Sette domande a Jacky Jckx
I BLOGGER
Gli autori
CERCA NEL SITO
Gli articoli più letti
CONTRO STILE – ALFA ROMEO … Paris ?10 Maggio 2024 - 8:00
“Quelli che…il colle del mulo”30 Novembre 2023 - 14:33
CONTRO STILE: Dalla AUDI Nanuk in poi8 Novembre 2023 - 8:00
La Jeep Avenger nominata “Auto Europa Uiga 2024”27 Ottobre 2023 - 8:00
(Più di ) sette domande sulle auto del caso Moro23 Ottobre 2023 - 8:00
Usato: nelle intenzioni di acquisto degli italiani, benzina e diesel restano le alimentazioni più richieste, elettrico fermo3 Ottobre 2023 - 8:00
L’armata Brancaleone alla crociata per l’ambiente29 Marzo 2023 - 7:00
“LISTA CHIUSA” per i veicoli storici? Un errore!23 Marzo 2023 - 8:00
Il pasticciaccio brutto…6 Dicembre 2022 - 8:00
Sondaggio di Autologia.net. Scettici i potenziali clienti sulla scalata dell’elettrificazione14 Aprile 2021 - 8:00
Ho conosciuto Sergio Marchionne: un uomo fuori dal comune22 Luglio 2018 - 10:14
Indimenticabili pionieri della Professione7 Marzo 2016 - 7:00
Sta per iniziare la festa dell’auto al Roma Motor Show
/0 Commenti/in Autologia, Eventi dell'auto, Salone Auto /di AutologiaIl prossimo week end si svolgerà la 63esima edizione del Roma Motor Show, manifestazione dedicata al variegato mondo dell’automobile, la cui prima edizione risale al 1947.
Novità principale di quest’anno è la location, dopo infatti quattro edizioni che si sono svolte presso il Centro Congressi ACI di Vallelunga, quest’anno il Roma Motor Show si svolge al centro di Roma, in … Continua a leggere...
Nonostante la campagna mediatica ingiustamente allarmistica, in Italia il “diesel” resta la prima scelta
/3 Commenti/in Autologia, Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di Autologia“Diesel o non diesel, questo è il dilemma”. Da un lato la volontà di limitarne la circolazione in molti Paesi del nord Europa come la Germania e alcune capitali europee compresa Roma, dall’altro l’annuncio di alcuni produttori come Toyota, ma non solo, di sospenderne la produzione.
Ma se gli automobilisti tedeschi hanno le idee chiare e hanno già … Continua a leggere...
Quando Gilles Villeneuve sfidò i caccia F104
/0 Commenti/in Formula 1, Motor Sport /di Alberto SabbatiniOggi 8 maggio sono 36 anni esatti dalla morte di Gilles Villeneuve. Campione osannato e idolatrato, che ha vinto poco ma entusiasmato tanto. Voglio ricordare Gilles con questa foto. Un’immagine speciale. Fu scattata a Istrana in quella leggendaria sfida fra le F1 e gli aerei che venne organizzata da mio padre Marcello Sabbatini per Rombo nel novembre 1981, quando Gilles … Continua a leggere...
Revisioni: dal 20 maggio importanti novità
/2 Commenti/in Autologia, Leggi e burocrazia per l'auto, Normative per l'auto /di AutologiaNovità in arrivo per quanto riguarda la revisione periodica dei veicoli. Infatti, dal prossimo 20 maggio, oltre all’adesivo di conferma appiccicato sul libretto di circolazione, sarà rilasciato un vero e proprio certificato, che conterrà il verbale di controllo con tutti i risultati dei test. Il nuovo documento riporterà: il numero di targa e di telaio, il luogo e la data … Continua a leggere...
Da Volvo e Sabelt cinture salvavita
/0 Commenti/in Auto e Tecnica, Pubblicità dell'auto, Sicurezza dell'auto, Volvo /di Vincenzo BajardiVolvo e Sabelt, due percorsi paralleli. Analizziamoli entrambi.
Nel 1958 vide la luce la prima cintura di sicurezza, intuizione felice del marchio svedese e di un ex ingegnere aeronautico, tale Nils Bohlin. Una cintura che nasceva a tre punti (ma giova ricordare anche quelle diagonali, dette anche a due punti, inventate per proteggere i lavoratori dipendenti della compagnia … Continua a leggere...
Una Tesla Model 3…avvistata a Torino
/1 Commento/in Auto elettrica/ibrida, Auto Novità, Autologia, Tesla /di Filippo Zanoni“Torino città magica”. Il “titolo” attribuito al capoluogo piemontese è ancora più adeguato dopo l’apparizione sulle sue strade di una Tesla Model 3. La vettura con più ordini sulla terra si è materializzata sabato sera alle colonnine Ikea di Torino insieme al suo strano equipaggio: un ragazzo americano di origine cinese di 20 anni, You You (proprietario della vettura) e … Continua a leggere...
Video Intervista sulla Kia Stinger
/0 Commenti/in Autologia, Kia /di VideoclipKia Stinger è una berlina GT dalle linee accattivanti, che strizza l’occhio al segmento delle vetture premium proponendo due motorizzazioni prestazionali ma efficienti. “La Kia che non c’era”, come la definisce il Brand, è mossa infatti da un V6 benzina da 370 cavalli o, in alternativa, da un turbodiesel da 2,2 litri e 200 cv che garantiscono le prestazioni necessarie … Continua a leggere...
Salone Parco Valentino 2018: la festa dell’automobile è qui !
/1 Commento/in Eventi dell'auto, Salone Auto, Salone dell'auto di Torino /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaOltre 40 brand espositori, più di 30 meeting ed eventi dinamici di club e case automobilistiche, 700.000 visitatori attesi, più di 1000 supercar provenienti da tutta Italia, per 5 giorni di completo coinvolgimento della città di Torino, che sarà al centro dell’attenzione di oltre 600 accreditati, tra giornalisti e fotografi. Sono questi i numeri della 4^ edizione del Salone Parco … Continua a leggere...
Polveri sottili: la presa in giro dell’OMS dei politici ignoranti
/1 Commento/in Auto ed Ecologia, Leggi e burocrazia per l'auto /di Paolo CiccaroneL’OMS, l’organizzazione mondiale della sanità, ha diffuso l’ennesimo comunicato allarmistico sullo stato di salute delle popolazioni mondiali, affermando che il 92 per cento è esposto a polveri sottili e a inquinamento. Vero fino a un certo punto, infatti appena viene diffusa la mappa, che vedete a corredo del servizio, uno con un minimo di discernimento capisce subito che … Continua a leggere...
Mercato auto Italia in aprile a + 6,47, nonostante il quadro politico e il rallentamento dell’economia.
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di Gian Primo QuaglianoIn aprile sono state immatricolate in Italia 171.379 autovetture. Rispetto allo stesso mese del 2017 la crescita è del 6,47%.
Si tratta di un risultato in larga misura sorprendente perchè sulla propensione all’acquisto di automobili nell’aprile scorso hanno influito diversi fattori negativi. In primo luogo il calendario. Le giornate lavorate “teoriche” nell’aprile scorso sono state una in più che nell’aprile … Continua a leggere...