Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
NAVIGA PER CATEGORIA
Alfa Romeo
Anteprime auto
Associazioni e riconoscimenti per l'auto
Audi
Auto&Cultura
Auto & Letteratura
Auto & lifestyle
Auto d'epoca
Auto e Comunicazione
Auto ed Ecologia
Auto elettrica
Auto elettrica/ibrida
Auto e Media
Auto e Persone
Auto e Tecnica
Autologia
Auto Mercedes
Auto Novità
Auto usate e d'occasione
BMW
Citroen
Design dell'auto
Economia dell'auto
Eventi dell'auto
FCA
Ferrari
Fiat
Ford
Formula 1
Innovazione dell'auto
L'Ospite
Lancia
Leggi e burocrazia per l'auto
Mercato dell'auto
Mobilità sostenibile
Motor Show
Motor Sport
Normative per l'auto
Pubblicità dell'auto
Rally
Renault
Salone Auto
Sicurezza dell'auto
Toyota
Volkswagen
#FORUMAutoMotive per voltar pagina
/1 Commento/in Auto e Media, Eventi dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto /di Pierluigi BonoraChi scrive si è sempre battuto, e continua a farlo, per salvaguardare il settore automobilistico e la mobilità a motore, simbolo primario di libertà di movimento. Per questo ho dato vita a una serie di iniziative che, anticipando quanto sarebbe successo qualche anno dopo, tendevano a spronare il settore e la sua filiera a non farsi cogliere in contropiede, a … Continua a leggere...
Alè Toro !
/0 Commenti/in Fiat, Innovazione dell'auto, Mercato dell'auto, Mitsubishi /di AutologiaNo, non è una nuova Lamborghini e neanche un omaggio alla città di Torino o alla sua seconda squadra, è il nuovo pick up che Fiat lancerà il prossimo anno.
E quindi il prossimo anno la famiglia Fiat si allarga: oltre alla nuova berlina Tipo in arrivo dalla Turchia, la 124 Spider dal Giappone, anche il nuovo “cassonato” Toro in … Continua a leggere...
UNRAE: tira aria di cambiamento
/2 Commenti/in Alfa Romeo, Auto e Persone, Mitsubishi, SsangYong, Volkswagen /di Angel CaídoLa tempesta perfetta che ha investito in questi giorni il mondo dell’automobile a causa di un comportamento a dir poco scriteriato proprio da parte dei più insospettabili tedeschi della Volkswagen, è destinata ad allargarsi a tutti i settori, dalla componentistica alla tecnologia, dalla comunicazione alla rappresentatività.
E inevitabilmente ci sarà chi ci guadagnerà e chi ci rimetterà… tantissimo.
Se ne … Continua a leggere...
“Dieselgate Volkswagen”: notizie, smentite, illazioni, sospetti e speculazioni
/0 Commenti/in Audi, Auto elettrica/ibrida, Innovazione dell'auto, L'Ospite, Seat, Skoda, Volkswagen /di L'OspiteL’Ospite di Autologia, Marcello Pirovano, giornalista, direttore di Japan Car Magazine, Europe Car Magazine, MotorPad TV e Motorpad.It
Era nella logica degli eventi. Le dimissioni di Martin Winterkorn A.D. del Gruppo VW (a proposito, 28 milioni di liquidazione e altrettanti di pensione sono uno zuccherino non male per l’amara medicina) e la rivincita perfetta di Piech estromesso solo qualche mese … Continua a leggere...
“Fiat Likes U” per gli studenti universitari si allarga in Europa
/0 Commenti/in Auto & lifestyle, Auto elettrica/ibrida, Eventi dell'auto /di AutologiaFiat Likes U è nato dalla collaborazione tra Fiat e il Ministero dell’Istruzione Italiana, con il Patrocinio del Ministero dell’Ambiente, ad oggi sono 16 le Università che hanno aderito all’iniziativa, con oltre 785 mila studenti coinvolti.
Dopo l’ interesse suscitato dalla precedente edizione – che aveva visto, per la prima volta in Europa, una casa automobilistica impegnata con il mondo … Continua a leggere...
Il mio primo rally…a 65 anni.
/2 Commenti/in Auto d'epoca, Auto e Persone, Motor Sport, Subaru /di Luca Pazielli“Ho pensato di condividere su Autologia.net l’avventura che mi sono regalato. Chi legge questo blog, sa che i rally sono la mia grande passione, fanno parte della mia vita da oltre 45 anni. E così, dopo aver esordito come navigatore, aver fatto il direttore sportivo e anche l’organizzatore, mi mancava solo una gara da pilota. Così il mio primo rally … Continua a leggere...
Per i ricercatori dell’Istituto Motori di Napoli il Metano è la vera alternativa.
/1 Commento/in Innovazione dell'auto, Leggi e burocrazia per l'auto, Mercato dell'auto /di Sergio TroiseUno dei principali centri di ricerca europei sull’inquinamento atmosferico provocato da gas di scarico è l’Istituto Motori di Napoli. Emanazione del Consiglio Nazionale delle Ricerche, ha sede a Fuorigrotta, a due passi dallo stadio, dove realizza campagne di prova, in laboratorio o su strada, rilevando emissioni e consumi per differenti classi di veicoli (autovetture, autobus, furgoni, motocicli) con il compito … Continua a leggere...
Il governo si accorge adesso delle macchine che inquinano
/1 Commento/in Auto elettrica/ibrida, Leggi e burocrazia per l'auto, Sicurezza dell'auto /di Pierluigi BonoraDelrio dice un milione, ma in Italia sono 10 volte tanto le automobili obsolete. E Renzi pensa ai tedeschi: «Una truffa da punire duramente»
Ma quale milione di auto inquinanti in giro per l’Italia perché potrebbero montare la centralina truffaldina. E perché solo ora il governo si accorge che nel nostro Paese esiste un problema di emissioni? C’è voluto il … Continua a leggere...
Luca de Meo sale ancora: nominato Presidente del Comitato Esecutivo della SEAT S.A.
/0 Commenti/in Alfa Romeo, Audi, Auto e Persone, Fiat, Lancia, Seat, Volkswagen /di AutologiaAncora un’importante promozione per Luca de Meo, attuale Membro del Consiglio di Amministrazione della AUDI AG per le Vendite e il Marketing, è stato infatti nominato Presidente del Comitato Esecutivo della SEAT, S.A. dove sostituirà Jürgen Stackmann, che passerà alla marca Volkswagen in qualità di Vicepresidente Vendite, Marketing e After Sales.
Entrambi ricopriranno le rispettive nuove posizioni a partire dal … Continua a leggere...
Tutta colpa del diesel ?
/0 Commenti/in Auto e Media, Innovazione dell'auto, Volkswagen /di Enrico ArtifoniAdesso è tutta colpa del Diesel. Volkswagen l’ha fatta grossa, d’accordo, ed è giusto che sia pesantemente sanzionata.
Ma i soloni che oggi suonano le campane a morto per questo motore – gli stessi che sino a ieri ne cantavano le gesta – farebbero bene a riflettere su almeno due fatti inoppugnabili.
Come la CO₂, i Nox sono una parte, … Continua a leggere...