Le notizie, le recensioni, i giudizi sulla tecnica dell’auto

Nel 2016 le “revisioni” sono costate agli automobilisti italiani 2,86 miliardi

Nel 2016 gli italiani hanno speso 2,86 miliardi di euro per far eseguire le revisioni obbligatorie dei loro mezzi presso le officine autorizzate. La stima emerge da un’elaborazione dell’Osservatorio Autopromotec su dati Istat e del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Tab-Spesa

Come mostra la tabella, la cifra spesa dagli italiani nel 2016 per le operazioni di revisione degli autoveicoli comprende … Continua a leggere...

Le grandi firme del Design protagoniste a #FORUMAutoMotive

#FORUMAutoMotive, il serbatoio di idee e centrale di dibattiti, promosso dal giornalista Pierluigi Bonora, apre le porte a un tema strategico per il passato, presente e futuro della mobilità a motore, il Design, e lo fa ospitando nel talk show di apertura della prossima tappa in programma a Milano il 27 marzo (Hotel Melià in via Masaccio … Continua a leggere...

L’uovo di Colombo? Una Panda alimentata con i rifiuti organici

Chi avrebbe potuto prevedere, anche solo pochi anni fa, che un’auto avrebbe potuto muoversi con un carburante prodotto dai reflui fognari?
Neppure gli sceneggiatori di “Ritorno al futuro” erano arrivati a tanto… E invece si tratta di una realtà, più concreta dell’elettrico o dell’idrogeno. E a dimostrare l’efficacia di questa alimentazione sarà il lungo test di 80 mila chilometri che … Continua a leggere...

Nel 2016 in Europa immatricolate 690mila auto ad alimentazione alternativa: 4 su 10 sono ibride e solo 1 su 72 è elettrica. In calo GPL e metano (-19,6)

Nel 2015 i Paesi dell’Unione europea allargata e dell’EFTA avevano registrato complessivamente oltre 640mila nuove immatricolazioni di autovetture ad alimentazione alternativa (AFVs), in rialzo del 22% rispetto al 2014, secondo i dati diffusi da Acea, che considerano in tutto 25 Paesi .
In UE-EFTA le auto ecofriendly pesavano per circa il 4,5% delle immatricolazioni totali di autovetture nel 2015, contro … Continua a leggere...

I clienti di Peugeot, Citroen e Ds possono verificare i consumi reali delle loro auto su siti web dedicati

Peugeot, Citroën e DS propongono ai loro clienti di verificare il reale consumo medio del loro veicolo collegandosi a un sito Internet. Un modulo interattivo permetterà al cliente di accedere alle informazioni, una volta indicate le caratteristiche del proprio veicolo (modello, livello di allestimento, motore, cambio e tipo di pneumatici). Inoltre, un configuratore darà a ciascun cliente la possibilità di … Continua a leggere...

Walter de Silva ora stravede per le donne col tacco a spillo

Nappa, raso, vernice, pellami neri che offrono la brillantezza della notte e le tonalità del carbonio che si cuce si accoppia con una trama: è l’elenco dei materiali pregiati utilizzati da Walter de Silva, 66 anni, nella sua nuova avventura di lavoro.
Niente supercar, ma scarpe leggere, facili da indossare, proporzionate ed eleganti con i tacchi a spillo per slanciare … Continua a leggere...

Il futuro della mobilità urbana è nei “Last mile commuter” ?

Negli USA, ma non solo, sono noti come “Last mile commuter”.

A essere impertinenti si possono italianizzare in: “Trabiccoli per l’ultimo miglio”.
 In questa categoria c’è di tutto: dalla bici super pieghevole a pedalata tradizionale a quella elettrica; dal monopattino a spinta di muscolo a quello con motore elettrico; dall’hoverboard con batteria allo skateboard senza motore o con motore; dal … Continua a leggere...

“Un messaggio a volte accorcia la vita”

Pubblichiamo parte del comunicato dell’ASAPS (Associazione Sostenitori Amici Polizia Stradale) a proposito della Campagna contro la distrazione causata dall’uso del telefono cellulare durante la guida.
“La Campagna ASAPS contro la distrazione per uso del cellulare e lancio di SMS alla guida è stata, con nostra grande soddisfazione, rilanciata sui  web dei maggiori quotidiani nazionali e locali e sulle pagine … Continua a leggere...

Fiat Chrysler: i suoi brand in fondo alla classifica sull’affidabilità stilata da JD Power

Clubalfa.it, il sempre ben informato web Magazine che si occupa dei prodotti e delle attività di Fca, anche attraverso News Repubblic, ha pubblicato una notizia, che non abbiamo letto su molte altre testate e che forse l’Azienda dovrebbe cercare di “ridimensionare” con argomenti chiarificatori sicuramente esistenti:
“JD Power, famosa società di marketing americana ha stilato la sua annuale classifica sull’affidabilità … Continua a leggere...

“Professione designer. La più bella del mondo?”.
“Mercato e ambiente. Lavorare insieme per il futuro pulito dell’automotive: si può e si deve”.

Sono questi i temi guida del prossimo appuntamento con #FORUMAutoMotive, il serbatoio di idee e centrale di dibattiti sui temi della mobilità a motore, in programma a Milano il prossimo 27 marzo presso l’Hotel Melià Milan in via Masaccio, 19 (dalle ore 9).
La prima parte della mattinata sarà dedicata a una delle professioni che da sempre vede nel … Continua a leggere...

Luca de Meo, SEAT: “La connettività del futuro sarà disponibile sulle nostre vetture dall’anno prossimo”

La SEAT svela al Mobile World Congress (MWC) di Barcellona la propria visione sulla guida del futuro, in un ecosistema digitale che facilita un nuovo modo d’interazione tra la vettura, l’utente e l’ambiente circostante.
Luca de Meo, Presidente della SEAT, ha presentato in una Conferenza Stampa le principali novità in termini di connettività, annunciando che le vetture della casa spagnola … Continua a leggere...

La Stelvio va nella direzione opposta rispetto al concetto di guida autonoma

Vinceranno la passione e l’essenzialità?

Oppure a prevalere saranno le console delle automobili sempre più simili alla cabina di un aereo, tanti sono i tasti presenti?
Oppure, ancora, a entrare nelle grazie del pubblico sarà l’abitacolo-ufficio?
E la guida autonoma, quella che può fare a meno del pilota, già realtà sulla carta, ma la cui vera diffusione è ancora lontana?… Continua a leggere...

Le supercar con il marchio del toro? Sono le «Speciali» dell’Italdesign

Torinese di razza, il nuovo marchio lo vedremo sul «muso» di bolidi che più di sogno non si può. Da collezionisti. Uniche. Con il design di Filippo Perini, ex Lamborghini. Al prossimo Salone di Ginevra (dal 9 al 19 marzo) Italdesign presenterà quelle che viene annunciata come una «emozionante supercar», nata con la supervisione di Filippo Perini, autore di molte … Continua a leggere...

AsConAuto, un progetto innovativo in crescita costante

AsConAuto-Associazione Nazionale Consorzi Concessionari Auto è stata fondata nel 2001, per iniziativa di alcuni imprenditori innovativi del settore Automotive, con l’obiettivo di  potenziare l’offerta di ricambi originali a costi contenuti, grazie a un processo di ottimizzazione delle risorse e a un efficiente servizio di distribuzione a officine e carrozzerie. La valorizzazione delle sinergie  distributive sul territorio  assicura nel Paese la Continua a leggere...