

Nel 1958, quando Soichiro Honda modellò le linee del primo Super Cub, probabilmente non immaginava che stava plasmando la storia della mobilità mondiale. Da quel prototipo nacque uno scooter che avrebbe venduto l’incredibile cifra di 100 milioni di unità in 60 anni, diventando il veicolo motorizzato più venduto al pianeta. Partito con l’ambizioso obiettivo di […]

INNOVAZIONE – Le frenate di Bosch al circolo polare Artico con il brake-by-wire

In Bosch non credono che i viaggi epici appartengano solo ai romanzi d’avventura. Infatti, una squadra di ingegneri dell’azienda tedesca ha percorso oltre 3.300 chilometri – attraversando mezza Europa e affrontando climi estremi – per testare il nuovo sistema frenante brake-by-wire. Destinazione finale? Il circolo polare Artico. Del resto, perché fermarsi alle piste di prova […]

SCOOTER – Il futuro della mobilità secondo Suzuki si chiama e-Address

Suzuki a Nuova Delhi annuncia un “vento di cambiamento” sulla scena globale della mobilità sostenibile. Al Bharat Mobility Global Expo 2025, il costruttore di Hamamatsu ha presentato il suo primo scooter elettrico, il Suzuki e-Address. L’annuncio è stato dato dal presidente Toshihiro Suzuki, che ha svelato con orgoglio il nuovo gioiello della casa. L’e-Address si […]