Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- Eraldo mussa su Adieu, madame
- Paolo su Sette domande a uno skater
- Ok su cookie policy
La posizione dell’Anfia sui dazi in USA
/0 Commenti/in Economia dell'auto, L'Ospite, Mercato dell'auto /di L'OspiteL’Ospite di Autologia, Marcello Pirovano, giornalista, direttore di Japan Car Magazine, Europe Car Magazine, MotorPad TV e Motorpad.It
La posizione e le riflessioni dell’ANFIA – Associazione Nazionale della filiera dell’Industria Automobilistica – sulle problematiche connesse alla imposizione di dazi sull’export di auto in USA.
Intervista al Direttore Gianmarco Giorda.
1 – Molte Aziende italiane della filiera dell’Automotive lavorano per … Continua a leggere...
(…più di) Sette domande a Flavio Ibba
/0 Commenti/in Auto e Persone, Pubblicità dell'auto /di Eraldo MussaFlavio Ibba è la musica in persona: compositore, produttore e musicista; suona il basso, la chitarra e il pianoforte.
Nato a Sant’Antioco, si trasferisce a Parigi nel 1979, dove ha avuto l’opportunità di lavorare con diversi musicisti, soprattutto americani in viaggio in Europa.
Nel 1986 è con Enzo Jannacci in tour, che lo porta successivamente a trasferirsi a Milano.
In … Continua a leggere...
Il Gruppo Volkswagen veleggia nel mondo
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Mercato dell'auto, Volkswagen /di Vincenzo BajardiIl Gruppo Volkswagen, sempre al centro di critiche, spesso ingiuste, risponde per le…rime.
Nei primi quattro mesi del 2018 in Europa a brillare nelle vendite è stata la Skoda Octavia (leader in Croazia, Estonia, Finlandia, Polonia, Repubblica Ceca e Svizzera, in Slovacchia la Fabia ha fatto lo sgambetto alle sorelle Octavia e Rapid, in Ungheria la Octavia figura al posto … Continua a leggere...
Il viaggio. Un’avventura elettrizzante sulle tracce di Nikola Tesla
/1 Commento/in Auto & Cultura, Auto & lifestyle, Tesla /di Alberto CaprottiIl tributo di sei appassionati al grande scienziato attraversando i Balcani con due vetture elettriche e ripercorrendo la storia dell’auto
Quattro stati in 4 giorni (Italia, Croazia, Slovenia e Serbia), 5 tappe nei musei legati all’invenzione che nell’ultimo secolo e mezzo ha trasformato la nostra vita: l’automobile. E soprattutto 2.500 chilometri percorsi con due auto elettriche e 6 persone di … Continua a leggere...
T&E alle Case auto: elettrico o posti di lavoro a rischio
/1 Commento/in Auto elettrica/ibrida, Economia dell'auto, Mobilità sostenibile /di Mauro TedeschiniIl think tank T&E (Transport&Environment) conferma dati alla mano quel che tutti pensavamo. Ovvero che le Case auto non hanno una dimensione etica. Pensano al business e sull’elettrico investono solo dove conviene. Al momento soprattutto in Cina (21,7 miliardi nel 2017), con l’Europa sempre più in ritardo.
Nell’ultimo anno nella produzione di veicoli elettrici (EV) l’Europa ha investito solo 3,2, … Continua a leggere...
Lo chiamavano “Tabacco”: nel suo piccolo un grande
/4 Commenti/in Auto d'epoca, Motor Sport, Rally /di L'OspiteL’Ospite di Autologia: Beppe Donazzan, giornalista.
Non è stato un campione, non è stato nemmeno un buon pilota. Uno degli ultimi, ma Renzo Lorenzato, il mitico “Tabacco”, lo conoscevano tutti. A suo modo un personaggio.
Di lui ho raccontato nel mio libro “Sotto il segno dei Rally” Volume 2, edito da Giorgio Nada Editore – Giunti.
Quando sui … Continua a leggere...
Mercato auto in consolidamento dopo le crescite del triennio 2015-2017: giugno -7,25% primo semestre-1,45%
/1 Commento/in Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di Gian Primo QuaglianoIn giugno sono state immatricolate in Italia 174.702 autovetture con un calo rispetto allo stesso mese del 2017 del 7,25%. Decisamente più contenuta è la contrazione dell’intero primo semestre che, con 1.120.829 immatricolazioni, accusa un calo dell’1,45%. Sui risultati di giugno e del primo semestre pesano la decisione del Gruppo FCA di dare precedenza alle vendite ai clienti privati piuttosto … Continua a leggere...
(…più di) Sette domande a Giuseppe Mayer, specialista del “digitale”
/0 Commenti/in Auto e Persone, Autologia, Pubblicità dell'auto /di Eraldo MussaGiuseppe Mayer attualmente è Chief Digital Officer in una importante agenzia pubblicitaria italiana. Si occupa di “digitale” da più di 20 anni sia in ambito corporate, sia all’interno di contesti più innovativi e di startup.
Nel 2015 ha pubblicato il suo primo libro “Dallo Spot al Post” e nel 2017 è stato coautore del volume “Trasformazione Digitale” per EGEA.
Qualche … Continua a leggere...
A quale V.I.P. daresti un passaggio in auto ?
/0 Commenti/in Auto & lifestyle, Autologia /di AutologiaBasta accendere la televisione e si è immediatamente assaliti da talk show pieni zeppi di personaggi, il più della volte erroneamente definiti V.I.P., che infatti sono “importanti” solo perché appaiono spesso sul piccolo schermo o nelle cronache inventate da giornali spazzatura. Recentemente anche la politica è diventata uno spettacolo, con salotti pieni di VIP presunti esperti, che il più delle … Continua a leggere...
Video intervista: Mahindra con il KUV 100 alla conquista dell’Europa
/0 Commenti/in Autologia, Mahindra /di VideoclipMahindra vuole conquistare l’Europa, e per farlo ha scelto la via più battuta, quella dei SUV. In un segmento in continua crescita, e con competitor agguerrite, la proposta indiana si inserisce tra i SUV da città con un look squadrato ma distintivo, interni pratici e soprattutto prezzi veramente interessanti. KUV 100, il primo dei quattro modelli che previsti per il … Continua a leggere...