Le notizie, i resoconti, le indiscrezioni sull’economia che ruota intorno al mondo dell’auto

Inchiesta Bosch. Che tipo di alimentazione avranno le auto degli europei nel 2030 ?

Entro il 2030 ci si attende che i motori elettrici superino quelli a combustione

I due terzi degli europei intervistati non vogliono rinunciare all’auto

Secondo un sondaggio rappresentativo condotto per conto di Bosch dall’istituto di ricerche di mercato Innofact nessun tipo di powertrain ha perso la sua rilevanza, che si tratti di batterie o fuel cell, benzina o diesel.(come si … Continua a leggere...

Settembre +1,1: primo segnale positivo per l’auto europea

Dopo otto mesi di cali il mercato dell’auto dell’Europa Occidentale (UE+EFTA+UK) fa registrare in settembre la prima crescita dell’anno. Le immatricolazioni sono state 1.300.048 con un incremento dell’1,1% su settembre 2019. La crescita è certamente modesta, ma è significativa perché potrebbe rappresentare l’inizio dell’inversione di tendenza dopo il disastroso impatto della vicenda coronavirus sulle vendite dei primi otto mesi dell’anno. … Continua a leggere...

TEXA inaugura la nuova filiale tedesca

La Germania è oggi il primo mercato per TEXA grazie anche agli accordi siglati con le case costruttrici.

TEXA S.p.A. (acronimo di Tecnologie Elettroniche X l’Automotive), fondata nel 1992) è un’azienda italiana specializzata nella progettazione, industrializzazione e costruzione di strumenti diagnostici multimarca, analizzatori per gas di scarico, stazioni per la manutenzione dell’aria condizionata, per autovetture, moto, camion, imbarcazioni e … Continua a leggere...

Arriva per Blutec un progetto green

Blutec, la fabbrica incompiuta ex Fiat, di Termini Imerese a pochi km da Palermo scommette sull’ennesimo rilancio, dopo il ventilato programma dell’auto elettrica, mai partito.

Diciotto aziende, 200 milioni d’investimenti, la ricollocazione di 600 cassintegrati, progetti di economia circolare, ricerca, sviluppo sostenibile. Ecco l’ennesimo tentativo di fare uscire dal buio Blutec, l’ex fabbrica Fiat. Questo prevede il progetto Sud (Smart … Continua a leggere...

Tesla Model 3: quanto costa, qual è la più richiesta in Italia ?

Sembrano ormai passati millenni da quando la produzione di Tesla Model 3 era un po’ in affanno. L’enorme richiesta a livello mondiale di questa vettura aveva messo in crisi lo stabilimento di Fremont, in California. All’epoca era l’unico sito produttivo della Tesla, l’unico dove oggi sono costruiti tutti i modelli del costruttore americano (la fabbrica cinese è dedicata alle model … Continua a leggere...

La fusione. Fca-Psa: Stellantis parla più francese

Nominati i membri del Cda: Elkann presidente ma sarà Tavares a comandare. I sindacati italiani contestano la mancanza di un rappresentante scelto da loro

Tutto come previsto, ma il fatto che si sapesse dall’inizio che l’ago della bilancia pendesse da una parte non diminuisce le preoccupazioni di chi ritiene che la fusione tra Fiat-Chrysler e il Gruppo Psa sia sempre … Continua a leggere...

I SUV usati più venduti online nel 2020 (3 su 4 sono diesel !)

Esistono parecchie tipologie differenti di SUV: compatti, urbani, economici, medi, grandi, ecc. Gli Sport Utility Vehicle sono una particolare categoria di automobili che ha riscosso sempre maggiore successo dalla fine del secolo scorso ad oggi. Si tratta di vetture dall’assetto rialzato, dal buono spazio a bordo e dall’ottimo comfort di marcia. Sia offline che online, un po’ per moda, un … Continua a leggere...

Hai l’auto in riparazione ? Ti porta Filiberto…

La diffusione di nuove soluzioni per la mobilità sta rinnovando il modo di spostarsi di molti italiani, soprattutto nelle città. AsConAuto, l’Associazione Consorzi Concessionari Autoveicoli che dal 2001 riunisce le forze dei consorzi di concessionari apre in questi giorni un nuovo settore. Con la presentazione di tre AscoBike, l’Associazione allarga il campo d’azione, entrando nel mondo della mobilità “dolceContinua a leggere...

Mercato Italia: dopo una serie ininterrotta di cali, a settembre +9,5% grazie agli incentivi

Dopo una serie ininterrotta di cali, anche assolutamente severi, il mercato italiano delle autovetture in settembre fa registrare la prima crescita del 2020 con un incremento del 9,54% accolto molto favorevolmente dagli operatori del settore. Dall’inchiesta congiunturale condotta dal Centro Studi Promotor a fine settembre emerge infatti un clima di fiducia dei concessionari molto elevato.

Il merito della crescita di … Continua a leggere...

In agosto impennata dei prezzi delle auto nuove (+2,7%), stabile l’usato a -0,6%

Torna a crescere la dinamica dei prezzi delle autovetture nuove. In agosto il tasso di crescita tendenziale (cioè su base annua) dei prezzi delle auto nuove è infatti salito al +2,7%, in aumento rispetto alla crescita di luglio (+2,4%) ma soprattutto in decisa ripresa dopo la tendenza al rallentamento che aveva caratterizzato i primi sei mesi dell’anno (dal +2,4% di … Continua a leggere...

Fra marzo e giugno, 2.4 milioni di famiglie hanno scelto la polizza “RC familiare”

Il 16 febbraio 2020 è entrata in vigore la cosiddetta RC familiare, ovvero la norma che dà ai membri di una stessa famiglia la possibilità di utilizzare per le polizze auto e moto la classe di merito più favorevole maturata su un qualsiasi veicolo del nucleo. Numeri alla mano sono molti gli italiani che ne hanno approfittato tanto che, … Continua a leggere...

“Battery day”: un pieno di promesse e idee

Maglietta nera e faccia scura davanti a tanti azionisti seduti sulle loro piccole Tesla e pronti con il clacson ad acclamarlo per ogni sua parola: così si è svolto il “Battery day 2020” di Elon Musk.

Musk ha promesso riduzione dei costi, nuove mirabolanti batterie più potenti, durature e con prezzi della metà di quelle attuali ma anche rivoluzionare quando … Continua a leggere...

Profondo rosso per l’auto in Europa. Gennaio-agosto -32%

È ancora profondo rosso per il mercato auto dell’Europa Occidentale (UE+EFTA+UK) fortemente colpito dagli effetti della pandemia di Coronavirus. Dopo il calo del 39,5% dei primi sei mesi dell’anno si sono registrate contrazioni del 3,7% in luglio e del 17,6% in agosto. Vi è quindi qualche segnale di minore negatività legato alla fine del lockdown, ma il quadro resta molto … Continua a leggere...

L’auto con la spina? Otto domande per capire se fa per te

Elettrica o ibrida plug-in: da Peugeot risposte e spunti per aiutare nella scelta della propulsione più adatta alle proprie esigenze

La vendita di auto elettrificate continua ad aumentare. I dati indicano che nel mese di luglio in Italia sono state vendute 2mila vetture ibride plug-in e in tutto poco più di 7.800 da gennaio a luglio, una cifra considerevole … Continua a leggere...