Le notizie, i resoconti, le indiscrezioni sull’economia che ruota intorno al mondo dell’auto

PANDEMIA: immatricolazioni di auto – 85,4 % in marzo

Necessari da subito sostegni finanziari alla filiera auto e piano di rilancio della domanda

In marzo le immatricolazioni di autovetture in Italia hanno subito un calo dell’85,4%, attestandosi a quota 28.326 unità, un livello paragonabile a quelli dei primi anni ’60 del secolo scorso quando il processo di motorizzazione di massa nel nostro Paese stava muovendo i primi passi. La … Continua a leggere...

Dal contatto diretto a quello virtuale: il Coronavirus rallenta, ma non ferma la domanda di automobili

La pandemia ridefinisce le priorità di acquisto degli italiani e, se al momento c’è spazio solo per i prodotti di prima necessità, il tanto tempo libero sta cambiando radicalmente il processo di scelta di beni comunque strategici per le famiglie, come l’automobile. La domanda di veicoli si è trasformata in un allungamento della fase di selezione dell’auto giusta, e alla … Continua a leggere...

Covid19 – RC auto: ecco le novità introdotte dal Decreto Cura Italia

Ora il Decreto Cura Italia (Decreto Legge n.18 del 17/03/2020) è diventato ufficiale; per questo motivo gli esperti di Facile.it hanno fornito alcuni chiarimenti importanti a chi ha già sottoscritto, o deve sottoscrive una copertura Rc auto o moto.

  1. A differenza di quanto si era ipotizzato nei giorni precedenti alla promulgazione ufficiale del Decreto, all’articolo 125 di questo si precisa 
Continua a leggere...

2030, l’idrogeno sarà utile per la mobilità

Come viaggeremo nel 2030?

A sentire l’ing. Yoshikazu Tanaka, uno dei responsabili del reparto Ricerca e Sviluppo della Toyota, l’idrogeno, fra dieci anni, sarà il carburante del futuro. “Noi sviluppiamo l’auto ad idrogeno perché siamo convinti che la possibilità di produrre questo combustibile da diverse fonti e l’efficacia con cui riusciamo ad utilizzarlo per le auto, i bus ed anche … Continua a leggere...

Le Top 10 elettriche usate più vendute in Italia

La piccola crossover Ford Puma, recentemente arrivata sul mercato, è stata la vettura ibrida più venduta in Italia nei primi due mesi del 2020 con oltre 1.900 unità consegnate. Si tratta di uno dei 14 modelli elettrificati che la Ford introdurrà entro la fine di quest’anno. Un risultato inatteso, in un Paese come il nostro che,  sicuramente, ha ancora molto … Continua a leggere...

#iostoacasa e allora i preventivi effettuati online per le polizze auto crescono del 25%

Il coronavirus sta inevitabilmente modificando anche le abitudini e i comportamenti d’acquisto degli italiani, sia nelle zone territoriali più colpite che, più in generale, su tutto il territorio nazionale. È opportuno chiedersi quali siano i segnali anche per il mercato assicurativo. A tal fine Segugio.it, uno dei principali portali per la comparazione i polizze assicurative in Italia, ha condotto un’analisi … Continua a leggere...

Giù il mercato dell’auto (-8,8%) ancor prima dell’effetto “Coronavirus”

In febbraio sono state immatricolate in Italia 162.793 autovetture con un calo dell’8,8% sul febbraio 2019. Questa contrazione può essere attribuita solo in minima parte ad un primo effetto Coronavirus perché le vetture immatricolate in genere vengono ordinate con forte anticipo. Un effetto coronavirus si è però avuto nelle zone rosse e ha riguardato sia l’affluenza di potenziali interessati nei … Continua a leggere...

La nuova Peugeot 208 è stata proclamata a Ginevra Car of the Year 2020

E dunque la nuova Peugeot 208 è “Car of the year 2020”… nonostante il Coronavirus

Come tutti sanno, pochi giorni prima della sua apertura, il Salone Internazionale dell’Automobile di Ginevra 2020 è stato cancellato per cause di forza maggiore. La diffusione del Coronavirus ha obbligato Consiglio Federale svizzero a diramare un’ingiunzione che ha proibito eventi con molte persone partecipanti.

Tuttavia  … Continua a leggere...

Quando si fusero i due marchi PEUGEOT

La fusione fra PSA e FCA è ormai prossima. Tra i vari marchi protagonisti di questa nuova era in arrivo, c’è Peugeot. E’ singolare che proprio il marchio principale del gruppo francese abbia iniziato la sua brillante carriera proprio con una fusione.

Siamo all’inizio secolo scorso e più precisamente nel 1910 quando avviene la fusione dei due Marchi PEUGEOT esistenti … Continua a leggere...

Salone di Ginevra 2020: tra novità e… mascherine

Il Coronavirus ha rubato la scena a Greta Thunberg. Sparita. Chi l’ha più vista o sentita? L’allarme sanitario sta prevalendo sulle litanie climatiche. Prima o poi, visti gli andazzi, doveva succedere. E a farne le spese, oltre a chi ha contratto la malattia, è l’economia mondiale. A soffrire, in particolare, è l’industria automobilistica già provata dagli investimenti fiume allo scopo … Continua a leggere...

Furti auto in aumento, recuperi in calo e ladri sempre più “ hi-tech”

L’analisi annuale curata da LoJack, società del Gruppo CalAmp leader nelle soluzioni telematiche per l’Automotive e nel recupero dei veicoli rubati, fotografa il trend dei furti che oggi vede i ladri d’auto strutturati in organizzazioni criminali e dotati di dispositivi tecnologici per sottrarre rapidamente (bastano 30 secondi) l’auto. Sempre più difficile il recupero. Meno di 4 su 10 vengono ritrovate. … Continua a leggere...

Una Volkswagen “nuova di fabbrica”… di 14 mesi

L’Ospite di Autologia: Augusto Compagnoni, esperto di comunicazione.

Faccio riferimento all’indagine da voi pubblicata a firma Paolo Ciccarone ( https://autologia.net/inchiesta-comprare-lauto-oggi/ ) per confermare le difficoltà che un automobilista incontra quando acquista un’auto, Vi racconto la mia triste esperienza e vi consiglio se dovete acquistare una Volkswagen, come ho fatto io, prima leggete la mia esperienza.

Nel giugno dello scorso anno … Continua a leggere...

In Italia mai vendute tante auto usate come nel 2019

Il mercato dell’usato nel 2019 in Italia, con 5.646.023 di transizioni, è salito sul podio più alto della storia. Un record pur con una crescita dello 0,48% dei passaggi netti. Le minivolture sono state invece 2.543.130. Le radiazioni invece sono state 1.541.411.

A guidare la classifica per  Regione è la Lombardia (474.101 con un meno 1,77% con Milano a quota … Continua a leggere...

INCHIESTA – Comprare l’auto oggi: prezzi, servizi e atteggiamenti sbagliati che confondono i clienti

Blocchi del traffico, tassazione, aumento assicurazioni e carburanti. Un bel mix che ti porta a riflettere. Poi guardi in garage la tua vettura e decidi che forse è il momento buono per cambiarla. Le offerte ci sono, il mercato pare interessante. E allora si parte alla ricerca del modello desiderato.

1 PASSAGGIO: SI VA DALLA CASA

Essendo giornalista, la … Continua a leggere...