Amiki Miei 2024 a Torino

Torino ha ospitato l’edizione 2024 di Amiki Miei, l’ormai iconico ritrovo biennale nato nel 2008 dalla passione di Miki Biasion e dedicato a tutti gli amanti del marchio Lancia.

L’iniziativa privata rappresenta un vero e proprio raduno internazionale dell’iconico modello del marchio e permette a migliaia di appassionati di condividere per un’intera giornata la passione per il mondo dei motori, … Continua a leggere...

Cent’anni fa la prima autostrada al mondo da Milano a Varese

Era il 21 settembre 1924 quando un corteo di auto percorreva per la prima volta l’Autostrada Milano-Varese alla presenza del Re d’Italia Vittorio Emanuele III e dell’ingegner Piero Puricelli, progettista e costruttore dell’opera. Nasceva così la prima autostrada del mondo, oggi conosciuta come A8 o come Autostrada dei Laghi. Domenica 22 settembre 2024 saranno trascorsi 100 anni da quel … Continua a leggere...

Il ministro Urso rilancia l’ex Bluetec

Si ritorna a parlare di Bluetec, l’ex stabilimento Fiat di Termini Imerese nel palermitano.

Il senatore Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, ha evidenziato recentemente che la firma dell’accordo quadro, con la salvezza dei 540 lavoratori, “è non solo una svolta storica per la Sicilia ma la strada giusta per la rinascita industriale del Paese. Termini … Continua a leggere...

City Transformer CT-2 la soluzione ideale per la mobilità urbana

Agile come una due ruote, ma molto più di una motocicletta, il City Transformer CT-2, presentato in occasione di Salone Auto Torino, si propone come un veicolo in grado di soddisfare le esigenze delle grandi città che richiedono soluzioni versatili, ecologiche e sostenibili.

Sicurezza, prestazioni e comfort di una vera automobile sono, infatti, le caratteristiche di questo veicolo concepito per … Continua a leggere...

IAA Hannover, il Master Renault eletto “Van of the Year 2025”

Oggi ad Hannover via all’IAA Transportation, biennale appuntamento per veicoli commerciali e mobilità. Rimarrà aperto sino al 22 settembre.

I primi applausi sono per Renault che con il Master si è aggiudicato il titolo di “Furgone dell’Anno 2025” assegnato dalla Giuria internazional Van of the year.

Master è il quinto veicoloo della Casa francese a ricevere questo ambito riconoscimento che … Continua a leggere...

(Più di…) sette domande a David Wilkie

Oggi l’appuntamento è al bar Elena di Piazza Vittorio a Torino (chissà quanti e quali appuntamenti si sono consumati lì, nei secoli) con un designer inglese, anzi scozzese.

E infatti piove. A dirotto.

Ha voluto che ci conoscessimo.

C’è una umanità e una attenzione che apprezzo in questa richiesta e questo gesto d’altri tempi.

E così la piacevole concezione del … Continua a leggere...

Flavio Manzoni premiato al Salone di Torino

Il Centro Stile Ferrari diretto da Flavio Manzoni è stato insignito di un riconoscimento da parte del Salone Auto Torino. Il premio è stato assegnato al Centro Stile e allo stesso Manzoni per aver disegnato modelli “incredibili” che hanno fatto la storia di Ferrari e del design automotive.

Manzoni (Ferrari Chief Design Officer) in rappresentanza del Cavallino Rampante, ha partecipato … Continua a leggere...

Germano Longo, blogger di Autologia

Giornalista professionista e scrittore, da anni attivo nel settore automotive ma con lunghe esperienze anche in lifestyle e su ogni tipo di media, dai quotidiani ai mensili, ai siti web.

Guarda gli articoli pubblicati da Germano Longo

 … Continua a leggere...

Fabrizio Longo, Direttore di Audi Italia perde la vita in montagna

Fabrizio Longo, il 62enne direttore di Audi Italia, è morto sabato in un tragico incidente di montagna sull’Adamello al confine tra le province di Brescia e di Trento.

Per lui la montagna era tutto. grande appassionato ed esperto alpinista Fabrizio Longo ha perso la vita nel primo pomeriggio dopo essere precipitato mentre si trovava in prossimità di cima Payer nel … Continua a leggere...

Nuovo record al Nürburgring Nordschleife per Porsche Panamera

Poco prima del lancio il nuovo modello di punta della gamma Porsche Panamera ha lasciato il segno sul Nürburgring Nordschleife.

Venerdì scorso il collaudatore Porsche Lars Kern ha fissato un nuovo record di 7’24″17 per auto di lusso con motori a combustione e ibridi con una variante pre-serie della berlina da turismo ad alte prestazioni, completando il leggendario percorso 5,64″ … Continua a leggere...

ASI CIRCUITO TRICOLORE TRA STILE LIBERTY E BEST OF SHOW

Non poteva avere finale migliore che nella corte di uno degli edifici più iconici e rappresentativi del Liberty e dell’Art Deco italiani, il Grand Hotel di San Pellegrino Terme: proprio qui, infatti, all’ombra della sua magnificente facciata sul fiume Brembo, domenica 14 luglio si è chiusa la 14^ Edizione del Concorso di Eleganza Città di San Pellegrino Terme, organizzato dal … Continua a leggere...

Bonus colonnine, al via i contributi per utenti privati e condomìni

Si è aperto il “Bonus colonnine domestiche” che sostiene l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici da parte di persone fisiche e condomìni.

L’incentivo è promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e prevede una dotazione finanziaria di 20 milioni di euro. Il contributo riguarda gli acquisti e le installazioni effettuate dal 1° gennaio … Continua a leggere...

UN WEEKEND DI APERTURA STRAORDINARIA AL CENTRO STORICO FIAT

Da venerdì 12 a domenica 14 luglio, il Centro Storico Fiat, sede delle prime officine di produzione dell’azienda, celebra lo speciale allestimento Fiat Mefistofele. 100 anni di un record con visite guidate e attività dedicate alle famiglie, in collaborazione con il Museo Nazionale dell’Automobile.

A 100 anni dal record assoluto di velocità della Fiat Mefistofele – realizzato il 12 luglio … Continua a leggere...

Inaugurata la mostra di ModenArt al Ministero del Made in Italy

È stata inaugurata, a Palazzo Piacentini, la mostra “Gli scultori della velocità. I capolavori dei maestri carrozzieri modenesi” promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in collaborazione con ASI – Automotoclub Storico Italiano e ModenArt.

L’esposizione – composta da sette sculture di alluminio, ferro e legno che rappresentano altrettanti celebri modelli di auto sportive – mette in … Continua a leggere...