Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- Alessio Di Zoglio su CONTRO STILE 41 – BMW Speedtop Concept 2025 … addio Ufo Robot?
- Antonio su A 60 anni puoi guidare ma non insegnare
- Claudio su Sette domande a una Mobylette Motobécane
I “furbetti” delle ZTL: Bologna la dotta o Bologna la furba?
/1 Commento/in Auto elettrica/ibrida, Leggi e burocrazia per l'auto /di Paolo CiccaroneLa vicenda è personale, ma merita di essere raccontata nel dettaglio.
Lo scorso 7 febbraio a Bologna c’era un evento organizzato da Mini Italia per il lancio di un nuovo modello. Il punto di incontro era un hotel in via Indipendenza, quindi zona centrale.
Pronti alla bisogna, insieme ad altri colleghi, ci presentiamo in albergo dopo mille peripezie stradali. Infatti, … Continua a leggere...
Dal 7 all’11 giugno il 3° Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino con un programma da far girare la testa agli appassionati di automobilismo
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Autologia, Eventi dell'auto, Motor Show /di AutologiaÈ stato il Presidente Andrea Levy (nella foto in basso) a presentare ufficialmente la 3ª edizione del Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino.
Dalle sue parole traspare grande orgoglio e grande ottimismo, anche grazie al successo delle edizioni precedenti:
“La 3ª edizione del Salone dell’Auto di Torino sarà caratterizzata da un calendario fitto che dal 7 all’11 giugno coinvolgerà varie … Continua a leggere...
Ponti che cadono, strade piene di buche. L’Italia sta cadendo a pezzi
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Leggi e burocrazia per l'auto, Sicurezza dell'auto /di Pierluigi BonoraUn altro cavalcavia è crollato e solo per miracolo non ci sono state vittime.
Il conteggio di incidenti di questo tipo sale in modo molto preoccupante.
Ma cosa sta succedendo alla viabilità italiana?
Incuria, utilizzo di materiali scadenti, manutenzione approssimativa, imperizia degli addetti ai lavori: le cause sono molteplici.
Per non parlare delle strade “groviera” e di dossi poco visibili, … Continua a leggere...
Iniziano i controlli alle gomme della Polizia Stradale per “Vacanze sicure”
/0 Commenti/in Leggi e burocrazia per l'auto, Sicurezza dell'auto /di Vincenzo BajardiSaranno 10.000 i controlli sulle auto, dal 20 aprile fino al 5 giugno, previsti per “Vacanze Sicure”, nota iniziativa, alla quattordicesima edizione, organizzata dalla Polizia Stradale e da “Pneumatici sotto controllo” per ampliare il tema sull’importanza del pneumatico per la sicurezza stradale.
Le Regioni coinvolte sono Emilia Romagna, Trentino Alto Adige, Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna, questo per sensibilizzare gli … Continua a leggere...
A proposito di : “Professione designer. La più bella del mondo?”
/0 Commenti/in Auto e Persone, Auto elettrica/ibrida, Design dell'auto, L'Ospite /di L'OspiteL’Ospite di Autologia, Mike Robinson, Direttore del design e Amministratore Delegato di ED
Impegni di lavoro, che da qualche tempo mi obbligano a trascorrere periodicamente qualche settimana ai piedi della Grande Muraglia, mi hanno anche impedito di assistere al workshop “Professione designer. La più bella del mondo?”, organizzato da #FORUMAutoMotive a Milano un po’ di tempo fa, con la presenza … Continua a leggere...
Bahrein: la gioia negli occhi dei meccanici Ferrari
/0 Commenti/in Auto&Cultura, Motor Sport /di Renato RoncoÈ veramente doveroso e giusto.
Dopo due vittorie ed un secondo posto di Sebastian Vettel nelle prime tre gare del 2017 è doveroso e giusto rendere merito alla Ferrari per questi risultati.
Lo scetticismo imperante e le critiche degli anni scorsi, spesso giustificate, sono ora dimenticate ed accantonate. La prudenza negli annunci, la riservata modestia di quest’inverno nascondeva una fiducia … Continua a leggere...
MILITEM, il nuovo hub creativo italiano della customizzazione in stile US
/0 Commenti/in Autologia, Innovazione dell'auto, Jeep /di AutologiaCi sono voluti quasi quattro decenni di esperienza e un lungo percorso di conquiste di conoscenza, qualità, affidabilità, costruzione di valori e accreditamento, per arrivare alla fondazione di un nuovo laboratorio creativo dedito alla preparazione ed elaborazione di vetture americane, esclusivamente con componentistica originaria USA, ma con la visione e la maniacale dedizione al dettaglio propria dello spirito automobilistico italiano.… Continua a leggere...
Tutto pronto per la Targa Florio numero 101
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Motor Sport /di Dario PennicaÈ iniziato il countdown per la Targa Florio. Mancano pochi giorni al “via” della 101esima edizione. Dal 20 al 22 aprile andrà in scena il terzo round del Campionato italiano Rally e del Campionato Italiano Rally Autostoriche. La Corsa sarà valida anche per il “Regionale” (quarto appuntamento in calendario).
Sono tante le novità che gli organizzatori dell’Automobile Club Palermo in … Continua a leggere...
Alonso ad Indianapolis, scelta logica ?
/3 Commenti/in Autologia, Honda, Motor Sport /di Renato RoncoLa fresca notizia della scelta della Mc Laren, della Honda e di Fernando Alonso di non correre il Gran Premio di Monaco di Formula 1 per disputare invece la 500 Miglia di Indianapolis propone alcune considerazioni interessanti.
Innanzitutto rivela il senso di disperazione della Honda, ed anche della Mc Laren, dopo i deludenti risultati delle prime gare di questo terzo … Continua a leggere...
Da 160 euro di multa oltre la sospensione della patente per chi sorpassa un ciclista a meno di un metro e mezzo
/2 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Autologia, Leggi e burocrazia per l'auto /di AutologiaÈ in discussione nella relativa Commissione del Senato (ddl2658) una norma che intende proteggere i ciclisti che viaggiano su strada. Norma che è già in vigore da anni in diversi paesi europei (come riportato nel cartello spagnolo della foto).
La nuova regola obbliga tutti i mezzi che superano un ciclista a mantenersi ad almeno un metro e mezzo di distanza … Continua a leggere...