Le notizie, i resoconti, le discussioni sulla mobilità sostenibile con o senza l’auto

Video intervista: Roma si muove in elettrico

“Roma si muove in elettrico”, questo il claim dell’iniziativa messa in campo da Mercedes-Benz Italia, che ha consegnato al Sindaco di Roma Virginia Raggi una Smart ED, personalizzata con i colori della capitale per sottolineare lo stretto legame tra le strategie di sviluppo per la mobilità elettrica del Comune di Roma e del Brand. Un primo passo, questo, verso una … Continua a leggere...

Diesel: il CNR spezza una lancia a favore

In un periodo dove sempre più istituzioni, ricerche e politiche ambientaliste sembrano aver trovato nel motore a gasolio la causa dell’elevato livello di inquinamento che attanaglia le nostre città e per questo motivo sarebbero propense alla sua quanto più rapida dipartita, il CNR, l’autorevole Consiglio Nazionale delle Ricerche, ha pubblicato uno studio che dimostra come il diesel non sia attualmente … Continua a leggere...

Il (nuovo) terrore corre in autostrada

Se viaggiate in autostrada fate attenzione. Da un po’ di tempo c’è un nuovo grosso pericolo da cui guardarsi. Sono i furgoni dei “corrieri” che scorrazzano sulle strade ed autostrade d’Italia per effettuare le consegne. Fino ad un paio d’anni fa c’erano soltanto quelli delle aziende storiche del settore. Ma ormai si sono moltiplicati nel numero e per l’impegno che … Continua a leggere...

Via i parcheggi? Via le auto in uso ai Comuni

L’ho già detto e scritto: le Case automobilistiche tirino fuori gli attributi e smettano di rifornire gratuitamente, con vetture in comodato d’uso, le amministrazioni comunali. Avanti di questo passo si faranno harakiri; anzi, si stanno già dando da fare a questo proposito. Basta con prestiti, regali e concessioni varie a chi, vedi le notizie di questi giorni in arrivo Continua a leggere...

Il diesel e l’elettrico secondo le Case (e secondo noi)

Le Case auto hanno messo un punto fermo nella querelle sul diesel e sull’elettrico. L’hanno fatto con un documento  presentato al Dealer Day di Verona. Dicendo molte cose condivisibili. E qualcuna più discutibile. 

La nota porta la firma dell’Unrae, l’associazione che rappresenta le Case estere in Italia. Punta a evitare la demonizzazione del diesel, temendo il crollo di … Continua a leggere...

Luca de Meo: “SEAT svilupperà la tecnologia a metano per il Gruppo Volkswagen”

Diesel sì, diesel no. Energie alternative ibride e/o elettriche. Il dibattito è forte e le strade scelte dalle varie Case sono diverse. Quello che è certo, è che una nuova via bisogna trovarla. Eppure ci sono già delle soluzioni a portata di mano. E chissà perché i politici  continuano ad ignorale, forse perché non piacciono agli amici petrolieri?

Una di Continua a leggere...

Parte il Telepass Europeo per le auto

Telepass, il servizio italiano di pagamento del pedaggio autostradale, lancia il nuovo Telepass Europeo per le auto.

Questo nuovo servizio, che si aggiunge a quello per i mezzi pesanti, chiamato Telepass Eu, già in vigore in 7 Paesi da oltre un anno, consentirà a breve di viaggiare liberamente sulla rete autostradale italiana, francese, spagnola e portoghese e nasce dalla sinergia … Continua a leggere...

Daimler Zetsche: senza l’aiuto dei diesel di nuovissima generazione rispettare i limiti UE di riduzione del CO2 sarà molto difficile

L’occasione è la presentazione del consuntivo annuale della Daimler, l’argomento è il futuro del motore diesel.

”Crediamo nel diesel, nel suo valore per l’ambiente e continueremo a sviluppare motori di questo tipo che permettono di abbattere il CO2”. Lo ha detto oggi Dieter Zetsche, presidente e Ceo del gruppo tedesco. ”Abbiamo venduto più auto con motore a gasolio che … Continua a leggere...

Dilemma auto. Acquistare o noleggiare? Ecco a chi conviene e a chi no

È più vantaggioso puntare sul car-sharing (o su un altro tipo di affitto) o piuttosto restare ancorati alla tradizionale formula di possesso? Dipende dai km annui percorsi, ma non solo

Acquistare o noleggiare l’automobile? È il dilemma di molte famiglie in un’epoca in cui la mobilità condivisa sta rivoluzionando le abitudini nelle città (o meglio, solo nelle città più grandi) … Continua a leggere...

Vai al lavoro camminando o in bicicletta e guadagni “Foglie d’oro”

Anche in Italia i dipendenti delle aziende saranno incentivati ad andare al lavoro camminando o in bicicletta: Jojob lancia infatti la nuova funzione Jojob Bici e Piedi.

Gli utenti potranno certificare i tragitti casa-lavoro e ricevere in cambio “Foglie Oro” da utilizzare per avere sconti e promozioni da parte della propria azienda.

Ogni viaggio percorso in bicicletta o … Continua a leggere...

Entro il 2030 circoleranno 164 milioni auto elettriche nei principali mercati mondiali

La rivoluzione dell’auto elettrica cambierà anche il mondo dell’aftermarket

Entro il 2030 il numero di veicoli elettrici in circolazione nei principali mercati automobilistici mondiali (Cina, Europa, Stati Uniti) raggiungerà quota 164 milioni di unità, aumentando i volumi di oltre 65 volte rispetto alle 2,5 milioni di unità del 2017.

DiffusioneAutoA livello di mercati, la Cina, che è già attualmente prima … Continua a leggere...

Se anche un Comune (Milano) invita a non comprare più auto Diesel

È partita Roma, con la volontà di stoppare i veicoli Diesel nel 2024. E ora tocca a Milano, dove il consiglio comunale ha approvato un ordine del giorno che prevede, entro il 2025, il blocco alla circolazione per tutte le vetture Diesel, comprese quelle Euro 6. E, come se non bastasse, una nota a firma “Noi Milano Beppe Continua a leggere...

In Italia oltre la metà degli intervistati dichiara di aver cancellato o rinviato l’acquisto di un nuovo veicolo grazie ai servizi di smart mobility

La diffusione di innovative forme di mobilità condivisa, e in particolare di car sharing e ride sharing, è destinata a crescere significativamente nei prossimi anni in tutto il mondo. Gli italiani sono, in Europa, gli utenti più fidelizzati ai servizi di condivisione dell’auto e nei prossimi 12 mesi ci si attende un’ulteriore crescita di queste due nuove forme di mobilità … Continua a leggere...

Video intervista. La Renault a Ginevra

Il presente che incontra il futuro per il Gruppo Renault, che ha scelto il Salone svizzero per presentare al pubblico la sua proposta di mobilità condivisa EZ-Go, accompagnata in terra ginevrina da interessanti news della Losanga, con motorizzazioni rinnovate per l’intera gamma, e dei brand Dacia e Alpine. Ci racconta l’esperienza Francesco Fontana Giusti, Direttore Comunicazione e Immagine Renault Italia.Continua a leggere...