ACEA: “Obiettivi per le auto elettriche irrealizzabili”

Il presidente dell’associazione europea, Carlos Tavares, ha lanciato l’allarme a Bruxelles. Infrastrutture e reddito pro capite insufficienti per arrivare al 30% del mercato entro il 2030.

Sembra ormai diventato uno sport popolare anche a livello internazionale fissare degli obiettivi che in modo palese risultano essere irraggiungibili.

Vale anche per la Commissione Europea che ha fissato un target del 15% entro … Continua a leggere...

“Automotive-UE”, a Milano la filiera italiana e le istituzioni europee a confronto per fare sistema sulle sfide del settore

Un tavolo tecnico, operativo e programmatico allo scopo di mettere in rete, da una parte le istanze della filiera italiana del settore automotive, dall’altra quelle Istituzioni dell’Unione Europea dove sui focus del diesel e dell’autotrasporto si concentrano processi decisionali fondamentali.

L’iniziativa è dell’europarlamentare Stefano Maullu e di Pierluigi Bonora, giornalista e promotore di #FORUMAutoMotive, con la media partnership del gruppo … Continua a leggere...

La Festa del design al Salone Parco Valentino 2018

Il Salone di Torino Parco Valentino, entrato ormai nel vivo con l’inaugurazione ufficiale alla presenza delle Autorità e la sfilata Supercar Night Parade per le vie del centro cittadino, dedica, come sempre, ampio spazio al design e a coloro che con la creatività delle loro matite hanno realizzato tanti modelli-icona della storia dell’automobilismo internazionale.

Così anche Auto&Design Magazine ha voluto … Continua a leggere...

Con il “boom” di auto elettriche sarà “sboom” di occupati

Le due facce della medaglia della “nuova” mobilità, quella elettrica.

Se da un lato a guadagnarci sarebbe l’ambiente (rimangono tuttavia ancora interrogativi senza rispose), dall’altra potrebbero sorgere gravi problemi di carattere sociale. E ad andarci di mezzo sarebbe l’occupazione. E’ quanto evidenzia uno studio dell’Istituto tedesco Fraunhofer commissionato dal sindacato Ig Metal.

In Germania a rischio 75.000 Continua a leggere...

Analisi critica dell’Alfa Romeo Giulia Q2 sulle strade del Principato

Era da tempo che volevamo fare un test drive di lunga durata con Alfa Romeo Giulia e l’occasione si è presentata per quella che è la gara più glamour della stagione F.1, il GP di Montecarlo. Sulle strade del Principato abbiamo potuto guidare la regina di Casa Alfa Romeo, scoprendo pregi e difetti (pochi) in un test drive verità che … Continua a leggere...

In ricordo della “Volpe Argentata”

L’Ospite di Autologia Prisca Taruffi.

In occasione del trentennale della scomparsa di suo padre, il mitico Piero Taruffi, oggi è L’Ospite di Autologia, con questo emozionante articolo.

In ricordo della “Volpe Argentata”

Quest’anno ricorre il Trentennale della scomparsa di mio padre Piero Taruffi (1906-1988), indimenticato pilota-ingegnere, recordman, progettista e vincitore dell’ultima Mille Miglia della storia dell’automobilismo datata 1957.

Quella … Continua a leggere...

Il (nuovo) terrore corre in autostrada

Se viaggiate in autostrada fate attenzione. Da un po’ di tempo c’è un nuovo grosso pericolo da cui guardarsi. Sono i furgoni dei “corrieri” che scorrazzano sulle strade ed autostrade d’Italia per effettuare le consegne. Fino ad un paio d’anni fa c’erano soltanto quelli delle aziende storiche del settore. Ma ormai si sono moltiplicati nel numero e per l’impegno che … Continua a leggere...

Sette domande a Giulia Borletto, giornalista, inviata di RMC sport

Giulia Borletto è una giornalista torinese da un decennio, ora inviata di Rmc Sport. In passato ha lavorato per Sportitalia e Tuttomercatoweb. Il calcio è il suo mondo e per raggiungerlo ha spesso dovuto affrontare lunghi viaggi, sovente in auto.

1- La tua prima auto, un ricordo ?

La mia prima auto è stata una fantastica Y Elefantino color autobus. … Continua a leggere...

Concorso d’Eleganza Villa d’Este 2018: sfilata di star sul Lago di Como

Villa d’Este 2018. Un magnifico contesto, una parata di star a due, tre e quattro ruote, scenari da film e un finale a sorpresa per il vincitore: il Concorso d’Eleganza Villa d’Este 2018 che si è tenuto domenica a Cernobbio ha avuto il suo culmine con la consegna del trofeo BMW Group alla Ferrari 335 Sport. Come momento finale … Continua a leggere...

Fca, Marchionne strategy: più Alfa e Maserati meno Fiat e Lancia

Sembrano spegnersi le luci su FiatChrysler Lancia destinate ad un futuro regionale. Si accendono invece quelle di Jeep, Ram, Alfa Romeo e Maserati.

Sergio Marchionne, amministratore delegato di Fiat Chrysler Automobiles, ha presentato il nuovo piano industriale, a borse chiuse. Il titolo dai 19.40 euro per azione é sceso leggermente a 18,52 euro. Lo … Continua a leggere...