Una mostra per celebrare il genio creativo di Giorgetto Giugiaro 

Raccontare la storia dell’automobilismo moderna è impensabile senza parlare di uno degli uomini che più di tutti l’ha segnata con il suo genio creativo, Giorgetto Giugiaro, che ha dato forma ad oltre 200 vetture – dalle utilitarie più spartane a sportive mozzafiato e concept car – e ha saputo fondere una forte vena artistica con una rigorosa cultura ingegneristica.
Dal … Continua a leggere...

Un numero impressionante di campioni del Motorsport internazionale si sfideranno nell’Area 48 del Motor Show

Grandi nomi del motorsport tricolore si sfideranno nell’Area 48 – Motul Arena da sabato 3 a mercoledì 7 dicembre regalando spettacolo.
Decibel alle stelle per la parata di stelle del Campionato Italiano Gran Turismo GT3 e GTCup: Ferrari contro Porsche, subito in pista le vetture di Stoccarda con il “dobermann” Enrico Fulgenzi, vincitore della Porsche Carrera Cup nel 2013, che … Continua a leggere...

Un milione e mezzo di animali uccisi all’anno in incidenti stradali. La soluzione di “Life Strade” al Motor Show

Gli incidenti stradali causati da animali che attraversano la strada sono un fenomeno, purtroppo molto diffuso in parecchie aree del nostro Paese.
Si stima possa interessare ogni anno oltre 1 milione e mezzo di esemplari (circa 15.000 per ogni provincia) coinvolgendo anche specie di alto interesse conservazionistico, come l’orso, il lupo o il gatto selvatico.
Ma l’aspetto ancor più grave … Continua a leggere...

In Italia diminuiscono i distributori di carburante, ma crescono i “no logo”

Al 1° gennaio 2016 la rete di distribuzione di carburanti per autotrazione (i cosiddetti benzinai) in Italia contava circa 21.000 impianti.
Rispetto al 2007, quando la rete di distributori era costituita da 22.239 impianti, vi è stato un calo del 5,6%. In particolare, sono fortemente diminuiti gli impianti convenzionati (-20,3%), vale a dire i distributori appartenenti ad operatori indipendenti che … Continua a leggere...

Sempre troppe le piccole vittime della strada

Il 2016 ci presenta un drammatico conto per le piccole vittime della strada. L’ASAPS,  che da molti anni sta portando avanti una forte battaglia per contrastare questo che è il più triste versante della mortalità sulle strade,  fornisce preoccupanti dati.
L’Osservatorio sugli incidenti che hanno coinvolto bambini  ha registrato nei soli primi 9 mesi dell’anno 783 incidenti importanti con il … Continua a leggere...

Video intervista. Dacia Duster Black Shadow

L’innegabile successo di Dacia Duster è da attribuire, in parte, anche alle numerose serie limitate che da tre anni a questa parte ne hanno caratterizzato il design. Black Shadow non è che l’ultima proposta riservata al SUV compatto di Dacia. Nero ovunque, come suggerisce il nome, con dettagli Shiny Black ad impreziosire tanto gli esterni quanto l’ambiente interno. Ce ne … Continua a leggere...

Iveco e All Blacks per UNICEF

Lodevole iniziativa di Iveco, che mette in atto, insieme alla fantastica squadra di rugby All Blacks, un’asta di solidarietà denominata “Campioni per i campioni”. Nel corso di una conferenza stampa che si è svoltasi a Roma, Pierre Lahutte, Iveco Brand President, Paolo Rozera, Direttore Generale UNICEF Italia e Kieran Read, capitano della squadra, insieme ad alcuni giocatori del … Continua a leggere...

Alpi = Audi

Le attività di Audi sull’arco alpino si moltiplicano coerenti con la sua strategia che riesce a conciliare performance e sostenibilità.
Già presente su quasi tutto l’arco alpino, a partire dalle località montane delle Alpi Occidentali con il comprensorio della Vialattea, fino a Cortina d’Ampezzo passando per Madonna di Campiglio, ora il brand tedesco completa la propria presenza grazie alla nuova … Continua a leggere...

Se non paghi il “bollo” niente revisione

La lotta all’evasione fiscale si estende a tutti i settori, per quanto riguarda i veicoli è di questi giorni una proposta presentata dal PD come emendamento alla Legge di Bilancio e intende colpire chi non paga la tassa di proprietà, il cosiddetto “bollo”.
L’emendamento, già approvato in commissione Finanze alla Camera, decide che dal 2017 chi è già autorizzato ad … Continua a leggere...

Video intervista. BMW al Grand Prix d’Horologerie de Genève.

BMW e Grand Prix d’Horlogerie de Genève hanno unito le forze in occasione della tappa Romana di uno degli eventi più importanti nel mondo dell’orologeria di alta classe. La versione più lussuosa dell’ammiraglia della Casa dell’Elica, la 760Li xDrive col suo V12 da 600 cv, ha accompagnato l’esposizione di alcuni tra gli orologi più esclusivi dei giorni nostri, all’insegna dell’eleganza, … Continua a leggere...

A Torino il Sindaco dichiara guerra alla “malasosta”

È ufficiale !
Non si può parcheggiare l’auto in seconda/terza fila, e neanche sui marciapedi, sulle strisce e sulle piste ciclabili. I ciclisti non possono andare sui marciapiedi e, addirittura i pedoni non possono attraversare con il semaforo rosso.
Lo ha comunicato pubblicamente attraverso un video il sindaco pentastellato di Torino Chiara Appendino, che ha dichiarato guerra a quelli che … Continua a leggere...

Video intervista. La nuova Mégane Grand Coupé

Dopo il recente debutto della Sporter, è ancora tempo di novità per la Renault Mégane. Questa volta è il turno della Grand Coupé, una berlina tre volumi con le sembianze di una possente coupé, oggi così di moda. Nonostante l’aspetto sportivo, la Grand Coupé non rinuncia ad un bagagliaio dalla capienza record di 550 litri e a soluzioni ricercate come … Continua a leggere...

Presentato il Concorso d’Eleganza Villa d’Este 2017

È confermato che dal 26 al 28 maggio del prossimo anno le più belle vetture classiche si presenteranno a Cernobbio in occasione del Concorso d’Eleganza Villa d’Este.
Il motto “Around the World in 80 Days – Voyage through an Era of Records“ riassumerà la storia dalle origini della costruzione automobilistica fino al presente, allungando lo sguardo al futuro. Infatti, oltre … Continua a leggere...

Al Mauto nasce la nuova figura professionale del restauratore di auto d’epoca

Giovedì scorso è stato inaugurato il Centro di Restauro del Museo Nazionale dell’Automobile “Avv. Giovanni Agnelli” di Torino, il primo polo formativo specializzato in vetture d’epoca, nato dalla collaborazione con il Centro Conservazione e Restauro “La Venaria Reale” e partner privati, tra cui Pininfarina, Atelier Toppino, Mario Levi Group, Centro Europeo Modellismo Industriale e Aci.

La rete avrà il suo … Continua a leggere...