Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 41 – BMW Speedtop Concept 2025 … addio Ufo Robot?
- Antonio su A 60 anni puoi guidare ma non insegnare
- Claudio su Sette domande a una Mobylette Motobécane
Mahindra, un brand globale
/0 Commenti/in Mahindra, Motor Show /di Vincenzo BajardiAl Salone di Barcellona si parla anche indiano per la presenza del Gruppo Mahindra, nato nel mondo dell’acciaio.
Anand Mahindra, presidente e Ceo, è uno dei cinque dirigenti al mondo di aziende “non-tech” che utilizzano i social media per business, terzo in una classifica guidata da Branson, patron della Virgin. Su Twitter conta 844 mila follower.
Mahindra (come Tata) è … Continua a leggere...
Analisi critica della Jeep Renegade 75th Anniversary
/0 Commenti/in Auto e Tecnica, Jeep /di Luca Di GraziaParliamo della “Renegade” nella versione creata per celebrare i 75 anni dalla costruzione della prima Jeep, costruita nel 1941.
La versione che ho voluto provare per il mio blog www.americanautoitalia.blogspot.com e per Autologia.net era dotata del motore Multi Air da 1,4 L a benzina con il turbo.
Ebbene, mi sono divertito moltissimo! Intanto dobbiamo dire che questo motore è davvero … Continua a leggere...
Video Intervista. L’Opel Insigna Grand Sport
/0 Commenti/in Auto e Persone, Autologia, Opel /di VideoclipLa nuova Opel Insignia cresce in tutto, anche nel nome, guadagnando l’appellativo di Grand Sport. L’impostazione rimane quella di una berlina tre volumi, mentre tutto il resto cambia, a partire dal design, ora più raffinato e moderno, proprio come gli interni. Ad un peso a secco migliorato fino a 175 kg a seconda delle versioni, si unisce una gamma di … Continua a leggere...
Rc auto: lo stato dell’arte in Italia
/0 Commenti/in Assicurazioni auto, Economia dell'auto /di L'OspiteL’Ospite di Autologia: Roberto Paolucci, blogger automotive.
A parlare chiaro sono le cifre: anche il 2017 parte all’insegna di un incremento dei prezzi nel settore assicurativo.
Come nel 2016 le polizze, in prima linea le Rc auto, sono soggette ad una politica dei prezzi al rialzo da parte delle compagnie assicurative.
L’Italia, lo sappiamo bene, vanta malauguratamente polizze assicurative Rc … Continua a leggere...
Che successo per lo spot fatto in casa!
/1 Commento/in Auto e Comunicazione, Mercato dell'auto, Pubblicità dell'auto /di AutologiaNon passa giorno che, noi appassionati di automobili e quindi più attenti, non ci soffermiamo a guardare una pubblicità dedicata appunto ad un’auto. Il livello, purtroppo, è molto poco coinvolgente, gli spot sono banali, come probabilmente lo sono anche i brief che gli uffici marketing passano alle varie Agenzie Pubblicitarie. Emozione zero. Per non parlare poi del claim finale, rigorosamente … Continua a leggere...
Come comprare un’auto usata senza brutte sorprese
/0 Commenti/in Auto&Cultura, Autologia, Mercato dell'auto /di AutologiaComprare un’auto usata da un privato o da un commerciante è molto semplice, ma siamo certi di non cadere in una truffa o più semplicemente di scoprire in seguito qualche brutta sorpresa ?
Una volta si diceva “Comprereste un’auto usata da quest’uomo?” quando “l’uomo” in questione non aveva una grande fama di onestà.
Beh sì, si può fare, ma cercando … Continua a leggere...
Che fine ha fatto il CX ?
/1 Commento/in Auto e Tecnica, Design dell'auto /di Renato RoncoVe lo siete mai chiesti?
Per anni, a partire degli anni ‘80, o giù di lì, ad ogni presentazione di una nuova auto ci veniva decantato il coefficiente aerodinamico: il mitico CX. Uno zero virgola zero uno in meno era annunciato come una conquista, relativamente ai consumi ed alle prestazioni.
E le auto avevano tutte frontali affusolati, senza mascherine identificative … Continua a leggere...
Video Intervista : il design dell’Alfa Romeo Stelvio
/0 Commenti/in Alfa Romeo, Autologia, Design dell'auto /di VideoclipStelvio, l’attesissimo SUV di Alfa Romeo è finalmente arrivato. Esteticamente trae ispirazione dalla sorella Giulia, con un frontale aggressivo incentrato sull’iconico scudetto contornato da ampie prese d’aria, mentre per le fiancate il design è influenzato dalle volumetrie tipiche di un SUV che si rispetti. Ce lo racconta Alessandro Maccolini, Chief of Exterior Design Alfa Romeo
… Continua a leggere...Digito, ergo sum
/0 Commenti/in Nissan, Sicurezza dell'auto /di Gianfranco ChierchiniSe andate al museo delle tecnologie di Monaco di Baviera, non potete non provare l’emozionante esperimento di venire rinchiusi in una gabbia metallica e di non sentire niente, nemmeno il solletico, mentre la gabbia viene investita da una enorme scarica elettrica, capace di fulminare un elefante. È la famosa “gabbia di Faraday” dal nome del fisico che nel 1837 scoprì … Continua a leggere...
Il parere degli esperti: dal 7 giugno il Salone Parco Valentino 2017
/0 Commenti/in Eventi dell'auto, Il parere degli esperti dell'auto, Salone dell'auto di Torino /di Il parere degli espertiManca meno di un mese all’inaugurazione del terzo Salone Parco Valentino 2017 che si aprirà a Torino il 7 giugno. Grande attesa da parte degli appassionati, se ne attendono quasi 800mila, che non vedono l’ora di vivere una o più giornate dedicate all’automobile con una serie di eventi da capogiro e talmente tanto da vedere da rischiare le vesciche ai … Continua a leggere...