Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
CELEBRAZIONI – Una moneta per i 70 anni della Citroën DS
/0 Commenti/in Autologia /di Germano Longo, blogger di AutologiaPresentata nello stand DS al “Retromobile” di Parigi, è realizzata in argento e in edizione limitata 5.000 esemplari per celebrare una vera leggenda della lunga storia dell’automobile
Lo sanno tutti: quando Diabolik fuggiva a bordo della sua fedele Jaguar E-Type nera, all’inseguimento si gettava l’ispettore Ginko con una Citroën DS bianca, tanto per distinguere i cattivi da buoni.
Ma la … Continua a leggere...
INNOVAZIONE – IONNA, la ricarica del futuro
/0 Commenti/in Autologia, Mobilità e Innovazione /di Marco Belletti, blogger di AutologiaIONNA è una joint venture nata dalla collaborazione tra otto grandi aziende automotive – BMW, General Motors, Honda, Hyundai, Kia, Mercedes-Benz, Stellantis e Toyota. Si tratta di una maxi alleanza per innovare il concetto di ricarica delle auto elettriche, trasformandolo in un’esperienza integrata e senza preoccupazioni per il cliente. Per questo motivo IONNA sta sviluppando una rete di stazioni … Continua a leggere...
RICONOSCIMENTI – Bosch e l’IA, un premio per gli studenti universitari
/0 Commenti/in Autologia, Eventi dell'auto /di AutologiaTra progresso e dubbi etici, sfida tra giovani sulle sfaccettature dell’IA: un viaggio verso l’innovazione in cui Bosch ha riconosciuto e valorizzato le idee più brillanti nel panorama accademico italiano
L’intelligenza artificiale ha conquistato il palcoscenico del XIII Premio Gelmi, andato in scena lo scorso 30 gennaio all’Auditorium Bosch di Milano. Un appuntamento che ha messo sotto i riflettori le … Continua a leggere...
AUTO STORICHE – A Rétromobile 2025 si celebra l’auto, tra passato e futuro
/0 Commenti/in Autologia, Salone Auto /di Maurizio Pignata, blogger di AutologiaDal 5 al 9 febbraio 2025 Parigi ospita Rétromobile, il prestigioso salone dedicato alle auto d’epoca e alla cultura automobilistica. Sotto i riflettori una mostra dedicata ai 70 anni della DS
Si apre domani, mercoledì 5 febbraio per concludersi domenica 9, nei padiglioni del Parc des Expositions de la Porte de Versailles a Parigi la 49° edizione di Rétromobile. Il … Continua a leggere...
CURIOSITÀ – La Golf dimenticata in aeroporto che costa più di un mutuo per la casa
/0 Commenti/in Autologia, Mobilità e Innovazione /di Marco Belletti, blogger di AutologiaUna Volkswagen Golf grigia con targa di Hannover è diventata protagonista di una vicenda tanto curiosa quanto incredibile. L’auto è parcheggiata di fronte al terminal dell’aeroporto di Berlino-Brandeburgo da quasi due anni, e ha così accumulato qualcosa come 200 mila euro di costo per il parcheggio – almeno a sentire il gestore Apcoa – una cifra decisamente astronomica accumulata a … Continua a leggere...
MOBILITA’ – Una vita nel traffico
/0 Commenti/in Autologia /di Germano Longo, blogger di AutologiaDiffusi i dati del “TomTom Traffic Index 2024”, rapporto annuale sulla situazione di 500 città di 62 Paesi diversi. A svettare sono le città asiatiche, ma l’Italia fa la propria parte
Per percorrere 10 km, a Roma bisogna mettere in conto 30 minuti di tempo, che a Torino e Firenze diventano 28 e a Milano scendono 27. Significa, nel caso … Continua a leggere...
Il mercato dell’usato è cresciuto dell’8,3%
/0 Commenti/in Auto usate e d'occasione, Autologia, Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di Alfio Manganaro, blogger di AutologiaOltre 3,1 milioni di passaggi di proprietà al netto delle minivolture e +8,3% rispetto all’anno precedente. Sono i numeri positivi del mercato dell’usato nel 2024, che si conferma ancora una volta la scelta preferita dagli italiani. L’aumento dei prezzi delle auto nuove registrato negli ultimi anni, infatti, ha spostato sempre più le intenzioni di acquisto: quasi la metà degli utenti … Continua a leggere...
SUPERCAR – Vanwall, quando il passato accelera “silenziosamente” nel futuro
/0 Commenti/in Autologia, Vanwall /di Marco Belletti, blogger di AutologiaNel 1958, la Formula 1 ha vissuto un momento storico: nasceva il Campionato Costruttori, e la massima categoria dell’automobilismo offriva così un riconoscimento non solo ai piloti ma anche alle squadre che con ingegno e innovazione partecipavano con le monoposto alle gare. Ferrari, Cooper, BRM e Maserati erano in prima linea, ma a emergere come campione fu una squadra britannica … Continua a leggere...
MERCATO – Vendite auto nuove, l’Italia che non accelera
/0 Commenti/in Autologia, Mercato dell'auto /di Marco Belletti, blogger di AutologiaIl mercato automobilistico italiano parte con il piede sbagliato nell’anno appena iniziato. Infatti, in gennaio sono state immatricolate 133.692 autovetture, segnando una flessione del 5,9% rispetto al 2024 e un crollo del 19,1% rispetto al gennaio 2019, ultima fotografia dell’era pre-Covid. E le prospettive per i prossimi mesi non fanno ben sperare: il ritorno ai livelli pre-crisi sembra un miraggio, … Continua a leggere...
FUMETTI – Manga e motori, quando le auto diventano star a fumetti
/0 Commenti/in Autologia, Life Style /di Marco Belletti, blogger di AutologiaNel mondo dei manga (i celebri fumetti giapponesi caratterizzati da uno stile grafico distintivo, che coprono una vasta gamma di generi e target dai bambini agli adulti) l’arte di raccontare storie non si limita ai personaggi umani. Anche le automobili possono diventare protagoniste assolute, con una personalità e un ruolo narrativo ben preciso. Dai drift spettacolari alle avventure comiche, i … Continua a leggere...