Arriva in Italia il suv Cadillac XT4

Un tempo quando si voleva parlare di un’auto esagerata per lusso ed esibizione si citava l’americana Cadillac. Un marchio glorioso che esiste ancora ed è di proprietà della General Motors. Un anno fa a Milano, venne presentato il nuovo modello Cadillac XT4, che sarebbe dovuto arrivare nel nostro Paese nella primavera di quest’anno. Purtroppo le vicissitudini legate alla pandemia Covid19, … Continua a leggere...

Al monopattino in autostrada solo 41 euro di multa?

In tanti lo hanno visto sfrecciare tra Rimini Nord e Cesena alla guida del suo monopattino, così sono partite le chiamate alla Polizia che si è attivata, poi ha mandato una vettura che ha fermato l’idiota ventenne e lo ha portato in caserma a Forlì.

Due sono allora i temi che indignano. Il primo è troppo facile: ci vuole … Continua a leggere...

I SUV usati più venduti online nel 2020 (3 su 4 sono diesel !)

Esistono parecchie tipologie differenti di SUV: compatti, urbani, economici, medi, grandi, ecc. Gli Sport Utility Vehicle sono una particolare categoria di automobili che ha riscosso sempre maggiore successo dalla fine del secolo scorso ad oggi. Si tratta di vetture dall’assetto rialzato, dal buono spazio a bordo e dall’ottimo comfort di marcia. Sia offline che online, un po’ per moda, un … Continua a leggere...

C’è molta curiosità per la Aznom Palladium che sarà svelata a fine mese

Mancano poche settimane alla presentazione della Aznom Palladium, la prima “hyper-limousine” del mondo.

Ispirata alle grandi berline dei capi di stato ed all’opulenza delle grandi auto degli anni trenta, coi loro volumi e la capacità di solcare ogni terreno. Palladium  senza dubbio vuole essere un’automobile sorprendente e, nelle intenzioni dei produttori, si appresta a riempire una nicchia interessante quanto esclusiva.… Continua a leggere...

In agosto impennata dei prezzi delle auto nuove (+2,7%), stabile l’usato a -0,6%

Torna a crescere la dinamica dei prezzi delle autovetture nuove. In agosto il tasso di crescita tendenziale (cioè su base annua) dei prezzi delle auto nuove è infatti salito al +2,7%, in aumento rispetto alla crescita di luglio (+2,4%) ma soprattutto in decisa ripresa dopo la tendenza al rallentamento che aveva caratterizzato i primi sei mesi dell’anno (dal +2,4% di … Continua a leggere...

Fra marzo e giugno, 2.4 milioni di famiglie hanno scelto la polizza “RC familiare”

Il 16 febbraio 2020 è entrata in vigore la cosiddetta RC familiare, ovvero la norma che dà ai membri di una stessa famiglia la possibilità di utilizzare per le polizze auto e moto la classe di merito più favorevole maturata su un qualsiasi veicolo del nucleo. Numeri alla mano sono molti gli italiani che ne hanno approfittato tanto che, … Continua a leggere...

Parte la decima edizione di Milano Autoclassica

Parte la decima edizione di milanoautoclassica, il primo imperdibile appuntamento europeo post lockdown con tutto il meglio dell’ automobilismo classico e sportivo in calendario a Fiera Milano (Rho) fino a domenica 27 settembre. L’esposizione punta a valorizzare la memoria storica dei marchi automobilistici presenti con l’heritage dei loro modelli più rappresentativi accanto alle proposte più innovative ed attuali. L’attenta … Continua a leggere...

L’ Audi e-tron Sportback elettrica nella Laguna veneziana

Inutile negarlo: le vetture elettriche, comunque la si pensi, destano interesse. E se si tratta di una vettura prodotta da una marca premium, come ad esempio Audi, ancora di più. Da queste semplici considerazioni e mossi da curiosità di toccare con mano come ci si comporta nella pratica con auto come queste, abbiamo pensato di organizzare una prova su strada … Continua a leggere...

Tributo all’editore Giorgio Nada, “l’imprenditore con la passione per i motori”

Sabato 26 settembre, alle ore 17.00 a “Milano AutoClassica”, presso lo Stand ACI Storico (Pad. 22) si ricorderà Giorgio Nada, “l’imprenditore con la passione per i motori”.
Interverranno oltre alla famiglia, i giornalisti Gianni Cancellieri, Carlo Cavicchi, Umberto Zapelloni e numerosi personaggi del Motorsport. Sarà inoltre presente il pilota Giacomo Agostini. E con i contributi video dei giornalisti Pino Allievi, … Continua a leggere...

Quando “innovazione” non è solo una parola: V2G consente ai veicoli di scambiare energia con la rete

Lunedì scorso l’impianto V2G di Mirafiori è stato ufficialmente inaugurato da Stefano Patuanelli, ministro dello Sviluppo Economico, e dal Presidente Fca John Elkan. Il Ministro e Pietro Gorlier COO Fca Emea, hanno collegato una nuova Fiat 500e ad una colonnina bidirezionale nell’impianto V2G sul piazzale logistico torinese del Drosso a Mirafiori.

Si tratta di un progetto “100% made in Italy”, … Continua a leggere...

Al via la 30esima edizione del Gran Premio Nuvolari

Manca poco alla partenza della 30ª edizione del Gran Premio Nuvolari, la manifestazione internazionale di regolarità per auto storiche, che dal 18 al 20 settembre riunirà a Mantova, città dalla quale il Gran Premio parte e arriva, il gotha dell’automobilismo storico per onorare il mito di Tazio Nuvolari: l pilota che ha segnato la storia dell’automobile italiana del XX … Continua a leggere...

Riaprono le scuole e 2,5 milioni di studenti cambieranno mezzo di trasporto. Due famiglie su tre sono preoccupate

Paura del Covid 19, orari di ingresso scaglionati, mezzi pubblici con capacità ridotta: a pochi giorni dall’inizio della scuola, la mobilità degli studenti rimane uno dei nodi più critici e le oggettive difficoltà organizzative costringeranno milioni di famiglie a ripensare il modo in cui portare i figli a scuola. Un cambiamento radicale fotografato dall’indagine commissionata da Facile.it a mUp research Continua a leggere...

Gente del secolo scorso

Alle otto di mattina del 6 ottobre 1955, Parigi doveva essere bellissima, come le capita spesso – una Citroen Ds uscì per la prima volta nel traffico della città. Trasportava quattro irreprensibili personaggi, del tutto sconosciuti al passante che avesse incrociato i loro sguardi: e comunque sarebbe stato attratto piuttosto dall’aspetto della “cosa” silenziosa, dolcemente ondeggiante e vagamente insolente in … Continua a leggere...

Nuove limitazioni all’uso della Targa prova ?

Una recente sentenza della Corte di Cassazione (III Sezione Civile, numero 17665 del 25/8/2020) rischia di aprire un fronte di conflitto con gli apparati burocratici in merito all’utilizzo della  “targa prova”, poiché se ne deduce che non si potrebbe più utilizzarla per veicoli già immatricolati, anche se circolanti per prove tecniche, collaudi e/o altri spostamenti finalizzati alla vendita del veicolo … Continua a leggere...