Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- ScottObefe su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 43 – FERRARI Amalfi, lezione di Stile
- Filippo Zanoni su Claudio Bortoletto, un grande uomo che ha segnato la mia vita da giornalista
Dal 2019 ogni nuova Volvo avrà un motore elettrico
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Autologia, Mercato dell'auto, Volvo /di AutologiaLa Volvo ha annunciato che ogni sua nuova auto, che verrà lanciata a partire dal 2019 avrà un motore elettrico, segnando di fatto la fine di un’epoca – quella delle auto mosse esclusivamente da motore a combustione interna, e mettendo così in maniera inequivocabile l’elettrificazione al centro della propria azione e del proprio sviluppo per il futuro.
L’annuncio rappresenta … Continua a leggere...
Dal 5 luglio al 12 novembre al MAUTO “Muoversi con leggerezza”
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Autologia, Musei dell'auto /di Paolo VinaiMartedì 4 luglio alle 18.30 inaugura l’esposizione realizzata in collaborazione con EXPERIMENTA. Sessanta studenti delle scuole superiori si alterneranno fino a novembre, diventando “divulgatori scientifici”, per spiegare al pubblico i sette exhibit che illustrano il futuro dell’automobile, dalla sicurezza alle emissioni, dalle tecnologie elettroniche ai consumi e al riciclo.
Il MUSEO NAZIONALE DELL’AUTOMOBILE “AVV. GIOVANNI AGNELLI” ospita da mercoledì 5 … Continua a leggere...
Quando Nannini correva e vinceva nei rally
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Motor Sport /di L'OspiteL’Ospite di Autologia: Beppe Donazzan, giornalista.
Il 7 luglio è il compleanno di Alessandro Nannini, nato a Siena il 7 luglio 1959. Tutti lo conoscono come pilota di Formula 1, pochi invece sanno che ha iniziato, e con successo, correndo i rally.
Il rally fu il primo passo di una grande carriera. Da protagonista.
Anzi, fu il secondo … Continua a leggere...
Non ci si dimentichi di Lapo
/1 Commento/in Auto e Persone, Autologia, Fiat /di AutologiaLapo Elkann ha avuto un ruolo fondamentale nel momento in cui l’allora Gruppo Fiat pensò di riproporre, in chiave moderna, la Fiat 500, poi lanciata a Torino (lui non c’era) nel mega-evento sul Po il 4 luglio del 2007.
Leggi anche: Fiat Trepiùno, la mamma della 500
Nei giorni del 60esimo compleanno della superutilitaria è doveroso dare spazio al suo … Continua a leggere...
Tra ricordi e lacrimoni: “Cara 500…”
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Auto e Media, Autologia, Fiat /di Pierluigi BonoraAlcuni si aprono pubblicamente, come il sottosegretario allo Sviluppo economico, Ivan Scalfarotto («io e mia sorella siamo cresciuti sul sedile dietro, guardando mamma e papà che stavano davanti…») o Olivier François, capo globale del marchio Fiat («la 500 ha sempre rappresentato un’icona anche per chi, come me, francese, è cresciuto a Parigi»): dichiarazioni raccolte il 4 luglio a … Continua a leggere...
La 500, Paolo Villaggio, la Bianchina, dei miti? Sì, ma…
/1 Commento/in Auto e Persone, Autologia, Fiat /di Valerio AlfonzettiCi stanno riempiendo l’udito e la vista di celebrazioni per Paolo Villaggio che aveva mitizzato la Bianchina Quattroposti e per i sessant’anni della Fiat 500 da cui la Bianchina derivava.
Sul primo avrei da discutere sui paragoni con Totò e Alberto Sordi e su un ricordo a Cortina quando si lamentò di non essere stato accolto in un hotel adeguato … Continua a leggere...
La Fiat 500 compie 60 anni e viene esposta al MoMa di New York
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Design dell'auto, Fiat /di Pierluigi BonoraAuguri Fiat 500 e complimenti per la longevità.
Il 4 luglio cade il 60° compleanno dell’icona delle icone della produzione automobilistica italiana.
E il regalo più bello, in aggiunta al tributo dei milioni di appassionati, è la notizia che a spalancare le porte al nostro invidiato e sempre giovane “Cinquino” è il MoMa di New York, che accoglierà … Continua a leggere...
Nuova BMW X3: più che una rivoluzione è una evoluzione
/0 Commenti/in Anteprime auto, BMW /di Marco MarelliE con questa sono tre le generazioni della BMW X3.
Più leggera, tra i 50 e i 90 kg, con pneumatici che possono arrivare fino a 21 pollici, si offrirà con due Diesel (un 2 litri da 190 cavalli e il 3 litri da 265) e tre benzina (360 cavalli, 252 cavalli e 184 cavalli).
Tra i tanti optional … Continua a leggere...
Omaggio a Paolo Villaggio: la Bianchina “la macchina di Fantozzi!”
/0 Commenti/in Auto & Cinema, Auto d'epoca, Auto e Persone, Autologia /di AutologiaAnche noi di Autologia, nel nostro piccolo, vogliamo ricordare il grande Paolo Villaggio. Coerenti con la nostra missione di appassionati di automobilismo, non possiamo che farlo attraverso l’auto più famosa di Fantozzi, il suo personaggio più iconico: la Bianchina
La Bianchina è lo specchio su quattro ruote del suo proprietario, timido e vessato, in una parola, “sfigato”.
Spesso il successo … Continua a leggere...
Sempre meno patenti di guida per i giovani (-8,4) e sempre più care (fino a 1054 €)
/0 Commenti/in Leggi e burocrazia per l'auto, Normative per l'auto /di Alberto CaprottiIn media servono 1.054 euro per arrivare all’esame a Milano, 200 in meno a Roma e a Napoli. E dal 2012 i giovani che hanno ottenuto il permesso di guida sono diminuiti del 8,4%
Ai giovani guidare interessa sempre meno, e questo è un dato accertato e ormai “digerito”. Come quello che certifica il calo della domanda di rilascio della … Continua a leggere...