Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
“Pandazzurri”, una serie speciale per portare fortuna alla Nazionale ai prossimi Europei
/0 Commenti/in Design dell'auto, Fiat, Mercato dell'auto, Motor Sport /di AutologiaRealizzata dal Centro Stile, la “Pandazzurri” sarà disponibile con tutte le motorizzazioni in gamma: i propulsori benzina 1.2 da 69 CV e 0.9 TwinAir da 85 CV; il turbodiesel 1.3 Multijet II da 95 CV: e i motori Bi-fuel 0.9 TwinAir Metano da 80 CV e 1.2 GPL da 69 CV.
La carrozzeria è offerta in tre tonalità pastello: “Azzurro … Continua a leggere...
Class action contro FCA. Depositate 21.031 adesioni da tutta Italia
/0 Commenti/in Economia dell'auto, FCA, Fiat, Mobilità sostenibile /di AutologiaAltroconsumo rende noto il bilancio sulle adesioni formali alla class action contro FCA (Fiat), ammessa dal Tribunale di Torino e depositate presso la cancelleria del tribunale nei giorni scorsi. Gli iscritti online all’azione risarcitoria sono stati 27.789 e le domande formali depositate dai legali di Altroconsumo sono state 21.031. Nel video (https://www.youtube.com/watch?v=1h8TaCDboGw) il resoconto e la cronaca della … Continua a leggere...
È tutto pronto per il nuovo Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino 2016
/0 Commenti/in Abarth, Alfa Romeo, Aston Martin, Audi, Auto Mercedes, Bentley, BMW, Cadillac, Chevrolet, Corvette, Dacia, Design dell'auto, Eventi dell'auto, Ferrari, Fiat, Fiat Professional, Ford, Infiniti, Jaguar, Jeep, Kia, Lamborghini, Lancia, Land Rover, Lexus, Maserati, Mazzanti, McLaren, Mini, Mitsubishi, Motor Show, Opel, Porsche, Renault, Seat, Skoda, SMART, SsangYong, Suzuki, Tesla, Toyota, Volkswagen /di AutologiaOrmai manca poco, mercoledì 8 giugno sarà inaugurato il Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino, e il capoluogo piemontese per cinque giorni tornerà finalmente ad essere la capitale italiana dell’automobile.
Per fortuna ci sono ancora persone con Andrea Levy, il tenace patron dell’evento, che hanno a cuore la propria città e quello che ha rappresentato per l’industria italiana dell’automobile prima … Continua a leggere...
Opinione bucaiola…
/1 Commento/in Auto elettrica/ibrida, Auto&Cultura, Economia dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto /di Paolo CiccaroneL’Italia è una repubblica democratica fondata sulla buca.
Altro che lavoro, che manca, a fare il giro della penisola nell’ultima Mille Miglia è emerso che il vero collante della nazione è la buca.
Quella stradale, tanto per cominciare, per arrivare poi al buco, di bilancio, che crea poi l’altra di buca.
Da Nord a Sud, passando per il Centro, è … Continua a leggere...
Un grande restauro
/2 Commenti/in Auto d'epoca, Autologia, Innovazione dell'auto /di Filippo ZanoniMeglio fare un grande restauro o un restauro grande? La celebre pubblicità del pennello “cinghiale”, dove un imbianchino in bici ne trasporta uno gigantesco nel traffico di una grande città, calza come un guanto a quello che sta affrontando un appassionato di Vigone (paese vicino a Pinerolo, in provincia di Torino, diventato celebre perché è da queste parti che ora … Continua a leggere...
Sta per iniziare il nuovo “Quattroruote Academy”
/0 Commenti/in Auto e Comunicazione, Auto e Media, Autologia /di AutologiaCon il mese di giugno la Quattroruote Academy riprende il suo cammino con un Master sulla Comunicazione Automotive che vedrà una quindicina di giovani neolaureati, scelti dopo una lunga selezione, che non ha tenuto conto soltanto dei voti riportati all’università, prima a studiare sui banchi dell’Auditorium dell’Editoriale Domus e poi al lavoro per 6 mesi per uno stage retribuito presso … Continua a leggere...
Regazzoni e il sorpasso folle !
/1 Commento/in Auto d'epoca, Auto e Persone, Motor Sport /di AutologiaUn giorno d’inizio estate 1977 a Misano si correva un G.P. Di formula 2. Nei pressi di Fano, dove abitava la mia famiglia, Gualtiero Mei amico di lungo corso aveva organizzato una cena nella sua casa di campagna. Così presi con me Clay Regazzoni, Bruno Giacomelli e Piercarlo Ghinzani e li portai alla cena sicuro che a Gualtiero e ai … Continua a leggere...
Monza contro Imola: ha senso una guerra?
/2 Commenti/in Auto e Persone, Leggi e burocrazia per l'auto, Motor Sport /di Renato RoncoLa notizia odierna della dichiarata disponibilità del circuito – e della città – di Imola ad ospitare il Gran Premio d’Italia di F.1 a partire dal 2017, dopo un incontro avvenuto fra i responsabili imolesi e Bernie Ecclestone, aggiunge un aspetto di confusione e di incertezza sulle possibilità che la F.1 possa continuare a correre su una pista italiana.
Il … Continua a leggere...
Il parere degli esperti sul cambio al vertice di Maserati e Alfa Romeo
/0 Commenti/in Alfa Romeo, Auto e Persone, FCA, Il parere degli esperti dell'auto, Maserati /di Il parere degli espertiSubito dopo l’annuncio, arrivato ieri a ciel sereno, che annunciava la nomina dell’americano-canadese Reid Bigland a capo dei brand Maserati e Alfa Romeo, al posto di Harald Wester, che negli ultimi due anni si era dedicato, non senza fatica, a far realizzare i nuovi modelli delle due prestigiose case italiane.
https://autologia.net/alfa-romeo-maserati-mani-nuove/
alvolante.it – Reid Bigland a capo di Alfa … Continua a leggere...
Il Centenario di Bepi Koelliker
/0 Commenti/in Auto d'epoca, Auto e Persone, Autologia /di Maurizio MelziNon ho mai conosciuto Bepi Koelliker.
O meglio, non ho mai avuto l’occasione di parlargli ma per vederlo, l’ho visto.
Erano i tardi anni settanta quando, armati di bici e di voglia di vedere le Jaguar, io e qualche compagno di passione automobilistica lasciavamo la sicurezza dei giardinetti di fronte al Liceo Beccaria, transitavamo per Piazza Damiano Chiesa a tirar … Continua a leggere...