RenaultAuto Renault

Tutte le news, i test, le recensioni e la storia delle auto Renault.
I fratelli Marcel and Fernand Renault fondarono nel 1898 la Société Renault Frères che alla fine dello stesso anno, presentò a Parigi la “Voiturette”. Derivata dalla forma dei diamanti, nel 1924 appare la losanga che divenne il logo dell’Azienda.
Alla fine della seconda guerra mondiale Renault diventa di proprietà dello stato francese (che è tutt’ora tra i suoi azionisti, pur essendo stata privatizzata nuovamente nel 1996).
Tra i modelli più rappresentativi ci sono la Renault 4 del 1961 con oltre 8 milioni di unità vendute, e la R5 del 1972. Pietra miliare che ha segnato la storia, non solo della casa francese, è l’Espace che già nell 1984 ha praticamente inventato il concetto di monovolume, poi ripreso anche dalla Scènic.
Nel 1999 l’alleanza con gruppo giapponese Nissan ha permesso di condividere diversi componenti meccanici nell’ottica di ridurre i costi di produzione. È dello stesso anno l’acquisizione del marchio romeno Dacia, che ha promosso l’idea di auto low cost. La casa francese ha anche partecipazioni nella divisione auto del gruppo coreano Samsung (dal 2000) e, dal 2008, nella russa Autovaz e dal 1973 dell’Alpine. Tra i modelli di maggior successo del marchio Renault ci sono la Clio e la Mégane, mentre è più recente l’affermazione nel settore delle crossover, con la Captur e la Kadjar, quest’ultima realizzata sulla base della Nissan Qashqai.
L’attività sportiva è sempre stata propria di Renault. Già solo in Formula 1 ha un palmares straordinario: Il 12 titoli costruttori, 11 titoli piloti,165 vittorie, 213 pole position.

Renault e Nissan: come la vede Macron

Dei rapporti tra Renault e Nissan recentemente si è parlato e si parla soprattutto in riferimento alla ipotesi di collaborazione-fusione contenuta nella proposta che la FCA prima ha avanzato e poi ritirato. Anche se continua a essere caldeggiata.

Va però detto che da come vanno le cose tra il gruppo francese e quello nipponico l’argomento dei rapporti tra francesi e … Continua a leggere...

FCA Renault, sorprese poco sorprendenti

La vicenda FCA-Renault ha suscitato tre sorprese una dietro l’altra. La prima quando è stata resa nota la proposta del gruppo FCA alla Renault, la seconda quando da parte francese è stato chiaro che si tergiversava con il rinvio della decisione, la terza infine con il ritiro della proposta da parte di FCA. C’è però da chiedersi se tanto stupore … Continua a leggere...

La svolta. Fiat-Chrysler ritira l’offerta: salta la fusione con Renault

Clamorosa rottura delle trattative nella notte. Fca: «In Francia mancano le condizioni politiche per l’accordo». Decisiva anche la contrarietà di Nissan

La svolta, clamorosa e inattesa, è arrivata nella notte. Fiat Chrysler Automobiles ha infatti ritirato la sua offerta di fusione con Renault perchè in Francia “mancano le condizioni politiche”. In un comunicato diffuso nella notte, la casa del Lingotto … Continua a leggere...

Fca story, in un anno dalla cravatta alle nozze

Dall’1 giugno 2018 all’1 giugno 2019: è passato solo un anno, ma sembra un secolo. Quel giorno, in una mattinata torrida, alla Cascina Bella Luigina di Balocco, circondata dalle risaie del Vercellese, Sergio Marchionne illustrava agli analisti il programma di investimenti di Fca fino al 2022: in tutto 26 modelli e 45 miliardi, dei quali 9 destinati alla svolta Continua a leggere...

FCA si sposa? Questa con Renault sembra la volta buona

Nel tempo sono stati tanti i potenziali “fidanzati” di Fiat (ora Fca). Ci sono state aziende americane, europee, giapponesi e coreane. Le alleanze sono indispensabili per sopravvivere, lo diceva già l’Avvocato negli anni ’80, quando Fiat era la prima in Europa, ma la crisi mondiale incalzava: “Siamo su una bellissima nave da crociera, seduti al tavolo del poker, – esemplificava, … Continua a leggere...

A quale Brand automobilistico sono più fedeli gli italiani ?

Un tempo una delle missioni più importanti per gli uomini del marketing era quella di “fidelizzare” il cliente, cioè far si che gli acquirenti, nel momento in cui decidono di cambiare l’auto, si rivolgano immediatamente ai venditori della stessa Casa dell’auto che posseggono. Poi, con il proliferarsi delle marche e quindi dei prodotti, è stato sempre più difficile raggiungere questo … Continua a leggere...

Video Intervista: Renault EZ-PRO

Francesco Fontana Giusti ci spiega “Renault EZ-PRO” la visione della casa francese a proposito della mobilità del trasporto urbano del futuro prossimo

 … Continua a leggere...

Video intervista: Il futuro Renault raccontato al Salone di Parigi

Il futuro dell’auto secondo la Renault raccontato al Salone di Parigi da Roberto Fontana Giusti responsabile della comunicazione Renault Italia

Continua a leggere...

Mercato auto Italia: dopo 5 anni la Clio scalza la Panda dal primo posto

Questa è una notizia che certamente non avrebbe fatto piacere al povero Marchionne. La Fiat Panda, in testa alla classifica di vendite in Italia ininterrottamente dal 2013,  nel mese di agosto 2018 non è più stata la vettura più venduta. Infatti per la prima volta dal settembre 2013, in  testa alla top ten mensile italiana, troviamo la Renault Clio: sono … Continua a leggere...

Video interviste. Renault gamma Business

Renault lancia la gamma Business per facilitare la vita dei lavoratori che sono costretti a passare fin troppo tempo in auto. Ce n’è per tutti i gusti, dalla più piccola Clio alla grande Espace per un totale di 13 modelli dotati dei più avanzati sistemi di assistenza alla guida e di un design caratteristico. Ma ancora la gamma Business si … Continua a leggere...

Analisi critica della Renault Clio 1.5 dCi

Ha i giorni contati ma sui numeri è ancora vincente. 4,4 litri ogni 100 chilometri, oltre 22 chilometri con un litro di gasolio! Questo il consumo e la percorrenza ottenuta con una Renault Clio 1.5 dCi da 90 cavalli con cambio manuale a cinque marce, prestando un po’ di attenzione all’uso dell’acceleratore ma senza ricorrere a doti particolari e senza … Continua a leggere...

E-Prix Roma: qualche considerazione a caldo fuori dai denti

Ho visto in TV la gara di Roma, ho apprezzato lo sforzo e l’impegno dei piloti e non trovo affatto giustificato le critiche alla categoria. Che sia a benzina diesel o a spinta, sempre di competizione si tratta, sempre di abilità e rischio da mettersi in gioco. Per questo apprezzo e applaudo i piloti che si mettono in gioco, si … Continua a leggere...

Video Intervista. La Renault Clio R.S.18

RS si fa ancora più dinamica e strizza l’occhio alla Formula 1 con la nuova serie limitata R.S.18. Una personalizzazione estetica aggressiva, con badge neri e dettagli in giallo acceso, si accompagna a modifiche meccaniche per esaltare il DNA della Hot Hatch Francese che con i suoi 220 cv può vantare prestazioni da vera sportiva. Ce ne parla Francesco Fontana Continua a leggere...

Video Intervista: riecco la mitica Alpine A110

Torna il mito dell’Alpine. Riprendendo lo stile e la filosofia dell’antenata, la nuova A110 arriva sul mercato con alcune caratteristiche che ne sottolineano il DNA da vera sportiva, come il peso a secco di soli 1.103 kg ed una potenza di 252 cv. Spinta da un quattro cilindri da 1.8 litri con 320 Nm di coppia, associato ad un cambio … Continua a leggere...