CONTRO STILE 30 – AUDI vs AUDI ?

Dietro a quello che potrebbe sembrare un errore grave ci possono essere molte ragioni, a volte incomprensibili, incidentali, ma probabilmente volute.

E’ questo il caso dell’ AUDI E Concept 2025: a prima vista sembra  quasi disarmonica, anonima e senza senso… ma certamente molto “cinese”. Proprio per questo crediamo che dietro al modello ci sia, senza dubbio, un “delitto premeditato”, … Continua a leggere...

RECORD – Il bidone della spazzatura più veloce al mondo

Marco Hort, un simpatico giovanotto austriaco, detiene il record del mondo per il maggior numero di cannucce infilate in bocca: 259. Lo stesso vale per Zion Clark, che nella palestra del liceo di Massillon, in Ohio, 15 febbraio 2021 ha messo al caldo il suo record: correre per 20 metri sulle mani in 4,78 secondi. Anche Andy Jennings, inglese di … Continua a leggere...

MOBILITÀ – Dal carro con i buoi alle supercar in autostrada, storia dell’Italia in viaggio

Se è vero che tutte le strade portano a Roma, bisogna riconoscere che su quelle strade hanno viaggiato mezzi di trasporto sempre più evoluti. Dalle bighe romane alle automobili sportive che sfrecciano (anche se non dovrebbero…) sull’autostrada del Sole, gli spostamenti e i trasporti su gomma in Italia raccontano una storia fatta di progresso, creatività e qualche clamoroso ingorgo.

In Continua a leggere...

SCENARIO – Il Donald pensiero sulla transizione energetica

Quando Donald Trump venne eletto per la prima volta presidente, nel 2016, una delle sue dichiarazioni più controverse riguardava la transizione energetica e il futuro delle vetture elettriche. Mentre il mondo si dirigeva verso un’economia più sostenibile, le sue affermazioni gettarono un’ombra di incertezza su un settore in rapida crescita.

Petrolio Vs. Tesla, il clima secondo Trump 1

Trump manifestò Continua a leggere...

MERCATO – Chiudono in bruttezza le vendite di auto in Europa

Se qualcuno pensava che il 2024 sarebbe stato l’anno della ripresa per il mercato automobilistico in Europa Occidentale, beh… si è sbagliato di grosso. Nonostante un timido +0,9% rispetto al 2023, i numeri raccontano una storia ben più negativa. Con 12.963.614 immatricolazioni complessive, il settore è ancora lontano dal glorioso 2019, segnando un imbarazzante -18%. Insomma, la pandemia sarà pure Continua a leggere...

Tra curve politiche e rettilinei tecnologici, il 2025 che ci aspetta!

Il settore energetico globale si prepara a un 2025 ricco di trasformazioni e sfide, con ripercussioni significative anche sull’industria automobilistica. Le analisi della nota agenzia americana “Wood Mackenzie” (diffuse in Italia da rivistaenergia.it) offrono un quadro delle tendenze che plasmeranno il futuro di fonti tradizionali, energie rinnovabili, transizione energetica e mercati globali. Ecco i punti salienti delle previsioni e il Continua a leggere...

Eastract, il piccolo robot incubo delle auto in divieto di sosta

Si prospettano tempi duri, durissimi, per i furbetti del parcheggio selvaggio. Là dove un tempo regnavano il verbale pinzato sul tergicristallo, le ganasce e il carroattrezzi, adesso arrivano i robot.

La novità ha debuttato a Liverpool, in Inghilterra, e lascia senza parole per l’efficienza e la velocità di esecuzione. Un robottino robustissimo chiamato “Eastract” e messo a punto dalla francese … Continua a leggere...

MOTORSPORT – Montecarlo inaugura una stagione di rally tra sfide e novità

È tutto pronto ormai nel Principato di Monaco per il Rally di Montecarlo, evento inaugurale della nuova stagione del FIA World Rally Championship 2025 (WRC), in programma da giovedì 23 sino a domenica 26 gennaio. La 93ª edizione del rally più antico e famoso del mondiale si svolgerà, come sempre, tra le strade insidiose delle Alpi francesi e le luci Continua a leggere...

NEWS – Fiat Ducato, da 17 anni miglior base per camper

Per il 17esimo anno consecutivo, il Fiat Professional Ducato si conferma il “Miglior veicolo base per camper”, un titolo assegnato dai lettori della rivista tedesca di settore Promobil. Il sondaggio annuale, attivo da oltre un quarto di secolo, è un indicatore fondamentale delle preferenze e delle tendenze nel settore dei veicoli per il tempo libero.

Nel 2024 Fiat Professional Continua a leggere...

MERCATO – Auto del futuro o futuro senza auto?

Il 2061. Un anno che oggi sembra appartenere alla fantascienza. In un contesto in cui tecnologia, sostenibilità e preferenze dei consumatori si intrecciano, proviamo a immaginare come sarà il panorama delle quattro ruote tra quattro decenni, dando per scontato che le auto piacciano ancora agli esseri umani e che gli esseri umani non si siano estinti per guerre o cambiamenti Continua a leggere...

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori