Le notizie, le recensioni, i giudizi sulla tecnica dell’auto

Solo in Germania, ogni anno, 2.000 segnalazioni di veicoli contromano

La radio avverte: “ ATTENZIONE: c’è un’auto che sta viaggiando contromano in autostrada!” E il non più giovane autista stizzito dice fra se e se: Uno ? Ma tutti stanno andando contromano !”

Sì, è una vecchia barzelletta, ma la sola idea di potersi imbattere in automobilisti che guidano contromano fa veramente paura.

Di fatto la possibilità che si verifichi … Continua a leggere...

Analisi critica della DS7 CROSSBACK, il Suv francese che sembra una tedesca con lo stile italiano

La guardi e ti viene in mente la Audi Q5. Le dimensioni, più o meno, sono simili. Se poi è grigio scuro metallizzato e la cerchi in un parcheggio, ci metti poco a scambiarle. Ma invece della tedesca stiamo parlando di DS7 Crossback, il SUV in salsa francese che ricorda la tedesca anche se poi, nei dettagli, si … Continua a leggere...

Ambulanze in transito possono spegnere le autoradio dei veicoli nelle vicinanze

Grazie a un sistema, brevettato da un gruppo di studenti di ingegneria del KTH (Royal Institute of Technology) di Stoccolma, non si rischierà più di non sentire la sirena dei mezzi di soccorso in arrivo a causa della autoradio accesa. Le ambulanze di Stoccolma hanno iniziato a sperimentare il dispositivo in grado di salvare vite permettendo soccorsi più rapidi e … Continua a leggere...

Da uno studio DOXA risulta che gli italiani sono sempre più disorientati al momento dell’acquisto dell’auto.

Gli Italiani alle prese con la scelta dell’auto sono oggi più che mai disorientati. Complici le sempre più frequenti limitazioni alla circolazione anche delle vetture a gasolio di ultima generazione (Euro6), le possibilità di accesso a incentivi per l’acquisto di vetture elettriche e le campagne di demonizzazione contro il diesel, si fa strada una crescente diffidenza nei confronti dei motori Continua a leggere...

Il Parere degli Esperti. Al salone di Ginevra un trionfo di concept car che anticipano il futuro dell’automobile

Un Salone tutto sommato ricco, nonostante le non poche assenze, ad esempio quelle di Ford, Volvo e Jaguar-Land Rover.

Più di cento anteprime, ma soprattutto tanti concept, almeno uno per ogni stand, all’interno dei quali le Case hanno messo tutto quello che gli ingegneri e i designer sono riusciti ad immaginare.

Il futuro per tutti è nell’“elettrico”, pare non ci Continua a leggere...

Fiat Centoventi un innovativo Concept per costruirti l’auto proprio come la vuoi tu

Al Salone Internazionale di Ginevra 2019 fa il suo esordio Fiat Concept Centoventi, il concept che vuole rappresentare la vision del marchio su come sarà la mobilità elettrica di massa nel futuro prossimo. Un punto di vista frutto di 120 anni di storia ed esperienza sul campo – da cui il nome del prototipo – che intende staccarsi dal coro Continua a leggere...

Limiti di velocità, abbassandoli di 10 km/h si risparmierebbero 2mila vite l’anno

Abbassando di 10 Km/h i limiti di velocità si risparmierebbero 2mila vite l’anno: l’ho mette in evidenza l’ASAPS (Associazione Sostenitori ed Amici della Polizia Stradale) riprendendo un articolo apparso su il secoloxix.t.

Da un lato Spagna e Francia, che hanno deciso di ridurli, dall’altro l’Italia, che sta prendendo in considerazione l’idea di alzarli e che ne discuterà in Parlamento: stiamo … Continua a leggere...

Cinture in auto, il conducente deve imporle oppure i danni li paga lui

Se mai ci fossero ancora dei dubbi, adesso è intervenuta la Corte di Cassazione a stabilire definitivamente (sentenza 2531/19) come stanno le cose: in auto i passeggeri (compresi quelli dei sedili posteriori) devono indossare le cinture di sicurezza. Ma se fino a ieri per molti questo era erroneamente considerato soltanto un consiglio, adesso è stato chiarito che, se non succede, … Continua a leggere...

L’Automobile di Gio Ponti al Salone di Ginevra

Sessantasei anni dopo la sua progettazione Linea Diamante, meglio conosciuta come “L’Automobile di Gio Ponti”, fa il proprio debutto in un Salone internazionale dell’auto.

A rendere possibile l’evento è la rivista Quattroruote che all’89° edizione del Salone di Ginevra esporrà l’inedito esemplare realizzato da Paolo Tumminelli (Goodbrands Institute for Automotive Culture) con la collaborazione storico-archivistica di Salvatore Licitra (Gio Ponti … Continua a leggere...

La guerra al Diesel vista dagli italiani

La puntura letale al condannato a morte Diesel comincia a fare effetto. L’agonia, però, non sarà breve. Il condannato Diesel cercherà di combattere il più a lungo possibile, anche se il suo destino sembra essere segnato.

Guardiamo all’Italia. Per la prima volta, dal settembre 2003, il motore a benzina ha superato quello a gasolio. È accaduto in gennaio. La penetrazione … Continua a leggere...

Analisi critica dell’Audi e-Tron, il SUV elettrico

Chi vorrà comprarla per distinguersi e farsi notare resterà forse deluso. Se ve la immaginavate strana, ricredetevi subitoAudi ha scelto una strada diversa dalle rivali per la sua prima auto 100% elettrica: la e-tron.

Mentre Tesla, BMW e Jaguar I-Pace vogliono far capire bene ai loro potenziali clienti che la propria auto elettrica è diversa dal resto … Continua a leggere...

L’Italia sempre in testa al numero di auto rubate. Ma con i rilevatori in radiofrequenza recuperati più di 2300 veicoli

Ben 2.363 veicoli rubati (per un valore complessivo di quasi 52 mln di euro), sono stati recuperati grazie alla tecnologia in radiofrequenza non schermabile, alla partnership con le forze dell’Ordine, a una centrale sempre operativa e all’intervento sul campo di un team di specialisti nella lotta contro i furti d’auto

È questo il principale dato che emerge dal report Continua a leggere...

Guida contromano, la soluzione di Bosch ai Torino Digital Days

Come riportato dal comunicato stampa Bosch, “Digital is real”: è il tema della prima edizione dei Torino Digital Days che vedono l’Azienda tedesca protagonista nel raccontare come la trasformazione digitale stia cambiando il nostro modo di vivere. Dal 6 al 9 febbraio, in diverse location del capoluogo piemontese, si sono svolti talk, incontri, workshop, hackathon e laboratori aperti al pubblico. … Continua a leggere...

Un Master esclusivo per una nuova generazione di super specialisti automotive

Progettare e sviluppare sistemi intelligenti per veicoli connessi e autonomi è la sfida ingegneristica che il mercato mondiale dell’automotive deve affrontare, supportata da consistenti investimenti. I professionisti più ricercati in questo momento hanno una competenza multidisciplinare: sanno spaziare dalla meccanica, all’informatica, dall’elettronica alla robotica, fino all’automazione e all’intelligenza artificiale.

Per formare la nuova generazione di esperti dell’automotive l’Università di Continua a leggere...