Le notizie, i resoconti, le indiscrezioni sull’economia che ruota intorno al mondo dell’auto

Rc auto: con il Covid tariffe in calo del 10,5%

Il Covid ha influito sui costi delle Assicurazioni auto nel nostro Paese ? Ci da una risposta l’Osservatorio RC auto di Facile.it In effetti la pandemia ha avuto un impatto significativo sul prezzo delle polizze tanto che, ad ottobre 2020, per assicurare un veicolo a quattro ruote occorrevano in media 492,03 euro, valore in calo del 10,51% rispetto allo … Continua a leggere...

Spunti di ripresa per Brembo presente in 14 Paesi

Brembo ha archiviato i primi nove mesi del 2020 con un utile netto di 71,7 milioni di euro, in calo del 59,3% rispetto allo stesso periodo del 2019.

“Nel terzo trimestre abbiamo saputo cogliere gli spunti di ripresa che i mercati hanno offerto reagendo alle aumentate richieste dei clienti in tempi molto stretti” – ha commentato il presidente di Brembo, … Continua a leggere...

Da lobby auto a lobby mobilità, la rivoluzione parte dagli Usa

Il mondo dell’auto è oggetto di una trasformazione epocale. I servizi per la mobilità assumono sempre maggiore importanza e spazio nelle pianificazioni dei costruttori. Ma anche l’approccio del settore, nel suo insieme, a questa nuova era, impone un cambiamento del modo con cui porsi e affrontare i problemi. Negli Usa, in proposito, è stato presentato il gruppo Future of Mobility … Continua a leggere...

Lorenzo Sistino di “MiaCar”: le vendite di auto online cresciute del 60% a Ottobre. Sorpresa: il 43% gli acquirenti ha un’età media di 56 anni

MiaCar è una piattaforma di e-commerce nata tre anni fa, per iniziativa di Lorenzo Sistino, un top manager molto noto nel mondo automotive, e non solo, che ha occupato posti di primo livello in prestigiose Aziende come Fca, Iveco, CNH e Pirelli. La soddisfazione dei clienti è uno dei principali obiettivi di Sistino,  che evidenzia il fatto che: «Le Continua a leggere...

Sempre più italiani favorevoli agli acquisti di auto online: nel 2030 si arriverà al 10% delle transazioni

L’attuale momento storico ha reso evidenti più che mai l’importanza del digitale e le grandi potenzialità dell’e-commerce. In Italia 1 persona su 2 utilizza più metodi di pagamento per gli acquisti online e il nostro Paese si posiziona ai primi posti nella classifica degli utenti che nel 2019 hanno fatto almeno un acquisto di 1.000 € in modalità digitale, con … Continua a leggere...

I Giornalisti dell’Automotive hanno nominato la nuova Peugeot 2008 : Auto Europa 2021

L’UIGA ha nominato la nuova Peugeot 2008: Auto Europa 2021. La lotta fra le sette finaliste è stata molto serrata, infatti sono stati i Giornalisti dell’Uiga, cui giustamente spetta l’ultima parola, a decretare la vittoria della Peugeot 2008, mentre la Giuria formata da 100 Opinion Leader ha scelto la Ford Puma, e a sua volta la Giuria Popolare ha preferito Continua a leggere...

Per Halloween la top ten delle “auto zombie”

In pieno Halloween abbiamo voluto chiamare  “auto zombie” tutte quelle che restano più tempo in vendita online.
Ne è derivata una top ten con le auto usate (uscite dopo il 2010) attualmente in vendita, con almeno 1000 esemplari, i cui annunci sono disponibili da più giorni, sul nostro motore di ricerca di Atutouncle.i.

Al primo posto, con quasi 1000 … Continua a leggere...

Inchiesta Bosch. Che tipo di alimentazione avranno le auto degli europei nel 2030 ?

Entro il 2030 ci si attende che i motori elettrici superino quelli a combustione

I due terzi degli europei intervistati non vogliono rinunciare all’auto

Secondo un sondaggio rappresentativo condotto per conto di Bosch dall’istituto di ricerche di mercato Innofact nessun tipo di powertrain ha perso la sua rilevanza, che si tratti di batterie o fuel cell, benzina o diesel.(come si … Continua a leggere...

Settembre +1,1: primo segnale positivo per l’auto europea

Dopo otto mesi di cali il mercato dell’auto dell’Europa Occidentale (UE+EFTA+UK) fa registrare in settembre la prima crescita dell’anno. Le immatricolazioni sono state 1.300.048 con un incremento dell’1,1% su settembre 2019. La crescita è certamente modesta, ma è significativa perché potrebbe rappresentare l’inizio dell’inversione di tendenza dopo il disastroso impatto della vicenda coronavirus sulle vendite dei primi otto mesi dell’anno. … Continua a leggere...

TEXA inaugura la nuova filiale tedesca

La Germania è oggi il primo mercato per TEXA grazie anche agli accordi siglati con le case costruttrici.

TEXA S.p.A. (acronimo di Tecnologie Elettroniche X l’Automotive), fondata nel 1992) è un’azienda italiana specializzata nella progettazione, industrializzazione e costruzione di strumenti diagnostici multimarca, analizzatori per gas di scarico, stazioni per la manutenzione dell’aria condizionata, per autovetture, moto, camion, imbarcazioni e … Continua a leggere...

Arriva per Blutec un progetto green

Blutec, la fabbrica incompiuta ex Fiat, di Termini Imerese a pochi km da Palermo scommette sull’ennesimo rilancio, dopo il ventilato programma dell’auto elettrica, mai partito.

Diciotto aziende, 200 milioni d’investimenti, la ricollocazione di 600 cassintegrati, progetti di economia circolare, ricerca, sviluppo sostenibile. Ecco l’ennesimo tentativo di fare uscire dal buio Blutec, l’ex fabbrica Fiat. Questo prevede il progetto Sud (Smart … Continua a leggere...

Tesla Model 3: quanto costa, qual è la più richiesta in Italia ?

Sembrano ormai passati millenni da quando la produzione di Tesla Model 3 era un po’ in affanno. L’enorme richiesta a livello mondiale di questa vettura aveva messo in crisi lo stabilimento di Fremont, in California. All’epoca era l’unico sito produttivo della Tesla, l’unico dove oggi sono costruiti tutti i modelli del costruttore americano (la fabbrica cinese è dedicata alle model … Continua a leggere...

La fusione. Fca-Psa: Stellantis parla più francese

Nominati i membri del Cda: Elkann presidente ma sarà Tavares a comandare. I sindacati italiani contestano la mancanza di un rappresentante scelto da loro

Tutto come previsto, ma il fatto che si sapesse dall’inizio che l’ago della bilancia pendesse da una parte non diminuisce le preoccupazioni di chi ritiene che la fusione tra Fiat-Chrysler e il Gruppo Psa sia sempre … Continua a leggere...

I SUV usati più venduti online nel 2020 (3 su 4 sono diesel !)

Esistono parecchie tipologie differenti di SUV: compatti, urbani, economici, medi, grandi, ecc. Gli Sport Utility Vehicle sono una particolare categoria di automobili che ha riscosso sempre maggiore successo dalla fine del secolo scorso ad oggi. Si tratta di vetture dall’assetto rialzato, dal buono spazio a bordo e dall’ottimo comfort di marcia. Sia offline che online, un po’ per moda, un … Continua a leggere...