A proposito di “cervelli in fuga”: Luca de Meo prossimo CEO Renault

La cavalcata trionfale di Luca de Meo, sicuramente il manager italiano dell’automotive più brillante, non si ferma.

Sì perché, dopo aver lasciato il segno in diverse Aziende automobilistiche, ora sta per essere nominato CEO della Renault, proprio dove da ragazzo aveva cominciato la sua brillante carriera.

Oggi il cinquantaduenne de Meo guida con successo la Seat che ha rilanciato dal … Continua a leggere...

Via libera ai monopattini elettrici

Alla fine gli estimatori dei tanto contestati monopattini elettrici ce l’hanno fatta. Dopo mesi di discussioni, decisioni dei Comuni diverse fra loro, multe anche salate, finalmente un po’ di chiarezza sta arrivando.

Sì perché alla fine, i monopattini sono stati equiparati alle biciclette e quindi potranno circolare su strada ovviamente rispettando il Codice della strada.

La svolta all’interno di un … Continua a leggere...

Analisi critica della Jeep Compass Trailhawk

Dopo avere sottoposto a test la Renegade, la Wrangler, la Cherokee e la poderosa Grand Cherokee Trackhawk, mi rimaneva il desiderio di provare la media del gruppo statunitense con forti radici in Italia. Avendo provato tutta la gamma mi vengono in punta di dita alcune considerazioni:

La Renegade è simpatica, peraltro ha una linea abbastanza controversa, è davvero compatta, ha … Continua a leggere...

Video intervista: la Nuova Opel Corsa

Il marchio tedesco presenta la sesta generazione della nuova Opel Corsa, vettura iconica del segmento B. Stefano Virgilio, Responsabile Comunicazione Opel Italia, racconta le importanti novità della vettura tra cui il debutto della versione 100% elettrica.

Continua a leggere...

Toyota Mirai, versione papamobile ad idrogeno

Emissioni zero per Papa Francesco durante il suo recente viaggio apostolico in Giappone. E Toyota non si è lasciata sfuggire la ghiotta opportunità allestendo una Mirai (in giapponese significa futuro) ad idrogeno: una originale e moderna papamobile che ha girato in lungo e in largo all’interno dello stadio di baseball di Nagasaki. Si ritorna così a parlare dell’idrogeno.

Nel recente … Continua a leggere...

13.000 Km attraverso 11 Paesi per il “MARCO POLO SILK ROAD – CLASSIC RAID 2020”

Dal 18 settembre al 30 ottobre 2020 per celebrare i 50 anni dei rapporti diplomatici tra Italia e Cina si svolgerà l’evento “Marco Polo Silk Road”,

L’Automotoclub Storico Italiano e la Federation of Classic Car China hanno siglato ufficialmente un accordo di collaborazione per organizzarlo.

Si tratta di un viaggio all’insegna della cultura e della scoperta, che porterà … Continua a leggere...

Video intervista: SMART E-CUP

Il Campionato Italiano Rallycross si arricchisce con la nuova Smart EQ fortwo e-Cup, categoria monomarca a zero emissioni con protagonista la regina delle citycar firmata Mercedes.  Massimo Arduini, Ex Pilota e Organizzatore del Campionato Smart e-Cup, ci racconta come l’elettrico rappresenta il futuro e il principio di un campionato che vuole valorizzare il piacere della guida elettrica a partire dall’età … Continua a leggere...

Video intervista: Alfa Romeo Giulia e Stelvio MY2020

Alfa Romeo presenta le nuove Giulia e Stelvio MY2020, con tantissimi aggiornamenti negli interni e sul piano tecnologico con il nuovo infotainment. Migliorato il design, che rimane lo stesso, mentre vengono aggiornate le colorazioni della carrozzeria, come spiega  Alberto Cavaggioni, Responsabile Marchio Alfa Romeo Regione EMEA.

AR2Continua a leggere...

“RC Familiare”: con la nuova norma si può risparmiare fino alla metà dell’importo

Nel Dl fiscale è stato approvato un emendamento che introdurrà a partire dal prossimo anno la cosiddetta RC auto familiare e Facile.it ha voluto realizzare alcune simulazioni per capire quanto potrebbe risparmiare una famiglia media, scoprendo che, in alcuni casi, la spesa totale per le assicurazioni potrebbe diminuire addirittura del 53%.

Il nuovo emendamento ha introdotto una piccola rivoluzione: … Continua a leggere...

All’e-Mobility Hack Day 2019 una full immersion per 120 giovani “visionari”

Il Mirafiori Heritage Hub di Fiat Chrysler Automobiles a Torino ha ospitato l’e-Mobility Hack Day 2019, una maratona di dieci ore in cui un centinaio di giovani tra i 25 e i 30 anni provenienti da tutta Italia hanno approfondito le idee emerse durante Visionary Days, l’incontro tenuto alle OGR (Officine Grandi Riparazioni) il 24 novembre.

I 120 partecipanti all’Hack … Continua a leggere...

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori