Le notizie, i resoconti, le indiscrezioni sull’economia che ruota intorno al mondo dell’auto

Motor Show di Ginevra 2016 : quando, dove, cosa, chi

Ci siamo. Sta per partire il Salone di Ginevra, l’appuntamento annuale con il mondo dell’automobile che è arrivato alla 86esima edizione. Aprirà le porte al pubblico dal 3 al 13 marzo, mentre l’1 e il 2 sono le giornate riservate alla stampa e agli addetti ai lavori.
Quest’anno gli organizzatori preannunciano la presenza di 120 anteprime di cui 88 mondiali … Continua a leggere...

Un “moTOre” per vivere la storia dell’automobile

Tutti ne parlano, ma, quando si giunge al dunque, il discorso si complica e sembra diventare impossibile. Stiamo parlando delle magiche parole “fare rete” e/o “fare sistema”, vocaboli che in Italia sembrano esistere solo nelle famose chiacchere da bar.
La faccenda riguarda tutti i campi e spesso tocca quello che è, allo stesso tempo, uno dei punti di forza e … Continua a leggere...

Cresce il costo d’acquisto delle auto (+1,96), ma diminuisce il costo di mantenimento (-4,51%)

Nel 2015 il livello dei prezzi al consumo in Italia è aumentato dello 0,1%. Per le autovetture l’incremento è però decisamente superiore in quanto è stato del 2,16% per i modelli diesel e del 1,79% per le versioni a benzina. Gli automobilisti hanno dunque speso di più per comprare auto nonostante che il livello medio dei prezzi a consumo sia … Continua a leggere...

#FORUMAutoMotive, il “serbatoio di idee” per rilanciare la mobilità a motore

Difendere la mobilità a motore sulle due e sulle quattro ruote, sempre più nel mirino delle amministrazioni e del fisco, e dare il massimo supporto alla filiera italiana dell’automotive: sono questi gli obiettivi di #FORUMAutoMotive, il ”think tank” di cui si è fatto promotore, poco più di un anno fa, il giornalista e opinionista Pierluigi Bonora.
Sin dalla sua costituzione, … Continua a leggere...

In vendita in Italia la nuova Fiat 124 Spider e se piove troppo FCA ti rimborsa

Da oggi è possibile ordinare la nuova Fiat 124 Spider
( https://autologia.net/parere-degli-esperti-sulla-nuova-fiat-124-spider/)
La vettura porta il nome dell’antesignana, presentata a Torino nel 1966, e ne raccoglie il testimone a distanza di cinquant’anni. Per celebrare questa ricorrenza, in occasione del lancio è stata sviluppata l’edizione limitata “Anniversary”, in 124 esemplari numerati di colore “Rosso Passione” con uno specifico allestimento, al … Continua a leggere...

Assurdi primati per l’auto in Italia: carburanti più cari d’Europa e costi di gestione secondi solo ai Paesi Bassi

In media, gli automobilisti italiani spendono, a secondo del carburante usato, tra 600 e 700 Euro al mese per la propria auto.
L’Italia è il secondo paese in Europa per il costo medio di mantenimento di un’auto di proprietà e detiene il triste primato per il costo della benzina che è il più alto in Europa. I costi … Continua a leggere...

Video intervista a Giuseppe Bitti, Amministratore Delegato Kia Motors Italia

Con la nuova Kia Sportage, la Casa coreana ha concluso il ciclo di rinnovamento della sua gamma. Un percorso che, come dichiarato dall’Amministratore Delegato Kia Motors Italia Giuseppe Bitti, transita necessariamente dalla ricercatezza del design, oggi sempre più vicino ai gusti dell’automobilista europeo. Da fuoristrada a SUV, di generazione in generazione, con il nuovo modello definisce … Continua a leggere...

Video intervista a Eugenio Blasetti, Marketing Product Manager Mercedes Benz Italia

Mercedes presenta la declinazione più sportiva della Classe C, la berlina compatta di Stoccarda “abbassa” la testa e si fa coupé. Un occhio al passato, in ricordo del clamoroso successo negli anni ‘90 per la CLK, la C Coupé, in chiave moderna rappresenta la continuità e la rottura, due estremi che racchiudono l’anima stessa della vettura: raffinata, sportiva, senza tralasciare … Continua a leggere...

Una crescita inarrestabile: entro 5 anni un’auto su 4 sarà un SUV

Perché i SUV piacciono così tanto? Cosa fa sì che i Clienti scelgano questa tipologia di auto?

Anche Seat, sta per cedere ed ha scelto i riflettori del Salone di Ginevra per svelare Ateca, l’inedito SUV compatto derivato dalla Leon.
La Casa iberica per meglio capire questo fenomeno ha voluto il parere di un paio esperti, spagnoli naturalmente.

Secondo questi … Continua a leggere...

Pre-visioni e idee per il futuro della mobilità al “Quattroruote Day”

Ricordare e immaginare. Un lungo e ricco passato non esime dal guardare avanti, anzi sprona a farlo, per capire che cosa ci attende. Così oggi, nella giornata in cui Quattroruote celebra i suoi primi 60 anni, all’Unicredit Pavillion di Milano, i riflettori sono accesi sul futuro. Su come cambierà l’automobile domani, come ci sposteremo, come la tecnologia modificherà le nostre … Continua a leggere...

Fiat 500X è la “Novità dell’Anno 2016”

I lettori di Quattroruote hanno scelto la Fiat 500X come “Novità dell’Anno 2016” con il 26,6% delle preferenze. La consegna del premio si è svolta ieri a Milano presso l’UniCredit Pavillion in occasione del Quattroruote Day indetto per festeggiare per i 60 della rivista.
Il referendum coinvolge migliaia di lettori attraverso il nostro sito internet di Quattroruote, chiedendo di indicare … Continua a leggere...

Video intervista a Domenico Chianese, Amministratore Delegato di Ford Italia

Con la nuova Focus RS, presentata a Valencia nei giorni scorsi, Ford conferma la sua volontà di voler posizionare il Brand all’interno di segmenti propri ad altre categorie di vetture. La rivoluzione della gamma passa dunque, non solo attraverso il design e la tecnologia, ma soprattutto per una scelta di prodotto che va oltre il generalista, per abbracciare l’esclusivo … Continua a leggere...

L’Ordine dei Giornalisti? Possiamo anche abolirlo

Ultima tendenza: il blogger professionista. Cioè uno che per vivere si guadagna il pane facendo recensioni, raccontando e spiegando quello che vede, prova, sente. In pratica fa il giornalista senza esserlo. Non entro nel merito di un articolo rilanciato dal collega Mario Cianflone, dove una blogger ammetteva di farsi pagare dalle aziende per parlare bene del loro prodotto “Se … Continua a leggere...

Arrivano i soldi per ridurre l’inquinamento

L’Ospite di Autologia, Marcello Pirovano, giornalista, direttore di Japan Car Magazine, Europe Car Magazine, MotorPad TV e Motorpad.It

Forse è la volta buona per sbloccare il Conto Termico. Era – ed è – uno stanziamento di 900 milioni destinati, due anni fa, a combattere lo smog. Se ne erano perse le tracce tra i mille ostacoli che a causa … Continua a leggere...