Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
Ridateci il freno a mano…quello vero !
/1 Commento/in Auto e Tecnica, Auto&Cultura, Motor Sport /di Roberto GurianL’elettronica domina ormai gran parte della nostra esistenza, e senza di essa tante cose di primaria importanza sarebbero impossibili. Ci aiuta a comunicare, a divertirci, a gestire il lavoro, ad utilizzare quasi ogni tipo di macchina. Comprese, ovviamente, le automobili.
Sulle nostre amiche a quattro ruote l’elettronica ha fatto la sua timida comparsa cominciando a regolare l’afflusso di carburante al … Continua a leggere...
Alfa Romeo: una storia di splendori e cadute, in un nuovo libro
/0 Commenti/in Alfa Romeo, Auto & Letteratura, Auto d'epoca /di L'OspiteL’Ospite di Autologia, Daniele Buzzonetti.
Nata con l’ambizione di creare automobili di classe superiore e dal temperamento sportivo, l’Alfa Romeo ha sempre suscitato entusiasmo e passione. Spinto soprattutto da questi impulsi, nel nuovo volume ‘Alfa Romeo – Automobili per passione da 110 anni’ ho raccontato (con la collaborazione del collega Maurizio Ravaglia per alcune parti) la storia di questo leggendario … Continua a leggere...
Il design dell’Honda NSX 2017
/0 Commenti/in Design dell'auto, Honda, L'Ospite /di L'OspiteL’Ospite di Autologia, Willy Marconi, car consulting
Honda torna protagonista nel palcoscenico delle supersportive con la nuova NSX 2017.
Il codice “NSX” (New Sportcar eXperimental) riporta alla luce, il ricordo di un grande passato Honda, con la splendida coupé Honda NSX prima serie, presentata nel 1989.
La linea della primogenita fu inizialmente affidata alla Pininfarina con il preciso scopo di … Continua a leggere...
I Dialoghi di Senofane: “Technology for success” Renault Megane Tourer 2016
/0 Commenti/in Pubblicità dell'auto, Renault /di Maurizio SpagnuloBuio, si intravede una donna che si muove in casa, terrorizzata. Ha in mano un lungo coltello, gli occhi sono alla ricerca di uno spazio sicuro, sale le scale che sembrano non finire mai.
Si tratta del classico film horror pieno di tutti gli stereotipi che caratterizzano i film ‘di genere’.
Lui lo sta guardando in poltrona, ha temporaneamente abbandonato … Continua a leggere...
Skype for Business sulle prossime Volvo della Serie 90
/0 Commenti/in Auto e Tecnica, Auto&Cultura, Autologia, Economia dell'auto, Volvo /di AutologiaVolvo ha annunciato la prossima introduzione di Skype for Business sulle nuove vetture della Serie 90, si candida così ad essere la prima Casa automobilistica al mondo a lanciare un simile strumento a bordo di un’automobile.
“È capitato a tutti noi di essere seduti in auto e tentare di collegarsi a una conference call. O si armeggia inutilmente con il … Continua a leggere...
Nel 2016 il mercato delle auto in Italia è cresciuto più del 15 %
/0 Commenti/in Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di Gian Primo QuaglianoDalla prima realtà economica per la quale sono già disponibili dati statistici sull’intero 2016 viene un segnale decisamente positivo e sicuramente di buon auspicio per il 2017. Si tratta del mercato dell’auto che ha chiuso sia dicembre che l’intero 2016 con crescite a due cifre e con ogni probabilità continuerà a crescere anche nel 2017 e nel 2018. Secondo i … Continua a leggere...
Il bilancio. L’auto resta accesa e prova a cambiare
/1 Commento/in Audi, Auto elettrica/ibrida, Auto Mercedes, BMW, Mercato dell'auto, Volkswagen /di Alberto CaprottiChiude il 2016 a +15,8% nelle vendite, ma le famiglie rappresentano solo il 61% del mercato e il 66%ha usufruito di un finanziamento. Cifre e criteri di scelta: tutti i numeri di un anno al volante.
Sa di inquinare (anche se molto meno delle caldaie) e vuole cambiare. Anzi lo sta facendo da tempo, a differenza delle caldaie. Vagheggia di … Continua a leggere...
E adesso l’auto si acquista o si affitta anche su Facebook
/0 Commenti/in Auto&Cultura, Autologia, Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di AutologiaVendere, vendere, non conta altro. E allora bisogna trovare modi nuovi, sempre più innovativi, sempre più accessibili, magari attraverso i canali più moderni e in crescita.
“Hurry!” è una start up al 100% italiana che opera in partnership con ALD Automotive Italia, società internazionale di noleggio a lungo termine con sedi a Roma e Milano, e piattaforme logistiche ad Aprilia, … Continua a leggere...
Anno nuovo, problemi vecchi
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, BMW, Economia dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto, Nissan, Renault, Volkswagen /di Pierluigi BonoraEntriamo nell’anno nuovo, il 2017, ancora una volta con i vecchi problemi. Per il settore dell’automotive il piatto della bilancia, infatti, pende sempre da una parte a causa delle tante questioni rimaste irrisolte.
Vediamole insieme: la riforma del Codice della strada, con i previsti provvedimenti contro l’abuso degli smartphone alla guida, è tuttora impantanata da qualche parte al Senato: una … Continua a leggere...
Raccolti 65mila euro per costruire “AsConAuto Campus” in Madagascar.
/0 Commenti/in Auto&Cultura, Autologia, Economia dell'auto /di Autologia“Un panino e una pagina da leggere al giorno per ognuno dei miei ragazzi garantisce loro il futuro” E’ quasi uno slogan quello di Padre Noè e, grazie al suo impegno, migliaia di bambini negli anni sono riusciti a raggiungere questo obiettivo minimo per noi occidentali, ma arduo e importante per paesi poco sviluppati.
Ora Padre Noè sta portando avanti … Continua a leggere...