Estate in ottovolante per il mercato italiano dell’auto

Estate in ottovolante per il mercato italiano dell’auto. Dopo un primo semestre sui valori dello stesso

periodo del 2017, il terzo trimestre 2018 è iniziato con una discreta crescita in luglio (+4,7%), con un forte incremento in agosto (+9,5%) e con un calo del 25,4% in settembre. Commentando i dati di agosto, il Centro Studi Promotor ha sostenuto che non … Continua a leggere...

Guida autonoma e abbattimento delle barriere nella mobilità per i disabili al #FORUMAutoMotive

Sarà un evento ricco di spunti e di provocazioni il prossimo #FORUMAutoMotive , il serbatoio di idee e centrale di dibattiti sui temi della mobilità a motore, in programma martedì 30 ottobre a Milano presso l’Enterprise Hotel in Corso Sempione, 91, a partire dalle ore 9.00.

Due i temi principali che animeranno la discussione: il vuoto legislativo e i tanti … Continua a leggere...

Le “italianate”

L’Ospite di Autologia: Maurizio Toma, giornalista

E così, da stamani centinaia di migliaia, o forse milioni, di cittadini italiani si ritrovano a piedi. Lombardia, Veneto e Emilia Romagna hanno fatto scattare il blocco della circolazione delle vetture diesel euro 3 e, in Emilia Romagna anche 4 dalle 8.30 alle 18.30.

Questa misura, tutta da discutere, in quanto a vera utilità, … Continua a leggere...

FCA: Pietro Gorlier nominato nuovo responsabile dell’area EMEA

Mike Manley, neo CEO di FCA, dalla sede di Londra ha scritto oggi una lettera a tutti i dipendenti del Gruppo  ribadendo la volontà di affrontare con determinazione la sfida che gli è stata assegnata per realizzare il piano quinquennale presentato a Balocco  nel giugno scorso.

Fra le varie nomine di nuovi incarichi attribuiti ai suoi primi livelli, spicca quella … Continua a leggere...

Genitori al volante

Dopo la nascita di un figlio, oltre la metà dei genitori ammette di aver modificato il proprio stile di guida, passando da spericolati (33%) o rilassati (30%) quando sono da soli, ad attenti e prudenti (60%) quando trasportano i loro bambini. Con i figli a bordo cercano, infatti, di evitare distrazioni (41%), di correre (36%) e di rispettare il codice Continua a leggere...

In Francia si pagherà (…fino a 10500€) per quello che si inquina. La rinascita del diesel

In Francia sono abituati a fare più che dire e a tassare i contribuenti senza pietà (vedi tasse sulle case!).

Adesso tocca agli automobilisti. Sì, perché da gennaio entra in vigore una nuova sovrattassa denominata ‘Bonus Malus Eco’, sulle auto di nuova immatricolazione, che cresce a secondo delle emissioni di CO2.

Si parte con 50 euro all’anno per chi emette … Continua a leggere...

Neomateriali nell’economia circolare – Automotive

L’Ospite di Autologia: Roberto Sposini, giornalista, autore di  “Neomateriali nell’economia circolare – Automotive”

Roberto Giolito nella sua appassionata prefazione lo ha definito “un carnet di strumenti operativi per chi affronta il progetto dell’automobile nel suo quadro più ampio”. Neomateriali nell’economia circolare – Automotive è un viaggio inedito nell’auto. Un viaggio che entra nelle trame più intime di uno degli “oggetti” … Continua a leggere...

La nomina. Fiat-Chrysler per l’EMEA ha scelto Gorlier

Domani la nomina di Pietro Gorlier a capo della zona Europa-Africa-Medio Oriente, che allontana i timori per l’ulteriore perdita di italianità del Gruppo. E giovedì l’ultimo omaggio a Sergio Marchionne, scomparso il 25 luglio scorso, in una cerimonia commemorativa con i manager e i dipendenti nella sede di Auburn Hills, quartiere generale di Fca negli Stati Uniti, alle … Continua a leggere...

Il Parere degli Esperti: la quarta generazione della Suzuki Jimny

Suzuki JIMNY è l’autentico pioniere dei fuoristrada ultracompatti che ha saputo attraversare le epoche restando fedele a se stesso

Il primo modello chiamato LJ10, prodotto dal 1970, segnò una profonda rivoluzione nel settore.

A renderlo unico erano un peso piuma, un’agilità eccezionale e una robusta trazione integrale, l’ideale per muoversi negli spazi stretti e sui fondi accidentati. Tra le sue Continua a leggere...

Nel “Principato” di Seborga energia gratis per le auto elettriche

Mentre nelle grandi città, ed ancor più in autostrada, le auto elettriche sono spesso spiazzate dall’assenza di colonnine di ricarica, un esempio interessante viene da un piccolo paese delle Liguria. Anzi da un piccolo principato: Seborga. Un paesino situato alle spalle di Bordighera, a circa 500 metri quota, già arrivato agli onori delle cronache internazionali per la  rivendicazione di autonomia … Continua a leggere...

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori