T&E alle Case auto: elettrico o posti di lavoro a rischio

Il think tank T&E (Transport&Environment) conferma dati alla mano quel che tutti pensavamo. Ovvero che le Case auto non hanno una dimensione etica. Pensano al business e sull’elettrico investono  solo dove conviene. Al momento soprattutto in Cina (21,7 miliardi nel 2017),  con l’Europa sempre più in ritardo.

Nell’ultimo anno nella produzione di veicoli elettrici (EV) l’Europa ha investito solo 3,2, … Continua a leggere...

Lo chiamavano “Tabacco”: nel suo piccolo un grande

L’Ospite di Autologia: Beppe Donazzan, giornalista.

Non è stato un campione, non è stato nemmeno un buon pilota. Uno degli ultimi, ma Renzo Lorenzato, il mitico “Tabacco”, lo conoscevano tutti. A suo modo un personaggio.

Di lui ho raccontato nel mio libro “Sotto il segno dei Rally” Volume 2,  edito da Giorgio Nada Editore – Giunti.

Quando sui … Continua a leggere...

Mercato auto in consolidamento dopo le crescite del triennio 2015-2017: giugno -7,25% primo semestre-1,45%

In giugno sono state immatricolate in Italia 174.702 autovetture con un calo rispetto allo stesso mese del 2017 del 7,25%. Decisamente più contenuta è la contrazione dell’intero primo semestre che, con 1.120.829 immatricolazioni, accusa un calo dell’1,45%. Sui risultati di giugno e del primo semestre pesano la decisione del Gruppo FCA di dare precedenza alle vendite ai clienti privati piuttosto … Continua a leggere...

(…più di) Sette domande a Giuseppe Mayer, specialista del “digitale”

Giuseppe Mayer attualmente è Chief Digital Officer in una importante agenzia pubblicitaria italiana. Si occupa di “digitale” da più di 20 anni sia in ambito corporate, sia all’interno di contesti più innovativi e di startup.

Nel 2015 ha pubblicato il suo primo libro “Dallo Spot al Post” e nel 2017 è stato coautore del volume “Trasformazione Digitale” per EGEA.

Qualche … Continua a leggere...

A quale V.I.P. daresti un passaggio in auto ?

Basta accendere la televisione e si è immediatamente assaliti da talk show pieni zeppi di personaggi, il più della volte erroneamente definiti  V.I.P., che infatti sono “importanti” solo perché appaiono spesso sul piccolo schermo o nelle cronache inventate da giornali spazzatura. Recentemente anche la politica è diventata uno spettacolo, con salotti pieni di VIP presunti esperti, che il più delle … Continua a leggere...

Video intervista: Mahindra con il KUV 100 alla conquista dell’Europa

Mahindra vuole conquistare l’Europa, e per farlo ha scelto la via più battuta, quella dei SUV. In un segmento in continua crescita, e con competitor agguerrite, la proposta indiana si inserisce tra i SUV da città con un look squadrato ma distintivo, interni pratici e soprattutto prezzi veramente interessanti. KUV 100, il primo dei quattro modelli che previsti per il … Continua a leggere...

Una Wrangler per i Carabinieri

Ancora più forte il legame tra Arma dei Carabinieri e il Gruppo Fca. Una speciale Jeep Wrangler con la livrea della Benemerita è stata consegnata, in comodato d’uso, a Roma, al Comando generale, per presidiare la Riviera romagnola.

La prima Jeep attrezzata per utilizzarla sulla sabbia. Alla cerimonia c’erano il Comandante Generale Giovanni Nistri, l’amministratore delegato di Fca, Sergio Marchionne.  … Continua a leggere...

Video intervista: la Hot Hatch di Suzuki

Suzuki torna a dire la sua tra le Hot Hatch, le compatte prestazioni sempre più in voga tra i giovani e non. Per emozionare, la nuova Swift Sport punta su un peso piuma di soli 975 kg, mosso da un brillante motore da 140 cv e 230 Nm di coppia per prestazioni di rilievo, ma senza dimenticarsi della sicurezza. Nuova … Continua a leggere...

“Però lo scoop è mio”: un thriller fra rally, giornali e una misteriosa 911

Lo si racconta da sempre che nulla sa essere più fantasioso di un fatto accaduto veramente, e potrebbe essere proprio così. Da qui la voglia di trasferire in un romanzo una vecchia storia che io e il mio vecchio amico Maurizio Perissinot, grande copilota della leggendaria squadra rally Lancia, ci ripassavamo spesso increduli e divertiti allo stesso tempo.

«Sarebbe una … Continua a leggere...

Il “Qooder” secondo Paolo Gagliardo

Paolo Gagliardo (nella foto in basso), palermitano, diplomato alla Columbia Business School di New York, dopo aver ricoperto vari incarichi di rilievo in diversi brand automobilistici, in particolare di FCA, ha iniziato una nuova avventura come CEO di Quadro Vehicles S.A, nella quale crede molto.

Tra le novità tecnologiche più interessanti del 2018 troviamo Qooder, un nuovo concetto di mobilità … Continua a leggere...