Automotoretrò festeggia i suoi 35 anni con 65.000 visitatori provenienti da tutta Europa

Un ottimo successo ha ottenuto la 35a edizione di Automotoretrò, probabilmente la fiera italiana più genuina dedicata al motorismo storico, organizzata a Torino nei locali del Lingotto Fiere nel weekend scorso, dove in parallelo c’è stato anche Automotoracing, l’evento riservato al tuning e alle “alte prestazioni”. La rassegna rappresenta oggi un indiscusso polo di attrazione per un pubblico sempre più … Continua a leggere...

Video Intervista a Francesco Fontana Giusti sulla nuova Dacia Sandero Stepway

Il baby-SUV di Dacia si rifà il trucco con un nuovo frontale in cui spiccano dettagli inediti per la calandra ed i proiettori riprofilati. Per gli interni arrivano volante in pelle, finiture cromo-satinate, nuovi rivestimenti e, di serie, il sistema multimediale con schermo touch da 7”. Novità anche sotto al cofano, con un 1.0 tre cilindri da 75 cv e … Continua a leggere...

Video Intervista a Paolo Lanzoni sul nuovo GLC Coupé

Paolo Lanzoni, Marketing Product Manager Mercedes-Benz Italia, ci racconta il nuovo GLC Coupé, un modello che unisce la tradizione di Mercedes nel campo della trazione integrale alle linee filanti di una coupé vera e propria. Il nuovo SUV della Stella arriva sul mercato con il sistema 4MATIC di serie su tutte le versioni, un nuovo cambio 9G-Tronic ed una una … Continua a leggere...

A Parigi non si circola senza il bollino “Crit’Air”

Dalle parole, ai fatti. A Parigi la guerra annunciata alle auto in città inizia seriamente, intanto con il riconoscimento palese della categoria alle quali appartengono le auto. Diventa, infatti, obbligatorio “Crit’Air”. Si tratta di un bollino da esporre sul parabrezza per identificare immediatamente se si tratta di un veicolo Euro 2, 3, 4, 5, 6, ibrido o elettrico.
Sei le … Continua a leggere...

Riuscirà la Giulia a riportare il “Car of the Year” in Italia dopo 10 anni ?

I lettori della rivista tedesca “Auto, motor und sport” hanno eletto la nuova Alfa Romeo Giulia “Best Car 2017”, come migliore vettura di importazione nella classe media.
Un ennesimo riconoscimento per la Giulia, che in attesa che il mercato ne stabilisca il successo più importante, va ad aggiungersi ad una lunga lista di premi: “Auto dell’anno” per Top Gear,  “Auto … Continua a leggere...

Roberto Toro, nuovo Responsabile globale della Comunicazione di SEAT

Roberto Toro è stato nominato nuovo Responsabile globale per la Comunicazione Prodotto ed Eventi della SEAT. Approdato a Martorell a metà gennaio, Toro ha conseguito una Laurea in Scienze della Comunicazione presso l’Università di Torino, oltre a un MBA presso l’Università LUISS Guido Carli di Roma. Risponderà direttamente a Christian Stein, Direttore globale della Comunicazione.

Roberto Toro vanta oltre 7 … Continua a leggere...

FCA festeggia un 2016 da record

Fiat Chrysler Automobiles archivia il 2016 con risultati straordinari: raggiunto un utile netto adjusted (cioè al netto delle voci straordinarie, principalmente le campagne di richiamo e le svalutazioni)  in aumento del 47% a 2,5 miliardi di euro e un utile netto pari a 1,8 miliardi di euro. L’indebitamento netto industriale del gruppo scende a 4,6 miliardi di euro (-0,5 miliardi … Continua a leggere...

Pandakar mission possible

Prova e riprova alla fine ci sono riusciti. Nella corsa più dura al mondo, la Dakar 2017, una Fiat Panda 4×4 Cross, denominata PanDakar, dotata di un potente ed efficiente motore 2.0 Multijet da 180 CV ha tagliato il traguardo dopo ben 9 mila km di…sofferenze, a conferma sia della buona preparazione della vettura e del team sia della base … Continua a leggere...

Il 2016 di Citroën

Anno ricco di novità il 2016 di Citroen, iniziato con la commercializzazione di un modello fuori dagli schemi come l’elettrica e-Mehari, interpretazione contemporanea di un mito assoluto.
Per la famiglia le nuove C4 Picasso e Grand C4 Picasso, in grado di ospitare fino a sette persone, mentre la neonata Space Tourer ha riproposto la formula della “tutto spazio” polivalente.
Numerose … Continua a leggere...

Seggiolini per auto, cambiano le regole

Sono entrate in vigore le nuove norme sull’omologazione dei seggiolini auto per bambini dal 1° gennaio 2017 .
Con l’obiettivo di migliorare la sicurezza dei piccoli , le nuove regole modificano la norma di omologazione ECE R44 a cui fa riferimento l’articolo 172 del codice della strada “Uso delle cinture di sicurezza e sistemi di ritenuta per bambini”.
Qual è … Continua a leggere...

Cosa rischia chi non si ferma dopo un incidente stradale

Chi non si ferma dopo un incidente stradale può essere accusato del reato di fuga o, nei casi più gravi, del delitto di omissione di soccorso (o meglio detto «omissione dell’assistenza a persona ferita»).

Ma questo discorso ha valore generale e in ogni occasione, pure quando si tratta di danni minimi? Ad esempio, che succede se urti con lo specchietto … Continua a leggere...

L’impegno sociale di BMW Italia ha coinvolto oltre 100 mila persone

Il progetto di responsabilità sociale d’impresa “SpecialMente” è una piattaforma che include tantissime attività e che testimonia come il tema sia radicato nella cultura aziendale di BMW Italia: in linea con l’universo della Casa di Monaco, in termini di intensità, integrazione e capacità di agire nel tessuto sociale nel quale si opera. Sono state oltre 100 mila le persone raggiunte … Continua a leggere...

FCA sotto accusa per emissioni falsate in USA

“FCA US è contrariata dal fatto che l’EPA abbia scelto di emettere una “notice of violation” in merito alla tecnologia di controllo delle emissioni impiegata nei motori diesel leggeri da 3.0 litri, modelli 2014-2016, della società. FCA US intende collaborare con l’Amministrazione subentrante per presentare i propri argomenti e risolvere la questione in modo corretto ed equo, rassicurando l’EPA ed Continua a leggere...

Il parere degli esperti. Il futuro dell’auto al Consumer Electronic Show 2016 di Las Vegas

Il C.E.S. (Consumer Electronics Show) è una fiera dedicata all’elettronica che si tiene annualmente a Las Vegas, quest’anno è arrivata alla 50esima edizione ed è stata inaugurata il 5 gennaio. Si estende su duecentomila metri quadri con tremilaottocento espositori, ed apre una finestra sul futuro dell’elettronica e quindi sul futuro del nostro mondo. Anno dopo anno sta diventando sempre più Continua a leggere...