Il diesel non è più inquinante del motore a benzina, e anzi produce quantità inferiori di CO2

Il clamoroso annuncio della sindaca di Roma Virginia Raggi di bandire dalla circolazione le auto diesel entro il 2024 la dice lunga sul livello di improvvisazione che purtroppo condiziona la pubblica amministrazione del nostro Paese. Pur essendo ispirati da lodevoli intenzioni, come la bonifica dell’aria che respiriamo nelle grandi città, alcuni amministratori (non solo italiani, ahinoi) si avventurano in campi … Continua a leggere...

Cara “Sindachessa”, lasci stare gli inutili annunci e si preoccupi invece di documentarsi un po’ meglio

L’Ospite di Autologia, Marcello Pirovano, giornalista, direttore di Japan Car Magazine, Europe Car Magazine, MotorPad TV e Motorpad.It

Mentre dalla Siberia arriva il gelido vento Burian che tutto surgela paralizzando anche le ferrovie italiane, ma non quelle siberiane, minacciose nuvole supplementari incombono su Roma. Arrivano dal Messico e non sulle ali della bella canzone di Paolo Conte resa famosa da … Continua a leggere...

All’88° Salone di Ginevra 900 modelli e 180 marchi, previsti 700mila visitatori

Manca oramai poco all’apertura dell’88a Edizione del Salone Internazionale dell’Auto di Ginevra dall’8 al 18 marzo 2018. Ci saranno ben 180 marchi, verranno presentate oltre 100 anteprime mondiali ed europee e saranno oltre 900 i modelli esposti. Nelle giornate dedicate ai media (6 e 7 marzo) sono attesi oltre 10.000 rappresentanti che seguiranno 70 conferenze stampa. Sono attesi circa … Continua a leggere...

Nasce CUPRA, una cura di bellezza (sportiva) per le Seat

Prima o poi in Azienda qualcuno ci arriva.

Il valore di un brand sta nella sensazione che trasmette immediatamente al pubblico per le sue caratteristiche ormai stereotipate nell’immaginario collettivo. Quindi, per esempio, quando si pensa ad una Fiat non si immagina esattamente un’auto sportiva, ed ecco allora che si rispolvera il marchio Abarth molto più corsaiolo; e così in parte … Continua a leggere...

Cara Scuderia Ferrari

Milano, 22 febbraio 2018

Cara Scuderia Ferrari,

solo qualche giorno fa, Enzo Ferrari, avrebbe compiuto 120 anni e oggi, con la nuova SF71H, cara Scuderia Ferrari, gli hai fatto certamente uno dei regali più belli che lui potesse aspettarsi. Con questa Rossa F1 hai fatto un grande regalo anche a tutti gli amanti del Cavallino, a Maranello, a Modena, all’Italia Continua a leggere...

Gli italiani hanno speso 2,95 miliardi nel 2017 per le revisioni auto

2,95 miliardi di euro. È questa la cifra che gli italiani hanno speso nel 2017 per far revisionare le loro auto presso le officine private autorizzate. Rispetto al 2016, quando la spesa per le revisioni ammontava a 2,86 miliardi di euro, vi è stato un aumento del 2,8%. La cifra di 2,95 miliardi per le revisioni nel 2017 comprende il … Continua a leggere...

Sette domande ad Augustin Vivancos

É madrileno, è un pubblicitario che ha fondato l’agenzia di cui è presidente, è appassionato dell’italia. È un serio, brillante e stimato professionista della comunicazione spagnola.  

1 – La tua prima auto, un ricordo

My first car was a Lancia Y10, second hand.

 2 – Una strada, c’è una strada che ti piace in particolare ?

 When I go to … Continua a leggere...

Blocchi antismog: giro di vite a Torino e area metropolitana

Sono state deliberate nuove regole dal Consiglio comunale, che valgono ora per tutta l’area metropolitana, per quanto riguarda il blocco antismog del traffico. Colpiti anche i diesel Euro 5.

Ecco le nuove regole:

– I livelli di allerta saranno stabiliti sulla base del valore medio di Pm10 tra quelli rilevati nelle stazioni Arpa di Rebaudengo, Lingotto e Beinasco; se, per … Continua a leggere...

Rinasce la Stratos, ma Lancia non c’entra

Ogni tanto si torna a parlare, senza seguito, della rinascita di un’auto-mito: la Lancia Stratos. Questa volta però, dopo ben 43 anni dalla fine della produzione (‘73-‘75) dei (…quasi)  500 esemplari necessari per partecipare al Mondiale Rally, sembra la volta buona.

Gli artefici di questa ardua scommessa sono i responsabili della Manifattura Automobili Torino (MAT) e l’industriale tedesco Michael Stoschek, … Continua a leggere...

Cresce l’attesa per il prossimo Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino

A poco più di 100 giorni dall’inaugurazione è stata presentata la 4ª edizione del Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino, che si svolgerà dal 6 al 10 giugno 2018, con un programma eventi che ha la l’entusiasmo dei grandi raduni, dal Monterey Car Week a Goodwood. Saranno oltre 40 Case automobilistiche presenti.

vale

A oggi hanno già … Continua a leggere...

Le auto a benzina inquinano di più rispetto ai moderni motori diesel

Permane la discussione sull’utilità del blocco della circolazione per le automobili quando nelle grandi città l’inquinamento si fa insopportabile. Tralasciando il fatto appurato ed evidente, che non sono solo le automobili ad inquinare l’aria cittadina (problema che si manifesta in tutta la sua gravità mai d’estate e quindi solo quando i termosifoni sono accesi …) , il blocco anche delle Continua a leggere...

(…più di) Sette domande a Frank Tapiro

Frank Tapiro è un professionista della comunicazione, è stato allievo di Seguela’, il più famoso pubblicitario francese.

E’ parigino, è presidente di una importante agenzia di pubblicità. Opinionista TV per la pubblicità politica, ha firmato campagne per Sarkozy.

Nel tempo libero suona in una band rock…lui è rock!

1 – La tua prima auto, un ricordo 

My first souvenir with … Continua a leggere...

In Europa i forni a microonde producono la stessa CO2 di quasi sette milioni di auto

Spesso le nuove automobili sono accusate di non avere più una personalità, di non avere fascino. Sono di più le donne, ma anche i giovani, che considerano l’auto un elettrodomestico utile soltanto per spostarsi.

Sarebbe di suo già un atteggiamento estremo di mancanza di feeling con le auto, per noi ovviamente esagerato. Ma l’accostamento a un elettrodomestico diventa drammatico per … Continua a leggere...

Advertising e Super Bowl. Quando uno spot vale più di un touchdown

Per un’agenzia creativa americana non esiste peggior incubo del Super Bowl. Questo evento mondiale è infatti l’unico momento (o quasi) in cui gli oltre cento milioni di spettatori (365.000 ca. in Italia) mostrano minore avversione alla pubblicità e dove le multinazionali si combattono, al pari delle squadre impegnate in campo, per accaparrarsi il favore del pubblico.

Le case automobilistiche … Continua a leggere...