Tutte le news, le storie, le recensioni  e le critiche sugli eventi organizzati per l’automobile

Ad Automoretrò 2019 una giornata dedicata esclusivamente ai collezionisti in cerca di modelli unici

Ricomincia il conto alla rovescia per Automotoretrò e Automotoracing, le due rassegne dedicate al motorismo storico, al mondo delle corse e delle alte prestazioni organizzate da Bea srl, che dal 31 gennaio al 3 febbraio 2019 tornano al Lingotto Fiere e all’Oval di Torino. Il giorno in più introdotto nella precedente edizione prende una connotazione tutta nuova: la Continua a leggere...

A Palermo il 17 e 18 ottobre l’ottava edizione di No Smog Mobility

Ottava edizione per No Smog Mobility, la rassegna di idee e soluzioni per la mobilità sostenibile, organizzata dall’agenzia di stampa Italpress e dal periodico Sicilia Motori, con il contributo di Bosch e Unicredit, in programma a Palermo mercoledì 17 e giovedì 18 ottobre.

Nel corso delle due giornate di lavori verrà fatto il punto sullo stato dell’arte dei prodotti … Continua a leggere...

Torna “Piemonte Fabbriche Aperte” e gli stabilimenti automotive (ma non solo) aprono le porte

È di nuovo tempo di “Piemonte Fabbriche Aperte”, la manifestazione che prevede l’apertura straordinaria dei luoghi della produzione industriale delle aziende della manifattura piemontese.  L’evento (lanciato lo scorso anno per la prima volta in via sperimentale, ottenendo un successo decisamente oltre le attese, oltre 5 mila visitatori) torna con una nuova due giorni venerdì 26 e sabato 27 ottobre.

L’iniziativa … Continua a leggere...

La Gioconda come testimonial

Originale e coraggiosa la decisione presa da Bmw per dare un tocco ancora più esclusivo alla propria partecipazione a quello che, una volta, era definito il “Mondial de l’Auto“: far traslocare la Gioconda dal Louvre alla luce del sole, anzi alle luci a Led, davanti al Centre Georges Pompidou. Ovviamente si tratta dell’immagine ricostruita del capolavoro di Continua a leggere...

Parco Valentino Salone Auto Torino tornerà dal 19 al 23 giugno 2019

Presentata a Milano la 5ª edizione del Salone torinese che “promette” i successi della precedente: oltre 700.000 visitatori durante i 5 giorni di manifestazione, 1000 supercar protagoniste dei 30 eventi dinamici in programma, 45 brand espositori tra costruttori e designer.

Punta di diamante della 5ª edizione sarà la giornata di mercoledì 19 giugno con il ritorno della Supercar Night Parade, … Continua a leggere...

“AsiAutoShow” ospite del Senato italiano

A Roma, giovedì 20 settembre scorso, la sala Koch del Senato era invasa da personalità e appassionati, come nemmeno l’ASI, il suo presidente Maurizio Speziali (nella foto intervistato dal TG2), né i consiglieri tutti – dopo aver organizzato il convegno che ha preceduto l’AsiAutoShow – si sarebbero aspettati. Nato a corollario della manifestazione, il convegno si è invece rivelato il … Continua a leggere...

Salone dell’auto di Parigi: serve ancora andarci?

Riservato agli addetti ai lavori

Che bello assaporare dalla redazione le novità in tempo reale senza sgomitare, camminare per chilometri dopo il traffico in aeroporto, finti sorrisi a tutti, cercare i PR che crederanno di averti visto comunque.. le solite interviste che non vedrà nessuno (spesso neppure gli intervistati stessi) tranne quelle poche sui canali nazionali dove i “capi” delle … Continua a leggere...

Guida autonoma e abbattimento delle barriere nella mobilità per i disabili al #FORUMAutoMotive

Sarà un evento ricco di spunti e di provocazioni il prossimo #FORUMAutoMotive , il serbatoio di idee e centrale di dibattiti sui temi della mobilità a motore, in programma martedì 30 ottobre a Milano presso l’Enterprise Hotel in Corso Sempione, 91, a partire dalle ore 9.00.

Due i temi principali che animeranno la discussione: il vuoto legislativo e i tanti … Continua a leggere...

Il Motor Show 2018 NON SI FARA’.

E sì, a rimetterci, come sempre, siamo noi appassionati di motori. Questa volta a tradirci è il mitico Motor Show di Bologna che, appena due mesi prima dell’inaugurazione, viene cancellato. Domani a Milano ci sarà una conferenza stampa, da tempo annunciata, che avrebbe dovuto raccontare le novità di quest’anno e che invece sarà una specie di funerale per l’evento bolognese.… Continua a leggere...

“Amiki Miei”: le Lancia e Miki Biasion ancora insieme

Nel fine settimana dell’8 e 9 settembre andrà in scena a Bassano del Grappa “Amiki Miei”, il raduno internazionale, riservato  alle vetture Lancia prodotte fino al 1994, è dedicato alla storia del marchio Lancia ed è organizzato dal campione del mondo Miki Biasion, il cui nome è indissolubilmente legato alle leggendarie vittorie ottenute al volante della Delta HF Integrale.

Lancia … Continua a leggere...

Confermato il MOTOR SHOW 2018 con tante novità

Lottano gli organizzatori. Lottano contro tutte le avversità per riuscire a continuare a far vivere il più grande spettacolo motoristico italiano. Ebbene anche quest’anno gli appassionati di motori avranno la loro grande occasione di divertimento

Il rombo dei motori, lo spettacolo delle gare e il brivido della velocità, il Motor Show di BolognaFiere 2018 sarà ancora più entusiasmante, da non … Continua a leggere...

Video intervista. Roma e Nissan per la mobilità

Il mondo delle auto sta attraversando un periodo di cambiamenti e punta dritto verso una mobilità ecosostenibile. Le grandi realtà europee si mostrano sempre più green e meno tolleranti verso le motorizzazioni inquinanti, Roma sotto la nuova giunta sta cercando di allinearsi con le altre capitali e Nissan le tende la mano mettendole a disposizione le sue innovative soluzioni a … Continua a leggere...

Citroen 2CV, il brutto anatroccolo

Fra le vetture più amate, oltre al Maggiolino, alla Mini ed alla Fiat 500 (da evidenziare la concept Spiaggina ideata da Garage Italia di Lapo Elkann con Pininfarina per far rivivere un sogno) c’è la Citroen 2CV, il <brutto anatroccolo>.

Tutte, in un modo o nell’altro, protagoniste del progresso della mobilità. Il minimo comune multiplo di queste vetturette è la … Continua a leggere...

L’affare CR7 e le ricadute sull’auto “Made in Italy”

Lo confesso, da milanista della primissima ora, l’arrivo di Cristiano Ronaldo alla Juventus, mi fa rosicare parecchio. Comunque, bravi. Ancora una volta – altra rosicata – la società bianconera dimostra di saperci fare.

Al di là di queste considerazioni, l’operazione CR7, oltre a riportare il campionato italiano al centro dell’attenzione mondiale, può generare non pochi vantaggi alla causa Fca e, … Continua a leggere...