Le notizie, i resoconti, le indiscrezioni sull’economia che ruota intorno al mondo dell’auto

Vi sveliamo le strategie dei marchi tedeschi

I marchi tedeschi svelano le proprie strategie per lasciarsi alle spalle gli effetti devastanti del coronavirus.

A sentire Britta Seeger, responsabile Marketing & Sales di Mercedes Benz e membro del Board of management di Daimler AG, “il Gruppo continua a monitorare giorno pe giorno la situazione. Si sta lentamente tornando alla normalità in Cina. E si registra un aumento delle … Continua a leggere...

Come far ripartire il settore Automotive. Ne parliamo con Michele Biselli, Presidente delle concessionarie auto dell’Umbria

Sembrava potessero ripartire già questa settimana. E, invece, il lockdown causato dall’emergenza Coronavirus continua anche per loro. I titolari delle autoconcessionarie dell’Umbria, comunque, sono pronti per la fase 2, quella della ripresa, ma non nascondono le grandissime difficoltà che stanno vivendo e quelle alle quali andranno incontro.

Con 644.296 automobili (dati Aci 2019) e una densità di vetture circolanti tra … Continua a leggere...

Petrolio: “Less Than Zero”

Il petrolio, quello che una volta era definito oro nero, è sceso a rotta di collo. Oggi un litro di petrolio varrebbe meno di un litro d’acqua!

“Less Than Zero” il titolo del Wall  Street Journal con chiaro riferimento al romanzo di Brent Easton Ellis. Ed il prezzo del greggio negli Usa ha chiuso per la prima volta con il … Continua a leggere...

Europa occidentale: il Coronavirus “contagia il mercato” (-51,8%)

Effetto devastante dell’emergenza coronavirus sul mercato dell’auto europeo. In marzo in Europa Occidentale (UE+Efta+UK) le immatricolazioni sono state 853.077 contro 1.771.030 del marzo scorso. Il calo in valore assoluto è stato di 917.953 autovetture, mentre la contrazione percentuale è stata del 51,8%. Questo disastroso risultato è interamente dovuto all’emergenza coronavirus, che si è inserita in un mercato auto dell’Europa Occidentale … Continua a leggere...

Solo il 3% di chi aveva intenzione di acquistare una vettura di seconda mano prima del lockdown ha cambiato idea. L’auto sempre al primo posto fra i mezzi di trasporto

In attesa della prossima fase di “riaperture” graduali ipotizzate dal Governo in merito all’emergenza Covid-19, ci si interroga sul futuro del settore automotive per capire se e come cambieranno le intenzioni di acquisto. Chi aveva intenzione di acquistare una vettura usata prima del blocco, come si comporterà nei prossimi mesi? Il Centro Studi di AutoScout24,  uno dei principali portali … Continua a leggere...

Crollo delle assicurazioni e grande rischio per le auto parcheggiate in strada senza assicurazione

A Marzo 2020 si registra un drammatico calo dell’immatricolazione di nuove auto (-85,4% rispetto a Marzo 2019, fonte Ministero dei Trasporti) e di nuove moto (-66%, fonte Confindustria Ancma), legato all’emergenza Covid-19 e alla relativa chiusura delle concessionarie su tutto il territorio nazionale. Il protrarsi di questa situazione pone secondo Unrae a rischio il 15%-20% dei 150.000 lavoratori del settore. … Continua a leggere...

Noi chiusi in casa proprio quando la benzina alla pompa crolla

Tutti chiusi in casa proprio adesso che il prezzo alla pompa è crollato. Sai la rabbia. Un mio amico che ancora per lavoro si sposta, mi ha appena detto che all’Enercoop di Castel Maggiore il Diesel è prezzato a 1.228, un altro amico di Milano sostiene che all’Eni di Lorenteggio sempre il Diesel si può prendere a 1.445. Ho provato … Continua a leggere...

PANDEMIA: immatricolazioni di auto – 85,4 % in marzo

Necessari da subito sostegni finanziari alla filiera auto e piano di rilancio della domanda

In marzo le immatricolazioni di autovetture in Italia hanno subito un calo dell’85,4%, attestandosi a quota 28.326 unità, un livello paragonabile a quelli dei primi anni ’60 del secolo scorso quando il processo di motorizzazione di massa nel nostro Paese stava muovendo i primi passi. La … Continua a leggere...

Dal contatto diretto a quello virtuale: il Coronavirus rallenta, ma non ferma la domanda di automobili

La pandemia ridefinisce le priorità di acquisto degli italiani e, se al momento c’è spazio solo per i prodotti di prima necessità, il tanto tempo libero sta cambiando radicalmente il processo di scelta di beni comunque strategici per le famiglie, come l’automobile. La domanda di veicoli si è trasformata in un allungamento della fase di selezione dell’auto giusta, e alla … Continua a leggere...

Covid19 – RC auto: ecco le novità introdotte dal Decreto Cura Italia

Ora il Decreto Cura Italia (Decreto Legge n.18 del 17/03/2020) è diventato ufficiale; per questo motivo gli esperti di Facile.it hanno fornito alcuni chiarimenti importanti a chi ha già sottoscritto, o deve sottoscrive una copertura Rc auto o moto.

  1. A differenza di quanto si era ipotizzato nei giorni precedenti alla promulgazione ufficiale del Decreto, all’articolo 125 di questo si precisa 
Continua a leggere...

2030, l’idrogeno sarà utile per la mobilità

Come viaggeremo nel 2030?

A sentire l’ing. Yoshikazu Tanaka, uno dei responsabili del reparto Ricerca e Sviluppo della Toyota, l’idrogeno, fra dieci anni, sarà il carburante del futuro. “Noi sviluppiamo l’auto ad idrogeno perché siamo convinti che la possibilità di produrre questo combustibile da diverse fonti e l’efficacia con cui riusciamo ad utilizzarlo per le auto, i bus ed anche … Continua a leggere...

Le Top 10 elettriche usate più vendute in Italia

La piccola crossover Ford Puma, recentemente arrivata sul mercato, è stata la vettura ibrida più venduta in Italia nei primi due mesi del 2020 con oltre 1.900 unità consegnate. Si tratta di uno dei 14 modelli elettrificati che la Ford introdurrà entro la fine di quest’anno. Un risultato inatteso, in un Paese come il nostro che,  sicuramente, ha ancora molto … Continua a leggere...

#iostoacasa e allora i preventivi effettuati online per le polizze auto crescono del 25%

Il coronavirus sta inevitabilmente modificando anche le abitudini e i comportamenti d’acquisto degli italiani, sia nelle zone territoriali più colpite che, più in generale, su tutto il territorio nazionale. È opportuno chiedersi quali siano i segnali anche per il mercato assicurativo. A tal fine Segugio.it, uno dei principali portali per la comparazione i polizze assicurative in Italia, ha condotto un’analisi … Continua a leggere...

Giù il mercato dell’auto (-8,8%) ancor prima dell’effetto “Coronavirus”

In febbraio sono state immatricolate in Italia 162.793 autovetture con un calo dell’8,8% sul febbraio 2019. Questa contrazione può essere attribuita solo in minima parte ad un primo effetto Coronavirus perché le vetture immatricolate in genere vengono ordinate con forte anticipo. Un effetto coronavirus si è però avuto nelle zone rosse e ha riguardato sia l’affluenza di potenziali interessati nei … Continua a leggere...