Alonso ad Indianapolis, scelta logica ?

La fresca notizia della scelta della Mc Laren, della Honda e di Fernando Alonso di non correre il Gran Premio di Monaco di Formula 1 per disputare invece la 500 Miglia di Indianapolis propone alcune considerazioni interessanti.
Innanzitutto rivela il senso di disperazione della Honda, ed anche della Mc Laren, dopo i deludenti risultati delle prime gare di questo terzo … Continua a leggere...

Da 160 euro di multa oltre la sospensione della patente per chi sorpassa un ciclista a meno di un metro e mezzo

È in discussione nella relativa Commissione del Senato (ddl2658) una norma che intende proteggere i ciclisti che viaggiano su strada. Norma che è già in vigore da anni in diversi paesi europei (come riportato nel cartello spagnolo della foto).
La nuova regola obbliga tutti i mezzi che superano un ciclista a mantenersi ad almeno un metro e mezzo di distanza … Continua a leggere...

“I maestri del car design”: dall’Aeroporto al Valentino

Andrea Levy, il presidente del Salone dell’Auto di Torino Parco Valentino, ha tagliato il nastro della mostra “I maestri del car design” dedicata ai viaggiatori che passeranno dall’Aeroporto di Torino fino al 12 giugno: presso l’Area Arrivi e l’Area Partenze dello scalo sono infatti esposti tre prototipi di grandi firme del design automotive insieme a sketch e bozzetti di alcune … Continua a leggere...

Fiat 500 compie 60 anni e Frame Communication accompagna i Media (…e non solo) in un innovativo viaggio virtuale

L’Ufficio Stampa Fiat ha commissionato a Frame Communication un progetto di comunicazione innovativo per far conoscere e mettere a disposizione dei media un patrimonio multimediale ancora inesplorato: il mondo della Fiat 500 nei suoi 60 anni di vita.
Un modo originale e tecnologico di rivoluzionare la documentazione realizzata per la stampa, arricchendola con contenuti multimediali perfettamente in linea con un … Continua a leggere...

300 straordinarie “dreamcar” all’appuntamento bresciano di Cars & Coffee

Domenica 9 aprile gli appassionati di automobilismo  hanno potuto ammirare oltre 300 vetture straordinarie provenienti da tutta Europa, che si sono raccolte prima a Brescia, quindi nel  Parco giardino di Sigurtà di Valeggio sul Mincio (VR).
Secondo gli organizzatori di Cars & Coffee, 25mila persone hanno assistito all’arrivo della carovana di dreamcar che hanno sfilato lungo un percorso facente parte … Continua a leggere...

Si vende l’usato sul web? I professionisti lo fanno con BCA

E-commerce anche per l’auto? È certamente il futuro – ma è una realtà già adesso.

Non tanto per i veicoli nuovi (i clienti continuano a preferire i canali tradizionali), quanto per l’usato – dove si stanno moltiplicando le opportunità di vendita e acquisto sul web. Si stima che 6 milioni di annunci vengano pubblicati in rete ogni anno solo in … Continua a leggere...

La nuova Jeep Compass si presenta al “fuorisalone” milanese

Jeep ha scelto il “fuorisalone” milanese nello spazio Tortona, per far conoscere al grande pubblico l’ultima nata: la nuova Compass. In vendita dall’estate, va ad inserirsi in gamma fra la Renegade e la Cherokee, a partire da 25.0000 Euro, nell’allestimento d’ingresso Sport.
Come tutti i SUV del marchio americano, il nuovo modello conferma dettagli di design subito riconoscibili che comunicano … Continua a leggere...

Per il Salone di Francoforte c’è aria di kaputt: “Nein” da Fiat, Alfa, Jeep e…

L’Italia ritrova i Saloni dell’auto con, in prima linea, quello organizzato da Andrea Levy al Parco Valentino di Torino, dal quale prende il nome, e il redivivo Motor Show di Bologna, fermamente voluto dal presidente della Fiera, Franco Boni, e realizzato dal manager Rino Drogo.
All’opposto, le grandi rassegne internazionali, con l’esclusione di Ginevra, continuano a perdere colpi.
E così, … Continua a leggere...

Se l’auto della pubblicità non esiste…

Ve ne sarete accorti, tra gli spot che può capitarci di vedere in tv, ascoltare in radio o incontrare su internet, non manca mai quello di una bellissima auto! Questo accade perché sono proprio le case automobilistiche che, per cavalcare l’onda di un mercato finalmente in ripresa, ci inondano letteralmente di messaggi pubblicitari che, dopo averci fatto ammirare paesaggi sconfinati, … Continua a leggere...

Video intervista. La Renault Clio GPL con un turbo da 90 cavalli

Renault amplia la gamma di motorizzazioni disponibili per la best seller Clio con una nuova unità Turbo GPL, sviluppata sul motore TCe (Turbo Control Efficiency) ed in grado di erogare una potenza di 90 cv e 140 Nm di coppia. La sovralimentazione assicura riprese vivaci e un piacere di guida ai massimi livelli, mentre la doppia alimentazione garantisce un’autonomia complessiva … Continua a leggere...

Gli eccessi di velocità più folli d’Europa

Sono molti gli automobilisti al volante in cerca di adrenalina e incuranti dei rischi.  HAPPY-CAR, il motore di comparazione prezzi di auto a noleggio, ha elencato i più temerari, incoscienti e folli guidatori d’Europa e stilato la classifica degli eccessi di velocità più scellerati in otto diversi Paesi europei. La velocità raggiunta da ciascuna auto al momento della cattura da Continua a leggere...

Video intervista: vendute sei milioni di Kia Rio ed ora arriva la quarta generazione

Approdata alla quarta generazione, Rio si rinnova per consolidare la presenza di Kia nell’agguerrito segmento B. Con oltre sei milioni di esemplari venduti dal lancio, la cinque porte coreana punta su una silhouette più filante e dinamica, con l’immancabile Tiger Nose a dominare l’anteriore, impreziosito da nuovi proiettori a LED. Novità anche all’interno con il nuovo schermo per l’infotainment fino … Continua a leggere...

Volvo Cars esorta i governi e l’industria automobilistica a condividere i dati sul traffico relativi alla sicurezza

Accorato appello di Håkan Samuelsson, Presidente e CEO di Volvo Cars, in occasione di una conferenza tenutasi il 3 aprile a Bruxelles, presso la Commissione Europea.
Il manager ritiene che i governi e i costruttori dovrebbero collaborare sul fronte della condivisione dei dati sul traffico al fine di migliorare la sicurezza stradale a livello globale.
Una condivisione in tempo reale … Continua a leggere...

In Italia un parco circolante troppo vecchio: l’età media è di 9 anni e 6 mesi. In quale regione le auto più nuove ?

Le auto che circolano sulle strade italiane sono vecchie e questo, chiaramente, incide anche sui premi RC auto che paghiamo. Secondo i dati dell’Osservatorio Facile.it (https://www.facile.it/assicurazioni/osservatorio/rc-auto-italia.html#anzianita_media) le automobili italiane hanno in media 9 anni e 6 mesi con picchi che, in alcune aree del Paese superano i 12.
Il portale, specializzato nella comparazione dei costi delle assicurazione auto … Continua a leggere...