Le notizie, i resoconti, le indiscrezioni sull’economia che ruota intorno al mondo dell’auto

Incentivi auto, #FORUMAutoMotive a Patuanelli: “Ascolti la voce della filiera”

Milano, 14 dicembre 2020

Egregio On. Stefano Patuanelli

Ministro dello Sviluppo Economico

sono Pierluigi Bonora, giornalista e promotore di #FORUMAutoMotive, movimento di opinione che  si batte allo scopo di tenere alta l’attenzione sui temi legati alla mobilità a motore, in particolare  gli investimenti in ambiente e sicurezza, nonché la centralità per l’economia, l’occupazione e il  gettito fiscale del Paese.

Allego … Continua a leggere...

No diktat sull’elettrico: la politica seria prenda il volante

Nulla contro le auto elettriche o ibride plug-in. E se proprio devo dare un giudizio o dovessi acquistarne una, opterei senza indugio per le seconde. Il motore endotermico, infatti, mi renderebbe più tranquillo. Ma per circolare in città non c’è niente di meglio che viaggiare “full electric”. Quello che però non sopporto è che sia in Italia sia a livello … Continua a leggere...

Senza incentivi immatricolazioni auto in rosso a novembre (-8,3%)

In novembre sono state immatricolate in Italia 138.405 autovetture con un calo dell’8,34% su novembre 2019. Il risultato avrebbe potuto essere molto peggiore dato che l’esaurimento dei fondi per gli incentivi alle vetture con emissioni di CO2 da 61 a 110 gr/km ha determinato una drastica caduta della domanda che non emerge pienamente dalle immatricolazioni di novembre perché è stata … Continua a leggere...

Gli italiani sono pronti alla svolta ibrido-elettrica

Da una ricerca di Areté, azienda attiva nella consulenza strategica fondata da Massimo Ghenzer, sui nuovi scenari di mobilità risulta crescere in modo significativo la propensione all’acquisto di vetture ibride ed elettriche. Gli italiani sono disposti a pagarle fino al 10% in più rispetto ai veicoli tradizionali. Incentivi sono però necessari per accelerare la transizione.

Quasi 9 italiani su 10 … Continua a leggere...

Benzina e diesel: “eco-riscossa” solo all’inizio

Nessuna campana a morto per il settore petrolifero. La filiera che parte dalla raffinazione e arriva alla distribuzione è in forte sofferenza, ma riuscirà a superare la crisi generata dalla pandemia. I numeri delle perdite sono pesanti, ma l’impegno resta quello di  arrivare a fornire, ancora prima del 2035, carburanti “low carbon” capaci di abbattere ancora più drasticamente le emissioni … Continua a leggere...

Winkelmann, l’asso nella manica di Diess per rilanciare ancora la Lamborghini

Il tedesco Stephan Winkelmann, nato nel ’64 a Berlino, dall’1 dicembre ritornerà al timone della Lamborghini nel ruolo di Ceo, in sostituzione di Stefano Domenicali, già direttore sportivo della Ferrari, destinato a diventare il patron della Formula 1.

Una sostituzione voluta dal Ceo di Volkswagen Group, Herbert Diess per affrontare la sfida per i prossimi dieci anni (elettrificazione, guida autonoma, … Continua a leggere...

Ferrari che perde in pista vince in Borsa e sul mercato: prime foto del Purosangue

La Ferrari che continua a vincere, nonostante il Covid e la crisi, è quella che produce auto, anzi auto da sogno. Anche il terzo trimestre di quest’anno maledetto ha infatti dato dei risultati positivi e il titolo ieri a Piazza Affari è schizzato a 168,3 euro con un +7,06%. La Ferrari perde in pista, ma vince in Borsa e in … Continua a leggere...

Rc auto: con il Covid tariffe in calo del 10,5%

Il Covid ha influito sui costi delle Assicurazioni auto nel nostro Paese ? Ci da una risposta l’Osservatorio RC auto di Facile.it In effetti la pandemia ha avuto un impatto significativo sul prezzo delle polizze tanto che, ad ottobre 2020, per assicurare un veicolo a quattro ruote occorrevano in media 492,03 euro, valore in calo del 10,51% rispetto allo … Continua a leggere...

Spunti di ripresa per Brembo presente in 14 Paesi

Brembo ha archiviato i primi nove mesi del 2020 con un utile netto di 71,7 milioni di euro, in calo del 59,3% rispetto allo stesso periodo del 2019.

“Nel terzo trimestre abbiamo saputo cogliere gli spunti di ripresa che i mercati hanno offerto reagendo alle aumentate richieste dei clienti in tempi molto stretti” – ha commentato il presidente di Brembo, … Continua a leggere...

Da lobby auto a lobby mobilità, la rivoluzione parte dagli Usa

Il mondo dell’auto è oggetto di una trasformazione epocale. I servizi per la mobilità assumono sempre maggiore importanza e spazio nelle pianificazioni dei costruttori. Ma anche l’approccio del settore, nel suo insieme, a questa nuova era, impone un cambiamento del modo con cui porsi e affrontare i problemi. Negli Usa, in proposito, è stato presentato il gruppo Future of Mobility … Continua a leggere...

Lorenzo Sistino di “MiaCar”: le vendite di auto online cresciute del 60% a Ottobre. Sorpresa: il 43% gli acquirenti ha un’età media di 56 anni

MiaCar è una piattaforma di e-commerce nata tre anni fa, per iniziativa di Lorenzo Sistino, un top manager molto noto nel mondo automotive, e non solo, che ha occupato posti di primo livello in prestigiose Aziende come Fca, Iveco, CNH e Pirelli. La soddisfazione dei clienti è uno dei principali obiettivi di Sistino,  che evidenzia il fatto che: «Le Continua a leggere...

Sempre più italiani favorevoli agli acquisti di auto online: nel 2030 si arriverà al 10% delle transazioni

L’attuale momento storico ha reso evidenti più che mai l’importanza del digitale e le grandi potenzialità dell’e-commerce. In Italia 1 persona su 2 utilizza più metodi di pagamento per gli acquisti online e il nostro Paese si posiziona ai primi posti nella classifica degli utenti che nel 2019 hanno fatto almeno un acquisto di 1.000 € in modalità digitale, con … Continua a leggere...

I Giornalisti dell’Automotive hanno nominato la nuova Peugeot 2008 : Auto Europa 2021

L’UIGA ha nominato la nuova Peugeot 2008: Auto Europa 2021. La lotta fra le sette finaliste è stata molto serrata, infatti sono stati i Giornalisti dell’Uiga, cui giustamente spetta l’ultima parola, a decretare la vittoria della Peugeot 2008, mentre la Giuria formata da 100 Opinion Leader ha scelto la Ford Puma, e a sua volta la Giuria Popolare ha preferito Continua a leggere...

Per Halloween la top ten delle “auto zombie”

In pieno Halloween abbiamo voluto chiamare  “auto zombie” tutte quelle che restano più tempo in vendita online.
Ne è derivata una top ten con le auto usate (uscite dopo il 2010) attualmente in vendita, con almeno 1000 esemplari, i cui annunci sono disponibili da più giorni, sul nostro motore di ricerca di Atutouncle.i.

Al primo posto, con quasi 1000 … Continua a leggere...