Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
COMMENTI RECENTI
- Marina su E’ già tempo di 1000 Miglia 2026
- Eraldo mussa su Adieu, madame
- Paolo su Sette domande a uno skater










“Il fattore K”: dalla Lancia Kappa del 1919 al mini robot Kirobo Toyota
/0 Commenti/in Ford, Lancia, Mazda, Opel, Pininfarina, Renault, Toyota /di Vincenzo BajardiIl pianeta auto annovera molti modelli che hanno un nome che inizia con la lettera K.
Non solo vetture ma anche metodi di costruzione e perfino un mini robot firmato Toyota o ancora filosofie giapponesi, o design hanno coinvolto questa lettera dell’alfabeto.
Passeremo, dunque, in rassegna questa K nelle varie declinazioni di prodotto e di strategie.
Vincenzo Lancia nel 1919 … Continua a leggere...
Guidi a capo scoperto? E noi ti sequestriamo l’auto
/0 Commenti/in Auto & lifestyle, Auto elettrica/ibrida, Leggi e burocrazia per l'auto /di AutologiaL’Agenzia di stampa “semiufficiale“ Isna riporta la notizia che la Polizia Stradale iraniana dal mese di marzo ha sequestrato diverse migliaia di auto perché le donne al volante non avevano il capo coperto in modo corretto.
“Negli ultimi otto mesi abbiamo registrato più di 40mila casi di veli non applicati correttamente”, ha dichiarato il generale Teymour Hosseini, responsabile della Stradale: … Continua a leggere...
I vantaggi del noleggio a lungo termine
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Economia dell'auto, Mercato dell'auto /di AutologiaLa formula del noleggio a lungo termine può rivelarsi vantaggiosa sia per i privati che per i professionisti per molteplici ragioni: a cominciare dal fatto che si tratta del modo più semplice e più conveniente per programmare le spese relative alla propria auto, anche in caso di guasti, incidenti o altri tipi di imprevisti, unito alla possibilità di “spalmare” il … Continua a leggere...
Nelle grandi aree metropolitane ci vogliono almeno 20 minuti per trovare un parcheggio, ma la soluzione è vicina
/0 Commenti/in Auto elettrica/ibrida, Auto usate e d'occasione, Leggi e burocrazia per l'auto, Mobilità sostenibile, Seat /di AutologiaMediamente il 30% degli automobilisti che si muovono per le strade delle città europee è alla ricerca di un parcheggio, che in meno di 20 minuti non riescono a trovare. Questa percentuale è destinata a crescere dato che, secondo una stima dell’ONU, nel 2050 il 66% della popolazione mondiale vivrà in aree urbane, comportando, come afferma anche Jordi Ortuño, coordinatore … Continua a leggere...
Gorilla Glass, la rivoluzione del parabrezza
/0 Commenti/in Auto usate e d'occasione, Economia dell'auto, Ford, Innovazione dell'auto, Sicurezza dell'auto /di Carlo CavicchiAvete mai sentito parlare di Gorilla Glass?
È un tipo di vetro prodotto dall’americana Corning e realizzato di un materiale alcalino-alluminosilicato progettato specificatamente per essere sottile, leggero e resistente. Pensato ed utilizzato essenzialmente per gli schermi dei dispositivi elettronici portatili (telefonini, tablet, pc portatili).
E chissenefrega, direte. Invece no, adesso bisogna prestare attenzione perché questo speciale vetro, già in uso … Continua a leggere...
L’azione speciale. (riservato agli addetti ai lavori)
/0 Commenti/in Auto e Media, Mercato dell'auto, Pubblicità dell'auto /di Maurizio MelziDicasi “azione speciale” quel particolare programma di comunicazione, estremamente targettizzato, focalizzato ad un obiettivo nuovo – magari usando tecniche o discipline innovative – tramite il quale il responsabile marketing raccoglie consensi e apprezzamento da parte dei professionisti del settore mentre il responsabile commerciale la considera soldi buttati. Quelli che, tanto per intenderci, lui ha faticosamente raccolto vendendo, per poi vederseli … Continua a leggere...
Tutto nuovo il “Petersen Automotive Museum” di Los Angeles
/0 Commenti/in Design dell'auto, Eventi dell'auto, Maserati /di Francesca ManganaroDopo un anno di lavoro e 90 milioni di dollari investiti, il 5 dicembre, ha riaperto, dopo una preview a porte chiuse per la stampa, il “Petersen Automotive Museum” di Los Angeles.
Il museo, che venne inaugurato nel giugno 1994, si trova nella parte più occidentale della città, tra Wilshire Boulevard e Fairfax Avenue.
Fra i dieci più grandi musei … Continua a leggere...
Perché solo alle 18 ? (per gli addetti ai lavori)
/0 Commenti/in Auto e Media, Leggi e burocrazia per l'auto, Mercato dell'auto /di L'OspiteL’Ospite di Autologia: Tommaso Tommasi.
Per favore non parlateci più della chiusura della Borsa e di altre simili amenità. In tempo come quelli che stiamo vivendo, con Internet che ti porta a casa una notizia ogni secondo, con gli specialisti del web che ti rimbambiscono con la storia del lead, che se il venditore della Concessionaria non risponde entro un … Continua a leggere...
Torino, città del design
/0 Commenti/in Audi, Design dell'auto, Eventi dell'auto, FCA, Pininfarina, Volkswagen /di Filippo ZanoniUn’inedita logica per impostare un nuovo corso del design torinese. Un’azione dove decisione, spirito di squadra e la “contaminazione” con altri settori dell’economia culturale e industriale torinese possono rappresentare il fattore decisivo per permettere alla città di accedere ad un nuovo modello di sviluppo.
Torino è sempre in movimento: nel corso della sua storia ha sempre interpretato con anticipo e … Continua a leggere...
A Natale tutti più buoni! Realizza un video, se vinci regali 5mila euro alla Onlus che preferisci
/0 Commenti/in Auto & lifestyle, Auto e Media, Citroen /di AutologiaQuesta è l’opportunità che Citroen con “Be Good”, offre a tutti gli italiani, proprio nel momento in cui i messaggi natalizi viaggiano a pieno ritmo sui media e sui social.
“Be Good” sarà lanciata sui social con il supporto di alcuni video brief con la partecipazione di Giulio Golia, la “terribile Iena”, che illustrerà la meccanica e lo spirito da … Continua a leggere...