Sette domande a Jacky Jckx
I BLOGGER
Gli autori
CERCA NEL SITO
Gli articoli più letti
CONTRO STILE – ALFA ROMEO … Paris ?10 Maggio 2024 - 8:00
“Quelli che…il colle del mulo”30 Novembre 2023 - 14:33
CONTRO STILE: Dalla AUDI Nanuk in poi8 Novembre 2023 - 8:00
La Jeep Avenger nominata “Auto Europa Uiga 2024”27 Ottobre 2023 - 8:00
(Più di ) sette domande sulle auto del caso Moro23 Ottobre 2023 - 8:00
Usato: nelle intenzioni di acquisto degli italiani, benzina e diesel restano le alimentazioni più richieste, elettrico fermo3 Ottobre 2023 - 8:00
L’armata Brancaleone alla crociata per l’ambiente29 Marzo 2023 - 7:00
“LISTA CHIUSA” per i veicoli storici? Un errore!23 Marzo 2023 - 8:00
Il pasticciaccio brutto…6 Dicembre 2022 - 8:00
Sondaggio di Autologia.net. Scettici i potenziali clienti sulla scalata dell’elettrificazione14 Aprile 2021 - 8:00
Ho conosciuto Sergio Marchionne: un uomo fuori dal comune22 Luglio 2018 - 10:14
Indimenticabili pionieri della Professione7 Marzo 2016 - 7:00
Quei tre grandi meriti di Marchionne
/0 Commenti/in Auto e Media, Auto e Persone, FCA, Ferrari, Formula 1, Motor Sport /di Alberto SabbatiniC’è una grande discussione in atto in questi giorni attorno alla figura di Marchionne. Manager eccezionale oppure troppo duro e spregiudicato? Ripubblico uno stralcio dell’articolo che ho scritto su Autosprint del 24 luglio per raccontarvi dal mio punto di vista di giornalista che per 13 anni, dalla prima apparizione al salone di Francoforte nel 2005 quando era fresco di nomina … Continua a leggere...
Il manager che ti insegnava a guardare al futuro
/0 Commenti/in Auto e Comunicazione, Auto e Media, Auto e Persone, FCA /di Sergio CasagrandeCi sono uomini che se li incroci anche solo una volta nella vita, o poco più, e hai la fortuna di scambiarci qualche parola, sono capaci di lasciarti un segno indelebile.
Per me, giornalista di provincia piombato per caso nel mondo della stampa-motori, Sergio Marchionne è stato uno di questi, al pari di personaggi che hanno fatto la storia dell’auto … Continua a leggere...
Aveva sempre una risposta per tutti
/0 Commenti/in Auto e Comunicazione, Auto e Media, Auto e Persone, FCA /di L'OspiteL’Ospite di Autologia, Enzo Polverigiani, giornalista
“Era il maggio odoroso” del 2016 a Balocco, e noi, leopardianamente pessimisti per il volo di rientro da prendere di lì a pochissimo, aspettavamo impazienti, accanto alla nuova e sfolgorante Tipo 5 porte, la vera protagonista dell’evento.
Lui si materializzò all’improvviso, circondato da collaboratori che sembravano body guard.
Indossava la solita tenuta da lavoro: … Continua a leggere...
Io e Sergio, 14 anni di incontri ravvicinati
/0 Commenti/in Auto e Comunicazione, Auto e Persone, FCA /di Pierluigi BonoraSono seduto attorno a un tavolo, con una decina di giornalisti anche di altri Paesi, pronto a rivolgere alcune domande a Hakan Samuelsson, numero uno di Volvo Car. Alzo la mano: “Please, …”. Subito il top manager mi interrompe e, ironicamente, mi chiede: “But where’s your brother Serghio?”. E tutti si mettono a ridere: colleghi, dirigenti e staff del ceo … Continua a leggere...
Ho conosciuto Sergio Marchionne: un uomo fuori dal comune
/2 Commenti/in Auto e Persone, Economia dell'auto, FCA, Fiat, show list home /di Autologiadi Alfio Manganaro
Era il 2004 ed eravamo messi proprio male. A maggio era morto anche Umberto Agnelli e la lotta per la successione era serrata. Gli AD si susseguivano ad un ritmo mai visto. L’ultimo, Morchio, stava tentando un colpo di mano per prendere tutto il potere, proprio di fronte al feretro di Umberto, quando il ventottenne vicepresidente John … Continua a leggere...
Primo semestre in crescita per le auto usate
/0 Commenti/in Auto usate e d'occasione, Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di AutologiaNei primi sei mesi del 2018 sono aumentati gli italiani che hanno scelto auto usate. L’interesse per il diesel resta alto, nonostante le campagne contro, e cresce l’attenzione verso i modelli “green” (+24%). Stabili i prezzi offerti mentre l’età media delle vetture in vendita è di 7,5 anni. La Golf è l’auto più richiesta in assoluto, mentre tra le ecologiche … Continua a leggere...
L’appassionante storia degli Scarfiotti in un bel libro
/1 Commento/in Auto & Letteratura, Auto d'epoca, Motor Sport /di Luca PazielliUn libro che mi ha tenuto compagnia per qualche notte, senza accorgermi che già arrivava l’alba. Perché Lodovico Scarfiotti era un mio idolo, quando da quindicenne, mi appassionavo leggendo Auto Italiana, il settimanale motoristico che raccontava quanto accadeva in tutte le categorie delle corse automobilistiche, in particolare quelle che mi incantavano di più, i rally, il campionato sport-prototipi e le … Continua a leggere...
Citroen 2CV, il brutto anatroccolo
/2 Commenti/in Auto d'epoca, Citroen, Eventi dell'auto /di Vincenzo BajardiFra le vetture più amate, oltre al Maggiolino, alla Mini ed alla Fiat 500 (da evidenziare la concept Spiaggina ideata da Garage Italia di Lapo Elkann con Pininfarina per far rivivere un sogno) c’è la Citroen 2CV, il <brutto anatroccolo>.
Tutte, in un modo o nell’altro, protagoniste del progresso della mobilità. Il minimo comune multiplo di queste vetturette è la … Continua a leggere...
L’affare CR7 e le ricadute sull’auto “Made in Italy”
/2 Commenti/in Economia dell'auto, Eventi dell'auto, Pubblicità dell'auto /di Pierluigi BonoraLo confesso, da milanista della primissima ora, l’arrivo di Cristiano Ronaldo alla Juventus, mi fa rosicare parecchio. Comunque, bravi. Ancora una volta – altra rosicata – la società bianconera dimostra di saperci fare.
Al di là di queste considerazioni, l’operazione CR7, oltre a riportare il campionato italiano al centro dell’attenzione mondiale, può generare non pochi vantaggi alla causa Fca e, … Continua a leggere...
(Il doppio di…) Sette domande a Marco Faccio
/0 Commenti/in Auto e Persone, Autologia, Pubblicità dell'auto /di Eraldo MussaMarco Faccio, 55 anni, pubblicitario, a lungo direttore creativo in importanti agenzie pubblicitarie, ha poi fondato la sua agenzia: HUB 09.
Ama i viaggi, il marketing, gli animali e i dettagli più piccoli delle cose.
Quando parla lo si ascolta volentieri
C’è una piacevole emozione tra le righe di queste risposte …
1 – Marco, a tua prima auto, un … Continua a leggere...