A Barcellona lo “Smart City Expo World Congress”

Grande successo per “Smart City Expo World Congress”, l’evento dedicato alla ricerca di soluzioni per la mobilità urbana, che si è svolto a Barcellona dal 17 al 19 novembre.

Importanti i numeri della manifestazione : 500 città di cinque continenti, 465 espositori, 400 relatori e 14.000 visitatori.
Entusiasta il direttore della mostra Ugo Valenti, che ha dichiarato: “Questi dati confermano … Continua a leggere...

La chiameremo: “Monza”

Il mito colpisce ancora: dal 1931 una decina di vetture hanno adottato, ufficialmente o di fatto, il nome del circuito più famoso al mondo. Un’Alfa Romeo, un’Auto Union, tre Ferrari e una Mercedes, per rievocare vittorie o record passati alla storia. Ma anche altri marchi, da Chevrolet alla galassia General Motors, hanno più o meno pretenziosamente ammiccato al tempio della Continua a leggere...

Il nuovo Peugeot eMotion è online

Ospite di Autologia: Eugenio Franzetti.

È pronto al download il numero autunnale di Peugeot eMotion, il trimestrale
interattivo di Peugeot Automobili Italia realizzato per tablet IOS ed Android
(con App scaricabile gratuitamente da Apple Store e da Google Play) e che può
essere letto anche in formato PDF all’indirizzo http://bit.ly/1PLWAN7

È un numero che si snoda lungo un itinerario davvero … Continua a leggere...

L’imperatore è nudo

Ci sono due fatti di stretta attualità che neppure la più perversa delle immaginazioni potrebbe provare ad accostare senza che ciò richiami alla memoria l’operato della neurodeliri: le delinquenziali imprese che rimandano alla nuova barbarie di quei tagliagole del califfato e lo scandalo delle emissioni che riporta allo scivolone storico del gruppo Volkswagen.
Ripetuto, a scanso di equivoci, che non … Continua a leggere...

L’Assessore al traffico di Milano e le sue incredibili soluzioni che mettono a rischio la sicurezza

L’Ospite di Autologia, Marcello Pirovano, giornalista, direttore di Japan Car Magazine, Europe Car Magazine, MotorPad TV e Motorpad.It

In materia di sicurezza e buon senso relativamente alla circolazione stradale a Milano il problema è stabilire, una volta per tutte, due cose: chi sono gli utenti deboli della strada e di conseguenza cosa ha in testa l’Assessore al traffico di Milano.… Continua a leggere...

Delta The Legend

Esattamente trent’anni fa – dal 24 al 28 di Novembre del 1985 – nelle foreste e sugli insidiosi sterrati del Galles e della zona orientale della delle Midlands intorno a Nottingham, si disputava il Lombard RAC Rally, una delle tappe più impegnative di tutto il Campionato del mondo, che quell’anno vide il debutto vincente della Lancia Delta S4 del Martini … Continua a leggere...

L’auto immortale

Guardandola, ma soprattutto guidandola, la domanda sorge spontanea: che la Porsche 911 sia davvero immortale? Qualche dubbio sorge, dopo che ancora una volta il miracolo di una nuova versione, pare impossibile ancora migliorata, si è compiuto. Ha dell’incredibile che una vettura nata nel 1963 sia ancora presente nei listini e faccia sempre sognare. Certo, quella di oggi è molto diversa … Continua a leggere...

A Nashville si può comprare un’automobile da un distributore automatico

Il sogno di tutte le Case è quello di vendere le proprie auto online. Tanti ci hanno provato con progetti pilota. Ricordiamo, ad esempio, il test senza seguito che Fiat fece negli anni novanta per vendere la Barchetta attraverso un sito web dedicato.
In realtà il mercato non è ancora così maturo, prima di tutto perché le varie reti di … Continua a leggere...

Sale la produzione industriale dei mezzi di trasporto, in attesa di una …”Nuova Mobilità”

Nell’Italia dove si esulta ai numeri preceduti dallo «zero virgola», c’è un settore che da un po’ di tempo propone dati di crescita a due cifre.
È quello della produzione industriale relativa ai mezzi di trasporto che, in settembre, ha messo a segno un +23,2% sull’analogo mese del 2014, mentre per gli autoveicoli l’incremento è risultato addirittura del 53,1%.
Dunque, … Continua a leggere...

Officine Abarth

Era l’inizio dei favolosi (come era solito dire Gianni Minà) Anni 60, quando i miei occhi brillarono davanti alla prima auto della mia famiglia.
Con la Fiat 500, papà, mamma, nonna e io andavamo fuori porta, la domenica a pranzo, un po’ sul tardi rispetto al tradizionale mezzogiorno dei piemontesi, (massimo la mezza neh…!!!) perché tutti i miei lavoravano anche … Continua a leggere...

Lettere dalla Dakar 2025 [parte II]

VIDEO TEST DRIVE

I BLOGGER

Gli autori