Comperare col cuore o con il cervello? Non pensiate che sia così scontato

Oggi, con tutta l’informazione gratuita che gira in rete e che è a disposizione, è più la gente che compera una nuova vettura per le sue qualità intrinseche oppure che la cerca per quello che rappresenta grazie al brand che si porta addosso?

Il tema non è nuovo, ed è quello della guerra tra i valori tangibili e quelli intangibili … Continua a leggere...

Gente del secolo scorso

Alle otto di mattina del 6 ottobre 1955, Parigi doveva essere bellissima, come le capita spesso – una Citroen Ds uscì per la prima volta nel traffico della città. Trasportava quattro irreprensibili personaggi, del tutto sconosciuti al passante che avesse incrociato i loro sguardi: e comunque sarebbe stato attratto piuttosto dall’aspetto della “cosa” silenziosa, dolcemente ondeggiante e vagamente insolente in … Continua a leggere...

Nuove limitazioni all’uso della Targa prova ?

Una recente sentenza della Corte di Cassazione (III Sezione Civile, numero 17665 del 25/8/2020) rischia di aprire un fronte di conflitto con gli apparati burocratici in merito all’utilizzo della  “targa prova”, poiché se ne deduce che non si potrebbe più utilizzarla per veicoli già immatricolati, anche se circolanti per prove tecniche, collaudi e/o altri spostamenti finalizzati alla vendita del veicolo … Continua a leggere...

Salviamo quello che resta del Portello

Per tutti gli alfisti è un posto mitico. Un luogo che ora rischia di scomparire, complice un progetto per il rinnovamento di un’area verde situata nel luogo dove sorgeva il mitico stabilimento dell’Alfa Romeo. Di quel glorioso stabile ora restano solo un cancello arrugginito e una piccola guardiola in muratura, entrambi segnati dal tempo. Questi manufatti, situati tra via Serra … Continua a leggere...

I bonus per le auto diesel e benzina spingono la domanda: agosto -0,43%

Grazie agli emendamenti al Decreto Rilancio, in agosto, le immatricolazioni di autovetture sono ritornate sui livelli del 2019. Nel mese sono state immatricolate 88.801 autovetture contro le 89.184 dell’agosto 2019. Il calo è dunque contenuto nello 0,43% ed indica che è in via di superamento la fase orribile del mercato auto che ha visto cadute dell’85% in marzo, del 98% … Continua a leggere...

Anche la Polonia scommette sull’auto elettrica con Izera

Anche in Polonia si scommette sull’auto elettrica. Si chiama Izera ed
entrerà in produzione grazie all’ElectroMobility Poland, nel 2023. Un
modello nato dalla competenza di Tauron, PGE, Enea ed Energa, le
quattro aziende dell’energia elettrica che operano in Polonia. Ma va
evidenziato che in questo progetto sono stati coinvolte la Torino
Design e la tedesca EDAG Engineering per realizzare la … Continua a leggere...

Il grande libro della Formula 1

Nel periodo più nero per i tifosi della Ferrari, ci tirano un po’ su il morale due top del giornalismo sportivo,

grandi conoscitori delle vicende della Casa di Maranello e di tutta la storia della Formula 1: Luca Dal Monte e Umberto Zapelloni.

La loro ultima fatica si chiama “Il grande libro della formula 1 – La rossa, le altre Continua a leggere...

Il Marocco e le auto storiche, un connubio fortissimo che ha radici molto antiche

In moltissime località del regno incontriamo club e associazioni che si prodigano per la salvaguardia del ricco patrimonio motoristico, e contribuiscono a tenerne vivo il ricordo aiutati da una grande passione e dal supporto delle autorità.

Grande è infatti l’interesse per i motori nel Paese, infatti la prima vettura Mercedes-Benz prodotta fu acquistata da Moulay Hassan I, il Sultano del … Continua a leggere...

Il Museo Ferruccio Lamborghini, una meta imperdibile per gli appassionati della meccanica raffinata

Il Museo Ferruccio Lamborghini, si trova in uno degli ex-stabilimenti industriali Lamborghini, a Funo di Argelato. Lo spazio polifunzionale è stato inaugurato nel 2014, ideato e progettato dall’imprenditore Tonino Lamborghini per celebrare la figura del genio industriale del padre Ferruccio.

Anni prima, esattamente nel 1995,era stato inaugurato il primo Museo Polifunzionale Ferruccio Lamborghini situato accanto allo stabilimento della Lamborghini Calor, … Continua a leggere...

L’auto: mi conviene comprala o noleggiarla?

L’automobile è una delle voci di costo che più incide sul budget delle famiglie italiane e se l’auto è intestata ad un giovane neopatentato, la spesa sale; secondo l’analisi di Facile.it, considerando un veicolo nuovo dal valore di 16.800 euro, il costo complessivo nei primi 3 anni di vita del mezzo, includendo RC auto, bollo, manutenzione e spese … Continua a leggere...

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori